Frizione | Pagina 53 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Fabiano, 5 Marzo 2010.

  1. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ??????????????????????....scusa Luigi...ma stiamo parlando di due vetture completamente opposte...come telaio...come assetto..dinamica di marcia...non voglio fare il bastian contrario ma non mi trovi d'accordo...halo stesso motore della X1 118d..143CV 320NM di coppia...l'auto che ti hanno dato aveva il cambio automatico ad 8 rapporti?...
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    No Mario! Hai perfettamente ragione. Non mi riferivo alla tecnologia motoristica (identica) e alla dinamica di guida (non paragonabile) ma alla percezione tattile della componentistica interna che non la trovo così superiore rispetto alla x1 come spesso ho sentito da parte di molti. Per questo dico che sono rimasto deluso. Per me x1 è ancora un gradino superiore. Ps. Ha il manuale 6 rapporti

    Ps. Se vedi bene parlavo di navi e consolle centrale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  3. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ah ok...adesso è chiaro...potresti anche trovarmi d'accordo...peccato che tu non abbia potuto provare il cambio automatico ad 8 rapporti...BMW dichiara consumi minori con cambio automatico ad 8 rapporti rispetto al cambio manuale a 6 rapporti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Vero, ho letto qualcosa nel topic della F20............ pare sempre più ovvio che bmw sia poco interessata a sistemare i manuali e a puntare sugli automatici......
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Lo so Mario: lo step 8 è superlativo. Peccato che quando ho comprato la x1 lo step 8 non era disponibile Lo step 6 l'ho trovato perfetto per il 177 cv .....un po' meno per il 204 cv. La rapportatura per questa ultima motorizzazione l'ho trovata un po' troppo forzata. Ma ai tempi ero ancora un fautore del manuale. Oggi con lo step 8 mi sono ricreduto.

    Ieri ho provato in pista il DSG della Golf R: sublime!
     
  6. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ... No dai, ha appena rifatto una frizione!
     
  7. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    forse è il mercato che lo richiede...o forse staranno cercando di risolvere il problema dello strappo frizione non producendo più cambi meccanici????????????????
     
  8. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    è vero Luigi...fermo restando che i cambi automatici BMW sono sempre stati(per mio modesto parere)superiori ai cambi montati dalla concorrenza....peccato che siano un pò troppo delicati...io una manutenzione la consiglio sempre anche se non prevista...
     
  9. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ahahahahahahahahah
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Quoto! È quello che hanno sempre consigliato anche a me. Certo che Mario con lo step 8 Bmw ha fatto un grandissimo passo avanti!!! Se lo step 6 era un ottimo cambio......lo step 8 è un altro pianeta!
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Comunque per tornare al tema della frizione .....sono convinto che anche per il manuale Bmw (con la frizione 2012) abbia tappato una "falla" presente da troppo tempo
     
  12. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ....purtroppo questo saranno soltanto il tempo ed i chilometri a confermarlo....se il buongiorno si vede dal mattino questa dovrebbe essere la volta buona
     
  13. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Mario hai un pm.
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Io ne sono convinto. Me ne hanno parlato in una maniera fantastica. Alcuni tecnici hanno percorso con la nuova frizione oltre 10000 km in condizione d'uso esterme. Avevano la gioia negli occhi (e ti assicuro che erano le stesse persone che mi parlavano della vecchia frizione e dei suoi aggiornamenti -prima che venissero resi disponibile all'utenza- in maniera non molto positiva)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  15. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    alla base però dovrà sempre esserci un lavoro accurato fatto dall'officina...cioè non fatto alla carlona...a volte purtroppo qualche concessionariolavora con superficialità...e questo lo sto scloprendo grazie a questo forum
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Purtroppo Mario questo avviene in ogni professione!](*,)
     
  17. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    dopo quanto mi consiglieresti una manutenzione al cambio alla mia x1 23d automatica ? che tipo di intervento consigli? sostituzione olio del cambio o altre cose ? grazie
     
  18. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ciao...tenendo conto del fatto che BMW non prevede la sostiutzione dell'olio cambio io ogni 100.000 KM ca una manutenzione la propongo sempre sostiutendo l'olio...il filtro dell'olio..la boccola di tentuta del fascio cavi...ed un lavaggio di radiatore olio e convertitore di coppia.Nel convertitore rimangono all'incirca 2/3 litri di olio...e ritengo inutile inquinare olio nuovo con olio che ha una percorrenza di 100.000km...dopo la sostituzione andrebbe fatta una codifica del cambio ed un reset dei valori di adattamento...purtroppo questa è una manutenzione che richiede una certa spesa...ma non è nulla in confronto al prezzo del cambio automatico(5/6 mila euro)...
     
  19. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ciao a tutti....questa informativa per le frizioni è uscita ieri...per le vetture a cui va montato il nuovo kit frizione se il volano bi-massa è già stato rettificato in precedenza va sostituito dietro autorizzazione dell'ufficio preposto alla risoluzione di questo difetto...magari già ne eravate al corrente...io lo posto comunque...
     
  20. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    se mi presento all'accoglienza e dico per filo e per segno come mi hai scritto te ( e dovrei studiarmela ben bene a memoria) penso che mi gurderebbero in modo strano :mrgreen:

    comunque grazie del prezioso suggerimento
     

Condividi questa Pagina