Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 144 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Tu non li sopporti? Io non sopporto quei tamarri che di notte circolano apposta con i fari di posizione ed i fendinebbia, lasciando gli anabbaglianti spenti :evil:

    Forse pensano che così fa più figo, abbassando il baricentro luminoso dell'auto, e facendola sembrare quasi quasi una lambo :rolleyes:

    Fossi un agente, non me ne scapperebbe una >:>

    Ed i fari con un occhio cieco? Sai che passano la revisione così? Ed il centro revisione ti dice "io te la faccio passare, però mi raccomando, cambia la lampadina quanto prima"... Ed il tipo risponde come pino e gli anticorpi "eja, fidati!!!" #-o Magari è da un anno che circola con un faro solo, e continua a circolarci...

    Queste cose mi danno ai nervi... Ma sono l'unico che quando viaggio di notte, se le luci non sono apposto, mi da fastidio guidare? O gli altri hanno il visore notturno? :rolleyes:
     
  2. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Sulle luci bruciate io ho sempre il timore di non accorgermene e di essere fermato. Appena me ne accorgo però le faccio subito sostituire. In fondo si tratta di un lavoro di 5 minuti che costerà al massimo 5-6 euro.
     
  3. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Hai perfettamente ragione!:wink:
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Eh ma per tanta gente è come levargli una costola! Sono così indaffarati, non hanno mai tempo per sotituire una stupida lampada, chissà cos'avranno di così importante e improrogabile da non poter perdere nemmeno 5 minuti... shopping, fare la spesa, andare al bar a chiacchierare e bere.
     
  5. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    se mi rifiuto anche di ricevere la copia?
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Qualche mese fa parto da casa della morosa , faccio qualche metro e mi segnala lampada anteriore rotta (anabbagliante): mi fermo in uno spazzo per autobus sotto un lampione dopo poche decine di metri, apro il cofano prendo la lampadina di riserva e la cambio; mentre armeggio si ferma in mezzo alla strada pattuglia dei carabinieri a chiedere se servisse aiuto... ormai avevo fatto e gli ho congedati.

    Giustamente sanzionate le luci anteriori non in ordine (e quelle che "sparano" al cielo? ve ne accorgete ?) ma quelli che hanno una o più posizioni posteriori non funzionanti ? poche settimane fa rientrando nottetempo in autostrada prima ho trovato un furgone con carrello con sopra un altro furgone: nessuna luce del carrello funzionante, luci del veicolo trainante coperte dal carico del carrello... peggio dopo pochi chilometri altro furgone senza alcuna luce funzionante! nemmeno luci targa...
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    te la butto in macchina
     
  8. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Certo, anche quelle vanno sanzionate. Però per quelle posteriori se il veicolo non ha il check control e il conducente è convincente a dirmi che non se ne era accorto lo faccio andare via, se lo becco la seconda volta però lo sanziono. Per quelle anteriori non c'è scusa, non puoi non accorgerti che una è bruciata.
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Se uno la rifiuta con strafottenza, la ricevuta se la ritrova in posti particolari quando va al bagno >:>
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vampire, scusa, una domanda? ma uno "normale" ti capita ogni tanto? >:>

    E per normale intendo uno che seppur in difetto, è lo stesso educato e non si altera e si comporta in maniera civile?

    Lo chiedo semplicemente per sapere se in generale (non lavorando nel campo FDO) sono più gli incivili o le persone civili...
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.730
    25.076
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    non rileva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    :wink: una copia va data al trasgressore, anche contro la sua volontà perchè c'è scritta la sanzione e le modalità di pagamento, se dopo 60 giorni queto non paga e si vede arrivare la maggiorazione viene in caserma a rompere dicendo che non gli è stata data la copia. A volte invece la strappano (mi è successo qualche volta) in quel caso si attacca perchè gli è stata data e se lui l'ha strappata è un suo escusivo problema.
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Per fortuna sono più i civili, ogni tanto troviamo quelli che si alterano. Ricordo un ragazzo che dopo avergli ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza iniziò a dare in escandescenze, dicendo che gli avremmo rovinato la vita se gli avessimo ritirato la patente, che le f.d.o. fanno solo del male alla gente facendo verbali. Ricordo che gli feci un discorso chiaro e deciso, tanto che anche il mio collega ci rimase per la completezza e la chiarezza. Bhè il ragazzo abbassò lo sguardo e non disse più nulla. In quell'occasione fui felice di aver fatto capire al giovane che la colpa del suo ritiro di patente non era nostra, ma sua con il suo comportamento irresponsabile avendo assunto bevande alcoliche ed essendosi messo alla guida.

    Però non è sempre così, a volte non si risolve nulla con il dialogo e la gente pensa che la colpa sia nostra. Che dobbiamo fare? C'è gente che ha figli, una famiglia e ritirandogli la patente gli si creano problemi, alcuni piangono, ma noi non siamo preti, non possiamo chiudere un occhio per infrazioni gravi, altrimenti oltre che essere discriminatorio per tutti gli altri che non fanno repliche e accettano le sanzioni, si creerebbe l'eccezione che poi diverrebbe la regola e questo non è inaccettabile. Inoltre chi si assume la responsabilità di lasciarli andare in stato di ebbrezza? Io assolutamente no. dal momento che riscontro l'illecito devo sanzionare e poi credetemi, quando si inizia a rilevare incidenti mortali per colpa dell'alcol si diventa insensibili a qualsiasi tentativo di farci sorvolare sull'infrazione e così ad es. la madre alticcia che piange o l'uomo che piange dicendo che ha famiglia e perde il lavoro o il ragazzo che dice di aver bevuto perchè la ragazza lo ha lasciato non attecchiscono, lasciandomi insensibile. Almeno so che quelli che sanziono per guida in stato di ebbrezza non faranno male a nessuno quel giorno e per me anche se è una piccola vittoria, significa tanto aver potenzialmente salvato qualche vita.
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Beh, meglio così.
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Però ad esempio nel caso citato erano almeno 4 lampadine (due posizioni più due luci targa) andate...

    Io non mi sono mai adirato nè contestato quando sono stato multato, anche se in un caso francamente il carabiniere in questione francamente meritava quantomeno due sberle, mi ha contestato cose quantomeno imprecise (pur avendo io effettivamente violato il C.d.S. ma a mio avviso non come diceva lui), mi ha fermato creando pericolo per altri utenti della strada, e soprattutto mentre mi contesta l'infrazione si ferma un autotreno (per chiedere informazioni, eravamo nel piazzale di un distributore di benzina chiuso) questo mi pianta lì ed inizia ad inveire ad alta voce e con tono sgarbatissimo nei confronti dell'autista (che stava scendendo, non aveva ancora aperto bocca) che non parlava italiano, e la sua colpa era di aver percorso la strada in questione che è interdetta ai mezzi oltre una certa stazza perchè proseguendo la strada è stretta e tortuosa. L'autista voleva solo una informazione perchè si era reso conto di aver sbagliato, ma ovviamente girarsi non era facile e voleva sapere dove farlo: "mister simpatia" ha detto al suo sottoposto di mandare a fermarsi più avanti in un certo piazzale l'autotreno, chiudendo con "che andiamo a fargli un bel verbale".

    Se buttano la carta per terra gli fai l'ulteriore verbale per aver sparso rifiuti ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Che dire, i colleghi non si sono comportati con il massimo dell'educazione... capita tante volte anche a me di trovare autisti stranieri che transitano dove non devono (ma possibile che non hanno uno straccio di tomtom?) però cosa gli fai? Li uccidi? Semplicemente porti pazienza e gli indichi la strada, se non sono del posto sono da capire. Ma quale verbale? Ci sono infrazioni ben più gravi e oltretutto non siamo fuori a pattugliare solo per le infrazioni al c.d.s., anzi gli scopoi sono ben altri.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    =d> =d> =d>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  18. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Bene, il topic che mi serviva..

    io con la golf ho le gomme estive e qui c'è la neve (massimo 15cm) e pur non montando le catene mi muovo veramente bene per strada (non in salita), rischio la multa per non averle montate?
     
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    co eee ch fai? Mio padre è di San Giorgio di Pesaro:wink:

    L'obbligo delle catene a bordo o dei pneumatici invernali è subordinato a legge regionale o a ordinanza comunale, quindi ti possono sanzionare solo i vigili che conoscono gli estremi dell'ordinanza. Dovresti informarti se nel Comune di Fano c'è l'obbligo, credo di si tuttavia vista la copiosa nevicata.
     
  20. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Toh che coincidenza, mio padre è nato a San Giorgio :biggrin:

    Comunque verso novembre han fatto l'ordinanza di catene a bordo, altrimenti facevano la multa, io ho sempre avuto le catene a bordo, ma non ho mai avuto la necessità di montarle, mi informerò meglio.
     

Condividi questa Pagina