Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 142 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In realtà il Cds questo non lo dice:

    Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.


    Art. 141 comma 2
    (da te citato anche in precedenza).

    Ergo, conservare il controllo io lo intendo che anche se sbando e sono capace di gestire l'accaduto ponendo in essere tutte le manovre atte ad evitare incidenti e specialmente l'arresto tempestivo del veicolo dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile, beh...ho ottemperato alla norma e, dunque, non vedo perchè mi si debba multare.

    Questo è quanto dice il Cds..in teoria.

    Ma se dobbiamo vedere anche all'atto pratico occorre anche che ci si metta d'accordo: dobbiamo seguire la teoria o la pratica?

    Per quanto ruguarda il discorso sull'arroganza sono d'accordo ma non avendolo tu specificato, hai dato adito ad una errata valutazione del tuo pensiero passando per così dire per uno che fa di tutta l'erba un fascio e non credo che tu sia quel tipo di persona.
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non era falso... La sorella c'è andata veramente, ce l'ha mandata lui :wink:

    Non so (o non ricordo) per quale motivazione, ma la sorella è andata al pronto soccorso, e ne è uscita con una certificazione... E lui camminava forte per quello
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    volevo postare il video, ma non lo trovo...

    qualche anno fa in un servizio sulla RAI, non ricordo se tg motori o altra rubrica, indicavano come affrontare una curva sulla neve:

    TA: colpetto di freno col sinistro senza lasciare l'acceleratore

    TP: blocco del ponte

    e poi via in leggera derapata a sterzo più o meno dritto

    ovviamente leggera derapata, non alla biason.

    il concetto di controllo della vettura è molto soggettivo.
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Per non trovare nulla di sanzionabile bisogna essere precisi e avere l'auto e i documenti a posto e pochi sono a posto. Già la metà o quasi di quelli che fermo hanno almeno una lampada bruciata e chissà da quano tempo, questo solo come esempio.

    certo che è applicabile l'omesso controllo del veicolo perchè una derapata esula dalla normale guida e se succede, come ripeto è per la velocità non commisurata, i pneumatici usurati o l'omesso controllo, che è generico e applicabile sempre, anche senza il verificarsi di incidenti. Se vai a vedere nei posts precedenti ho scritto NON che l'omesso controllo si applica in caso di incidenti, bensì che GENERALMENTE si applica in caso di sinistri, è bene diverso. SE tu mi fai un'intraversata e poi un incidente lo applico per certo, ma se il botto non lo fai posso chiudere un occhio, sebbene possa sanzionarti ugualmente perchè il controllo del mezzo lo hai perso comunque.

    buon per lui, ma non gli conviene fare tanto il galleto perchè prima o poi può fare la minchiata che nemmeno il ricorso da avvocato lo salva. Una volta mi pare di ricordare di aver comminato una guida in stato dui ebberezzan proprio a un avvocato, procedure tutte corrette e si è attaccato al c...o l'avvocato.

    Se le procedure vengono svolte come la legge prevede e viene presentato ricorso al G.d.P., salvo che questo non sia un rinco... o davvero clemente il ricorso viene rigettato e ci si attacca.
     
  5. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    sei troppo attento all' interno dell' auto e non pensi a quello che succede fuori:mrgreen:
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    il traverso è sempre considerata perdita del controllo che sia vistosa o fatta apposta con il filo di gas.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In rosso :wink:

    E che succederebbe fuori? :-k
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Spero che consideriate i traversi come tali, senza multare il poveraccio che prova a partire sul ghiaccio e facendolo pattina un pochino :mrgreen:

    Le TP, come provano a partire sul ghiaccio (e qualche volta neanche ci riescono) è inevitabile che abbiano la coda che tende ad andare di lato, ma comunque di pochi cm, se si parte decentemente :wink:
     
  9. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    tante belle cose:wink:
     
  10. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se è andata così i colleghi hanno sbagliato, dovevano accendere immediatamente i lampeggianti e le sirene, avvertire la centrale operativa, una volta fermato il tizio non usare la forza, visto che si fermava volontariamente, chiestogli il motivo dell'eccesso di velocità se lo stesso dichiarava che la sorella era in ospedale lo potevano accompagnare fino all'ospedale e verificare la veridicità. Il tizio ha però dichiarato un falso, che non gli fa certo onore. I colleghi hanno sbagliato inoltre a inventarsi le modalità in cui hanno fermato il soggetto e se fossi stato in loro avrei controllato i tabulati telefonici e confrontati con l'ora in cui è stato fermato si desumeva chiaramente che successivamente al controllo lui stesso chiamava la sorella e inoltre fa fede anche l'ora di accettazione al pronto soccorso e la diagnosi. Importante è anche se la sorella lo contattava in precedenza o meno e quanto tempo prima.

    Ad agire d'astuzia lo potevano denunciare per false attestazioni a P.U. e sanzionare per velocità non commisurata.

    In caso di conducente che corre per recarsi in una struttura sanitaria per emergenza vince il ricorso se prende un velox o un verbale, ma deve essere comprovato.

    In quel caso i colleghi se la sono fatta sotto e non sono andati a fondo, ma il loro sbaglio è stato quello di aver scritto minchiate riguardo alla modalità in cui lo avevano fermato e questo ha smontato l'ipotesi accusatoria.

    Personalmente non ho mai scritto minchiate, di ricorsi me ne hanno fatti veramente pochi e li hanno tutti persi, e qui ritorno al discorso che quando si opera secondo le protocollo previsto dalla legge e non si scrivono minchiate i ricorsi non vengono accolti di norma.
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Boh, non ti sto capendo :-k

    Perchè sarei attento a quello che succede dentro e non vedo cosa succede fuori? Dentro e fuori mi piace l'ordine (sia negli oggetti riposti che nei dispositivi, tutti a posto), visto che con l'auto ci viaggio e ci lavoro :wink:

    Delle F.d.O. mi curo poco, dato che ho l'autovettura in ordine per una mia sicurezza, non certo per il loro piacere :biggrin:... Poi, se il mio ordine corrisponde a quello che deve essere per legge (documenti, lampadine, usura gomme, etc) è tanto meglio :wink:
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Allora sei a posto!:wink:
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto tutto al 10000% =D>

    La migliore cosa è essere corretti ed onesti, e tutto verrà fuori giusto, e senza preoccupazioni o scheletri nell'armadio... Chi si inventa le cose, prima o poi le paga care #-o
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non basta leggere la norma, bisogna anche applicarla secondo le modalità operative, che non trovi sul codice della strada, ma nel prontuario delle violazioni che usiamo noi.

    Come ho già detto l'omesso controllo è applicabile addirittura a chi ad esempio legge il giornale mentre guida, anche se non causa incidenti e si ferma tempestivamente ad un rallerntamento improvviso. Una derapata non è una condotta normale del veicolo, ci sei su questo? Anche se la riprendi in quel momento hai perso il controllo, che sia stato accidentale o volontario non ha importanza.

    Riguardo all'arroganza ho controllato e veramente lo avevo scritto nel post 2796:

    "Capirai che se qualcuno si comporta da spavaldo o in modo da schernire le f.d.o. queste dopo averlo fermato gli fanno un controllo approfondito, se ha qualcosa che non va è un problema suo, non delle f.d.o. che lo sanzionano, giusto?

    E' un dato di fatto, se ad es. hai una lampada non funzionante o modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali del veicolo hai commesso un'infrazione e vieni sanzionato, se ciò deriva dal fatto che hai preso per il c..o le f.d.o. è solo un problema tuo, vorrà dire che la prossima volta non lo farai"
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    l'ho capito che la sorella c'è andata al P.S. ma comunque dopo la sua chiamata, successiva al controllo e la diagnosi qual'è stata? Non aveva nulla, giusto? Visitata e dimessa subito senza avere nulla di anomalo. Non è un gran chè, la sorella al medico avrà inventato che aveva avuto un malore improvviso e che nel recarsi al P.S. le era passato, ma si era fatta visitare ugualmente per sicurezza. Però con i G.d.P. che ci sono non mi stupisco che abbia vinto il ricorso.

    Lì i colleghi hanno sbagliato a inventare il modo in cui l'hanno fermato e a usare la violenza per estrarlo dall'auto.

    Bhè se continua a fare il cogl....e in giro prima o poi fa un botto e magari fa pure del male a qualcuno, poi i suoi ricorsi e la sua laurea se li appende al c...o e oltre ai verbali si becca qualche bella denuncia e si fa qualche bel processo.
     
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ma certo ragazzi, io vi sto dicendo quello che è previsto ma non significa che si applica sempre tutto. Se dovessi vedere qualcuno che a una rotonda pur procedendo a velocità adeguata perde aderenza al posteriore e si intraversa cosa volete che gli faccia?? che lo sanzioni per perdita del veicolo? Si configura ma con che coraggio la si può applicare a qualcuno che derappa involontariamente... non l'ho mai fatto e non lo farei mai, bisogna usare il buon senso. Se invece è una derapata fatta appositamente allora si.
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Una volta ho fatto un traverso in uscita da una rotonda davanti ad una pattuglia ben nascosta...mi han mandato via dicendo ke non avevo più bonus (nel mio paese è successo)...
     
  18. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Appunto, vedi ti è andata bene.
     
  19. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    E cosa avrebbero potuto farmi riassumendo? Scusami ma le ultime discussioni son troppo voluminose :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    art. 141 cc. 3 e 8 velocità non commisurata alla esituazioni ambientali...80 euro e 5 punti in meno sulla patente e perdita del controllo del veicolo art. 141 cc. 2 e 11, sanzione 39 euro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina