Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 141 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    rappresentante su territorio QUASI nazionale.....
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non la ricordo, sinceramente.

    Forse vampire può esserti d'aiuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente: perdere il controllo che significa? Io perdo il controllo se, sbandando "incontrollatamente" vado a sbattere o danneggio qualcuno andandogli contro oppure girandomi e mettendomi di traverso sulla carreggiata metto in pericolo l'altrui circolazione. Invece se, pur in condizioni di asfalto viscido riesco ad effettuare una curva (anche se di traverso) ma "controllata", comprenderai che c'è una contraddizione di fondo sul controllo del veicolo e la perdita di controllo dello stesso.

    (per il sottolineato)

    Questo è un altro discorso. Nel tuo post precedente avresti dovuto dire allora, "nel caso vi sia lo spavaldo di turno, il maleducato ecc ecc....qualcosa si trova sempre".

    Da come hai esposto il tuo precedente pensiero, sembrava quasi che tu fossi Marion Cobretti (Cobra) della serie "Tu sei il male ed io sono la cura" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Voglio dire, con questo, che non tutti siamo come i maleducati, arroganti, spavaldi e che vogliono prendere in giro le FdO.
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dunque, patone, l'articolo che disciplina la materia è il 218. Tuttavia se il tuo amico ha provocato un incidente (bisogna vedere se il tamponamento lo ha causato lui o è un conseguenza) sembra che non possa ottenere il permesso:

    (omisis)Entro il termine di cui al primo periodo, il conducente a cui e' stata sospesa la patente, solo nel caso in cui dalla commessa violazione non sia derivato un incidente, puo' presentare istanza al prefetto intesa ad ottenere un permesso di guida, per determinate fasce orarie, e comunque di non oltre tre ore al giorno, adeguatamente motivato e documentato per ragioni di lavoro, qualora risulti impossibile o estremamente gravoso raggiungere il posto di lavoro con mezzi pubblici o comunque non propri, ovvero per il ricorrere di una situazione che avrebbe dato diritto alle agevolazioni di cui all'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Il prefetto, nei quindici giorni successivi, emana l'ordinanza di sospensione, indicando il periodo al quale si estende la sospensione stessa.
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Aveva tutte le multe, e tutti i ricorsi, tutti vinti, quindi aveva anche le prove :wink:

    Stava giusto prendendo la seconda laurea in giurisprudenza, quindi sapeva sicuramente come e cosa scrivere nei ricorsi :wink:

    Io non commento il fatto che avesse fatto bene a farseli annullare (anzi, era un deficiente), ma fatto sta che se c'è riuscito, evidentemente la legge è lacunosa :wink:

    Per il punto in grassetto, se un giorno ci conosciamo, puoi prenderti tutto il tempo che vuoi a controllarmi la macchina, e se mi trovi qualcosa che non va ti pago anche la cena :wink:

    Non sempre "si trova qualcosa"... A volte, molti ci tengono così tanto ad avere l'auto in ordine, che è appunto tutto in ordine :wink:

    Per intraversarsi sulla neve, con una TP, non occorre accelerare esageratamente, basta mettere la seconda, colpetto di gas, e tenere i 1500 giri in drift :wink:

    Quindi, nessuna accelerata allucinante, velocità ridicola (circa 25 Km/h)... A questo punto, è applicabile l'omesso controllo del veicolo? Avevi detto che si applica solo in caso di incidenti, dove è dimostrabile... Ma se anche di traverso, non vado a sbattere, si può dire che non ho controllato il veicolo? :-k

    Come dicevo, stava appunto laureandosi in giurisprudenza, la sua seconda laurea :wink:
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    La fiat 500 usciva da un parcheggio pubblico posto di fronte ad una chiesa; la Panda percorreva una strada provinciale.
     
  7. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    appunto...

    oggi mi intraversavo in PRIMA con il motore al MINIMO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Appunto, secondo me, a meno di vistosissimi drifting, la multa è perfettamente ricorribile :wink:
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Penso che flash si riferisse, specificatamente, alla nevicata di Roma >:> >:>

    @Tennic naturalmente il tuo ragionamento quadra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    è ma chi è che decide se era vistoso o no? ovviamente la fdo e può benissimo dire che il mini drift che hai fatto è stato un derapone di 250metri
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Se intendi dire come si distingue quello vistoso... Beh, se entri in rotonda alla Ken Block, quello è vistoso :lol:

    Se invece si entra in rotonda timidamente, colpettino secco di gas per far partire il culo e poi si mantiene il traverso con un filo di gas, quello non è vistoso :wink:

    Se poi gli agenti inventano cose strane per giustificare la multa, esagerando volutamente, beh, sono denunciabili (uno dei tanti ricorsi del mio amico, ed ha fatto passare grossi guai ai due CC che lo avevano fermato, per aver dichiarato il falso nel verbale, se li sono fatti sani sani #-o )

    L'importante è una bella foto dopo si veda la parentesi per terra, e la relativa lunghezza...

    Se poi si parte prevenuti verso gli agenti, pensando che possono comunque inventare a prescindere, allora potrebbero multare un vecchietto e dire che mentre camminava ha fatto un 360°, ma non penso proprio che siano dei bugiardi tali da inventarsi le multe :wink:

    Certo, ripeto, a volte hanno il vizio di rafforzarle con un po di fantasia, qualora la motivazione sia labile :rolleyes: Sottolineo "a volte", quindi non facciamo assolutamente di tutta l'erba un fascio :wink:
     
  12. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    per curiosità, come ha fatto il tuo amico a dimostrate che le fdo avevano dichiarato il falso?
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Semplicemente il verbale sembrava un copione di un film di fantascienza :lol:

    Si tratta di una delle vicende del mio amico, diciamo se le andava a cercare... La racconto "brevemente" per quanto possibile...

    Andava sui 180 con la sua Alfazza GT... Arriva dietro a delle auto che procedevano più piano, si accoda, poi accelera nuovamente e le sorpassa... Erano 3 auto, e lui non ha visto che quella al centro era una pattuglia dei CC... A loro volta sorpassano l'auto davanti e si lanciano all'inseguimento, senza accendere i lampeggianti. Lui si vede questa auto dietro e prosegue la sua corsa sui 170-180... Ad un certo punto, passando in una zona più illuminata, si accorge che l'auto che aveva dietro aveva i lampeggianti sul tetto, quindi accosta in un'area di servizio... Arrivano loro, si fermano, gli puntano le armi addosso e lo fanno scendere dall'auto... Prendendolo per il braccio lo sbattono sulla sua auto e lo perquisiscono... Poi lo multano scrivendo che si lanciavano all'inseguimento, poi lo hanno raggiunto e costretto a fermarsi, visto che lui ha trovato davanti un veicolo più lento, non poteva sorpassarlo perchè venivano auto di fronte, e quindi è stato sorpassato e costretto a fermarsi...

    Il mio amico, ha chiamato la sorella, e dopo averla mandata al pronto soccorso per un bel certificato (alibi per la corsa), è andato anche lui in ospedale... 20 giorni di prognosi per la distorsione al braccio. Il giorno dopo è andato alla caserma dei CC con certificato in mano e la multa... Il baratto era: Andate avanti voi, vado avanti anche io... Il capitano, sottovalutandolo, ha difeso a spada tratta i suoi uomini... Lui ha fatto ricorso per inveridicità (non so il termine tecnico) del verbale, in quanto faceva acqua in molte parti. Se io arrivo dietro ad un'auto più lenta, non posso sorpassarla perchè vengono auto di fronte, come diamine fate voi a sorpassarmi e costringermi a fermarmi? Ovviamente ha detto che andava forte perchè c'era un'emergenza con la sorella (non chiedetemi i dettagli, queste sono le cose che ricordo del suo racconto). E' stato inseguito da quest'auto, e quando si è reso conto che erano CC si è accostato da solo... Non se n'è accorto prima in quanto loro avevano il lampeggiante spento (e queste erano tutte cose vere).

    Questo era il ricorso...

    Poi ha sporto denuncia ai CC per il discorso del verbale falso, e per le percosse, ingiustificate dalla situazione.

    Quando è arrivata la denuncia, il capitano lo chiamò per chiedere una mediazione (vediamo che si può fare, veniamoci incontro, etc), ma lui rispose: se prima andavate avanti voi, ora vado avanti io.

    In pratica, processo con i 2 CC, condannati. E trasferiti... Fatti avvenuti in sicilia, trasferiti entrambi al nord italia. E multa annullata da G.d.P.

    In pratica, lui ha fatto ricorso descrivendo cose accadute veramente, l'unica cosa "modificata" è stato l'alibi che si è procurato per la corsa, altrimenti, comunque, l'eccessiva velocità rimaneva, fermo restando la non volontarietà della fuga.

    E la denuncia, i due CC se la sono meritata tutta.

    Non vado a sindacare sul fatto che il mio amico sia una T.d.C., ma comunque pure quei due CC non sono stati da meno... Che gli costava accendere subito il lampeggiante? Ed evitare di mettergli le mani addosso? E poi, per rinforzare il verbale, non potevano scrivere la verità :rolleyes:, ossia che si era fermato da solo (forse da li si sarebbe vista la buona fede del fuggitivo, facendo perdere forza al verbale), ma hanno deciso di scrivere (la bugia) che l'hanno costretto loro a fermarsi, quindi enfatizzando il suo dolo nella fuga... Ecco, tutte cose che poi sono ritornate a manico d'ombrello in quel posto :wink:
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Devi fare la richiesta al prefetto o recandoti direttamente in Prefettura oppure tramite il legale di fiducia (se sospesa a seguito di reato).
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    se sbandi e vai di traverso per il C.d.S. è perdita del controllo, anche se poi lo riprendi:wink:

    non necessariamente si deve fare un incidente per vedersi applicare l'omesso controllo del veicolo.

    Cobretti non ci azzecca nulla con quello che volevo dire. Forse mi sono espresso male, volevo solo dire che se un utente della strada si comporta in maniera non consona, ovvero maleducata, arrogante ecc. si deve poi aspettare un controllo accurato, nel quale facilmente verà riscontrata almeno un'infrazione. Questo per dire che anche chi pensa di essere a posto in tutto, in realtà il più delle volte non lo è perchè ci sono tante infrazioni dalle più stupide alle più gravi e tendenzialmente si tralasciano sempre quelle più stupide, ma ci sono.... giubbotto riflettente, usura pneumatici, lampade targa, posizione, anabbaglianti, assicurazione esposta non sul parabrezza ma altrove ecc.
     
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Questo in teoria... la legge dice che il permesso può essere concesso una sola volta, salvo che non abbia causato un sinistro e che l'infrazione non sia di carattere penale. In realtà il Prefetto analizza le varie situazioni e decide un po' come gli pare, come i giudici. Una ragazza che conosco è stata sanzionata per guida sotto l'influenza dell'alcolb con un tasso superiore a 0,8 g/l e quindi è una violazione di carattere penale, dopo un po' di tempo ha chiesto il permesso per recarsi al lavoro e lo ha ottenuto.

    La realtà è sempre diversa dalla teoria!! Ci sono ubriaconi che nonostante la seconda infrazione x alcol nel corso dell'anno, per cui è prevista la revoca della patente, inspiegabilmente la hanno ancora e non so come facciano!! Questi sono i misteri della legge italiana...
     
  17. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    non ho capito la parte del certificato della sorella, come ha fatto ad ottenerlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In pratica, è risultato che lui correva perchè la sorella non stava bene... Non mi ricordo i dettagli, ma questo è quello che è successo... Sicuramente è stata giudicata valida come motivazione dal giudice :-k
     
  19. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    si scusa, ho corretto, ma come si è fatto a fare il certificato dai medici falso?
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Sono d'accordo, il più delle volte... Ma non tutte le volte :wink:

    Per il giubbotto rifrangente, mi pare vada messo solo se si scende dall'auto... Se in un controllo io sono in auto e non lo trovo, mi pare di non poter essere multato... L'avevo letto mi pare su QR, "il legale risponde" :-k

    Comunque io ce l'ho nella tasca dello sportello... Triangolo c'è, ovviamente... Le gomme sempre ok (viaggio ed è mio interesse, non certo delle F.d.O :wink:), luci tutte ok, altrimenti il CB me le segnala :wink:

    Documenti tutti ok, ed assicurazione esposta in alto nel parabrezza... Nessun oggetto in giro per l'auto, tutto ordinato e riposto... Che rimane? :mrgreen:

    A parte gli scherzi, tengo tutto ordinato, non mi piace che nelle curve gli oggetti iniziano a fare rumore o volano in giro per l'auto, quindi non c'è alcun oggetto in vista, l'auto sembra come nuova :wink:

    Comunque, ovviamente, quoto il tuo discorso :wink:
     

Condividi questa Pagina