e ti sbagli..sono completamente ignorante in materia.. faccio altro nella vita, quello che conosco l'ho imparato quì leggendo.. forse non hai seguito ma per fortuna io non ho ancora avuto problemi con la frizione, ho solo seguito da spettatore le vicende di Gigi.. era per quello che ti chiedevo di confermarmi che anche fuori garanzia me la metterebbero a posto.. tra 3 mesi mi scadono i 2 anni e visto che la sfiga è una buona amica... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
..se a garanzia scaduta la tua X1 non ha molti chilometri(certo che 90/100 mila già non va bene)la tua concesionaria può richiedere tramite l'ufficio garanzie o il delegato tecnico,una partecipazione di BMW che può essere totale o parziale,cioè al 50% oppure tu paghi la manod'opera e BMW i ricambi.Fare questa richiesta è a discrezione del concessionario ed accettarla di BMW,generalmente se vai dal tuo concessionario di fiducia non ci sono problemi.Prova a fare una cosa...passa alla tua concessionaria e lamenta che spesso la frizione strappa tra i 900 e i 1200 giri sia a caldo che a freddo,magari potrebbero fare lo stesso la sostituzione della frizione,chissà tentar non nuoce....io ci proverei!!!!!
ciao a tutti, ho seguito gli ultimi post della discussione in materia frizione. Credo comunque che la sostituzione preceduta da una verifica di un ispettore BMW ci possa stare o meno; secondo me dipende dal grado di responsabilità che si voglia prendere l'officina BMW dove si và. A me per esempio (e questo lo avevo scritto a igiunca in pm) hanno fatto lo step di aggiornamento senza che io avessi avuto ancora problemi di strappi importanti della frizione se non un paio di volte nei primi 1000km a motore già stressato in città e in salita ripida. In officina ho semplicemente spiegato che sapevo del difetto e loro mi hanno invitato come prima cosa a fare lo step (dicembre 2011) poi loro stessi mi hanno consigliato che avendo ancora davanti 1 anno e 9 mesi di garanzia, di continuare a tenere sotto osservazione il problema, perchè da gennaio era disponibile la nuova frizione e che quando voglio posso fissare un appuntamento per la sotituzione. Ora, io problemi di strappi non ne ho, magari sarà che non faccio tanti chilometri e non stresso tanto la frizione e quindi non si creano le condizioni tali da causare il problema, ma voglio prima capire se realmente con la nuova frizione si risolve definitivamente il problema; poi per la sostituzione mi hanno detto che non ci sono problemi e non mi hanno parlato di ispezioni, ma che bastava lamentare ancora gli strappi (sulla richiesta di intervento senza nessun riscontro) dopo lo step di aggiornamento. In definitiva voglio dire che magari avete tutti ragione perchè non tutte le officine BMW hanno lo stesso comportamento e questo in ITALIA non mi sembra che possa meravigliare a qualcuno......
Posso confermare che sovente alcune case (a mio padre è accaduto addirittura con una FIAT, a me in Volkswagen) anche dopo la garanzia se si tratta di auto perfettamente tagliandate e senza km sulle spalle in modo esagerato..diciamo che adottano una modalità commerciale per venire incontro al cliente sul problema
a mia opinione se ti hanno detto di andare appena puoi con il modello nuovo di frizione, vai a fartela cambiare. IN tal modo prima che scade la garanzia hai modo di provare se la cosa si è risolta . Anche perchè, se tu fai pochi km oltrettutto, la mia prima frizione se non ricordo male i problemi ha inziato a darmeli dopo 18000 km
Questo è a mio avviso il post che meglio spiega la questione: le officine hanno margine per decidere autonomamente, senza ispettori. Io credo che ogni volta che un'officina cambia pezzi in garanzia venga poi rimborsata dalla casa madre, per cui se possono (se riscontrano il difetto) cambiano i pezzi. A me è successo con l'X1 e con la serie 3.
ciao primim,nelle vetture che hanno montato il nuovo kit il problema sembra risolto.Dico sembra perchè poi sarà il tempo ed i chilometri a confermarlo,comunque il nuovo kit è totalmente diverso dai precedenti,anche strutturalmente.Per quanto riguarda le officine c'è una circolare di BMW a riguardo che dice di controllare il livello software delle vetture e se necessario aggiornarlo al nuovo livello di integrazione.Se il problema non è risolto o se un cliente al quale è già stato aggiornato il software lamenta ancora lo strappo allora va sostituita la frizione con il nuovo kit.Credo dunque che tutti i centri assistenza dovrebbero lavorare come dettato da casa madre...dovrebbero!!!
Il problema cmq del dopo garanzia rimane.. Ho un'auto che bmw sa potrei avere problemi di frizione.. La cosa mi capita dopo 26 mesi e essendo fuori garanzia magari la concessionaria mi dice il pezzo lo cambia bmw e tu ci paghi la mano d'opera .. E grazie .. Il service ha tutti gli interessi a fare una cosa del genere.. Il suo operato viene pagato dal cliente e il pezzo lo fa passare in garanzia da bmw.. E il cliente? Paga il 50% di un difetto che bmw sa esiste.. E che cmq logicamente ufficialmente non riconosce come si capisce nella risposta che Solaro mi ha dato nell'intervista..
è vero,purtroppo hai ragione..ma come ho già scritto se la garanzia è scaduta ed hai percorso pochi chilometri molto probabilmente BMW si fa carico dell'intera spesa.Ovviamente se il difetto ti si presenta dopo aver percorso molti chilometri il problema per BMW potrebbe essere "normale".Il vero strappo si verica già a pochissimi chilometri.Tu per non saper ne leggere ne scrivere lamenta nuovamente lo strappo prima della scdenza garanzia.
Carissimo tecnicobmw ti ho inviato un pm finalizzato, spero, ad una chiarificazione di merito. Per mia volontà evito di intasare ulteriormente questa discussione ritenendo il probelma frizione oramai risolto da bmw. Buon lavoro e buona continuazione a tutti. Luigi
Bene, oggi ho fissato l'appuntamento per l'aggiornamento software. Officina sempre molto gentile! Mercoledì prossimo me la terranno per una giornata e mi daranno pure un'auto sostitutiva. Magari proviamo la nuova serie 1. Vi farò sapere come è andata, altrimenti arriverà la nuova frizione...
buona sera. ufficialmente vi comunico che tutte le officine BMW hanno ricevuto in questi giorni una mail da BMW italia riguardo la sostituzione delle frizioni su tutti i motori 2000 177CV di qualsiesi modello e sul modello X1 18D xdrive e sdrive. la sostituzione va fatta sulle auto che hanno già effettuato l'aggiornamento all' ultimo software e che lamentano ancora gli strappi; il numero categorico per l'ordinazione è il seguente:7638466 e nell'ordine oltre al numero categorico va indicato il telaio della vettura dove verrà fatta la sotituzione. come vi dicevo nel mio post precedente, sta alle officine la responsabilità per la sostituzione; io per esempio non avevo al momento nessuna intenzione alla sostituzione visti i pochi Km e i 18 mesi di garanzia che ho ancora davanti; invece ieri sera mi ha contattato l'addetto ai ricambi della mia officina, invitandomi a passare perchè avevano ricevuto l'email dalla casa madre e per consigliarmi a effettuare l'intervento di sostituzione frizione, visto che precedentemente mi avevano già fatto l'aggiornamento software e per far in modo di non danneggiare il volano, che sostituiranno solo alle vetture su cui è danneggiato. Ora per far fare da cavie a qualcun altro che ha già preso appuntamento per la settimana prossima(infatti hanno già ordinato per questi interventi le frizioni che arriveranno lunedì) e che sono in scadenza garanzia, io ho slittato l'intervento al mese prossimo previo appuntamento per mia scelta. Questa è l'ufficialità, ho chiesto appositamente il numero categorico in modo da avere conferma anche da qualcuno di voi che si appresterà a fare l'intervento e sperando di aver fatto cosa gradita a tutti ma principalmente a Luis che ancora aspetta notizie da tecnicobmw. Sarà la mia officina ad essere talmente seria da contattare addirittura i clienti e metterli al corrente di tutto o le altre poco serie da dire un sacco di fesserie ai propri? A voi giudicare, ma come dicevo prima non meravigliatevi in ITALIA chiunque fa come crede anche in BMW, sta a noi decidere però dove farsi servire!!!!
Grazie primim, esauriente informazione. Volevo chiederti una cosa che non ho capito (colpa mia). Prima che venga autorizzata la sostituzione, è necessario effettuare tuti gli step di aggornamento, oppure ora viene fatto solo il più recente, saltando i primi due, risultati del tutto inutili? E poi: confermi quindi che per la sostituzione non si necessita di nessun benestare dell'ispettore, ma solo di quello dell'officina, autorizzata da BMW? Io ho ancora 9 mesi di garanzia e il rpoblema non è presente sulla mia in maniera costante (per la verità sono mesi che non si manifesta), però mi guardo attorno con attenzione qualora dovesse ripresentarsi. Eppoi sono curioso di avere impressioni da qualche cavia con la frizione nuova.
L'aggiornamento all' ultimo step è richiesto come prerequisito alla sostituzione della frizione. Poi in fase di sostituzione molto probabilmente ci sarà un nuovo aggiornamento per la stessa, ma se sarà necessario viene individuato in automatico dal sistema di controllo online della casa madre che si fa in officina. A me non hanno richiesto nessuna ispezione, anzi sono stati proprio loro a convincermi a fare la sostituzione della frizione perchè in realtà sembra abbia risolto definitivamente il problema. Unico dubbio che avevo era quello che la sostituzione riguardasse anche il modello X1 sdrive 18D e non solo il modello xdrive 18D, ma questo mi è stato chiarito leggendomi la mail che era scritta in maniera un pò ambigua perchè mensionava i motori 2000 173cv, ma si riferiva agli altri modelli di auto, mentre per la X1 riguarda tutti i motori 2000 e questo credo lo possa confermare anche tecnicobmw
Ultimo step è il numero 3: se si ha il numero 1 non è necessario per passare al 3 mettere prima lo step 2 Nuova frizione disponibile per la 143 x e s oltre 177 x e s (da metà gennaio 2012 come accessorio after) Nel mio caso sostituzione frizione previo benestare dell'ispettore così come per la sostituzione dei fari allo xeno dx e sx per il problema condensa. (la mia non presenta problemi nè di materiali nè di polvere) Numero di frizioni e volani sostituiti: 3 Numero di fari sostituiti: 0 Interventi previsti: lunedì 6 febbraio 2012 (non posso pertanto confermare il numero categorico alias referenza) Tempo stimato per i lavori: 1 giorno e mezzo Buona serata
... grazie delle informazioni, quindi mi pare di capire che nel nuovo gruppo frizione, il volano è lo stesso del precedente, giusto?
Nel mio caso no. Anche se non visionato materialmente (ovviamente non essendo ancora stata smontata) prevista la sostituzione contestuale di frizione e volano a priori. Per le frizioni di altri.....non posso e non voglio più parlare al fine di non ingenerare polemiche inutili. Io porto solo la mia personale esperienza e, in quanto tale, incontestabile.:wink: