Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 139 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Mancanza dei requisiti da parte della madre del ragazzo...credo.

    di solito quando non sei in regola...è tutta colpa tua...
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Mah, non credo proprio :-k Se io non ho la patente, ma uno mi viene addosso mentre sono fermo, quindi torto al 100% da parte sua, io pago la multa prevista, lui paga i danni :wink:

    Se hanno liquidato al 100% evidentemente la colpa era la loro a prescindere dalla patente :wink: Bisognerebbe vedere la dinamica precisa dell'incidente, quindi la posizione delle auto, e le manovre che hanno fatto :-k
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Anch'io ho pensato fosse dipeso dalla mancanza di requisiti ma poi effettivamente nulla centra; in fondo la mamma che era accanto al ragazzo era regolarmente in possesso della patente di guida.

    Mia suocera ha riportato un danno all'anteriore con evidente urto sul lato sx, la Fiat Panda invece aveva un urto anteriore sempre ma concentrato sulla parte centrale, le vetture erano poste: la panda al centro della carreggiata la vettura di mia suocera per metà della stessa corsia perpendicolarmente alla Panda, leggermente ruotata a causa dell'impatto verso destra.

    Spero di esser stato chiaro.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    mmm... Dovrebbe essere concorso di colpa :-k A meno che la panda non dimostri di andare a velocità commisurata alle condizioni del traffico ed aver fatto di tutto per fermarsi (si analizzano i segni della frenata)... Ma sicuramente, non era tutta colpa sua... A meno che non abbiano considerato predominante il discorso che alla guida c'era una persona non abilitata alla guida... accanto c'era uno con la patente da più di 10 anni? se così non era, allora il ragazzo non poteva guidare l'auto :-k
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    la mancanza dei requisiti della mamma del ragazzo era appunto rappresentato dal fatto che non aveva la patente da 10 anni.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Allora forse è per quello... Anche se in teoria l'assicurazione potrebbe esercitare (se previsto) la rivalsa, in quanto non c'era una persona abilitata alla guida... Sempre che, l'assicurazione non abbia rinunciato alla rivalsa :wink:
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    le assicurazioni avranno concordato un concorso di colpa molto facilmente.
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la eventuale rivalsa dell'assicurazione riguarda il proprietario della Panda, non certo la conducente della 500;

    siamo sicuri che si trattasse di "parcheggio pubblico", con obbligo di dare precedenza a sx? o erano 2 strade pubbliche, quindi la panda ha omesso la precedenza a dx?
     
  9. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    @vampire

    cosa mi possono fare se vado in controsterzo in rotonda?
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non sono Vampire ma provo ad immaginare una "guida pericolosa" :mrgreen:
     
  11. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Gli applausi, è il minimo.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    art. 141 cc. 3 e 8 velocità non commisurata alla esituazioni ambientali...80 euro e 5 punti in meno sulla patente
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    La velocità pericolosa (art. 141 cc. 1 e 11) in realtà prevede una sanzione più blanda rispetto alle altre ed è più generica, va infatti applicata allorquando non è possibile applicare norme più specifiche. Prevede 39 euro e nessuna decurtazione di punti. Non ricordo comunque di averla mai applicata perchè solitamente si riesce sempre ad applicare norme appunto più specifiche. vedi post. precedente.

    Inoltre può concorrere anche l'art. 155 cc.1 e 5 rumori molesti se a causa della derapata vengono emessi rumori dagli pneumatici.

    Un paio d'anni fa ho comminato questo art. a un giovane che aveva effettuato una rotonda a velocità elevata ed eranel periodo primaverile se non erro, non faceva quindi molto caldo. Il tizio ha fatto ricorso al G.d.P. e l'anno scorso lo stesso G.d.P. ci ha fatto incontrare tutti sul luogo in cui è stata contestata la violazione e, cosa veramente pietosa hanno provato un 5 o 6 volte a ripercorrere la strada cercando di far stridere gli pneumatici... con il solo conducente, a pieno carico, addirittura con il G.d.P. a bordo, ma non c'è stato verso, non hanno prodotto alcun rumore, preciso che faceva più freddo rispetto a quando è stata contestata la violazione. Infine hanno chiesto pure a me, che in quel momento ero in servizio di guidare il pick up e correre cercando di far stridere le gomme, hanno pure insistito e io ovviamente ho rifiutato; cose dell'altro mondo, da far ridere i polli. Siccome quanto dichiarato da un P.U. per legge è ritenuta prova e verità fino a querela per falso, che come da me dichiarato al G.d.P. gli pneumatici potevano anche essere stati sostituiti, che al momento della contestazione faceva più caldo e pertanto gli pneumatici potevano stridere più facilmente e che oltre a quell'art. avevamo infatti comminato l'art. 141 cc. 3 e 8 per velocità non commisurata in corrisppondenza di rotatoria, il G.d.P. ha rigettato il ricorso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non c'è un "guida pericolosa" anzichè "velocità pericolosa"?

    Perchè se tu mi multi per velocità non commisurata alla situazione ambientale, ma io andavo a 30 km/h? Non mi pare che la velocità non fosse commisurata... Semmai non era tanto normale l'assetto dell'auto :mrgreen:
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non c'è guida pericolosa, ma velocità pericolosa. Velocità non commisurata va normalmente applicata alla maggior parte dei casi. Se invece marci ad una velocità troppo ridotta e costituisci pericolo o intralcio alla circolazione si applica l'art. 141 cc. 6 e 11 con sanzione di 39 euro e nessuna decurtazione di punti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Leggendo questi post si vede, chiaramente, come il CdS è fallace sulla materia.

    Partiamo dal controsterzo in rotatoria: non è detto che questo debba avvenire a velocità stratosferica;

    giustamente vampire ha detto che non abbiamo guida pericolosa ma velocità pericolosa, ergo, se io mi intraverso in una rotatoria mettiamo a 50 all'ora con asfalto bagnato e tengo un lungo traverso senza andare a chissà quale velocità (cosa fattibilissima), non ricado, appunto nella guida pericolosa (non contemplata dal codice) ma nella velocità non commisurata alle condizioni ambientali, situazione, però, decisamente opinabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Perfetto, ma se in una rotonda stretta, diciamo su asfalto asciutto, sto andando in seconda a 30 km/h, e do un'affondata al gas, faccio scodare l'auto, e subito dopo mollo, avrò raggiunto massimo i 40 km/h, quindi la velocità era perfettamente commisurata alla situazione della strada (sarei andato a 40 anche senza scodata)... Quindi il discorso della velocità è estremamente contestabile :wink:

    A meno di, ovviamente, ingresso in rotonda a velocità sparata, traverso di 50 m, e motore ululante :lol:
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Aggiungo... Un amico idiota, una volta, passando davanti all'auto della stradale (messi a bordo strada per fermare casualmente delle auto), ha messo la seconda, giù tutto, e sgommatone #-o

    L'hanno fermato e multato... Ha fatto ricorso e multa annullata, dato che andava pianissimo, ed ha dichiarato che il pattinamento delle ruote era stato dovuto alla presenza di sabbia sull'asfalto, e dato il tipo e modello dell'auto (Alfa GT 1900 mjet) non sarebbe stato fisicamente possibile far pattinare l'auto a velocità oltre quella di codice, e con asfalto asciutto... In pratica, ha detto "il pattinamento c'è stato a causa dell'asfalto sporco, e perchè avevo una marcia bassa, la seconda, e quindi andavo anche molto piano... Altrimenti, a velocità più elevata e/o con marcia più elevata e/o con asfalto pulito, l'auto non avrebbe mai potuto pattinare"...

    Quindi la multa della stradale è decaduta, e con essa eventuali supposizioni di velocità alta etc :-k
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco, con il tuo ragionamento e il tuo esempio hai inteso bene quello che volevo dire.

    Con questo è chiaro che non stiamo facendo una "istigazione al traverso in rotonda" >:> ma era per evidenziare, appunto, che il CdS ha nelle sue norme della lacune che potrebbero essere oggetto di interpretazione/contestazione in sede giudiziale. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto...

    Mi ha stupito non c'è la "guida pericolosa", mi pareva di averne sentito parlare, e sanzione di 10 punti... O forse era solo una proposta :-k

    Ed in questa sarebbero giustamente ricaduti i traversi nelle rotonde :-k
     

Condividi questa Pagina