Ripartitore di coppia rigenerato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ripartitore di coppia rigenerato

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da tnnbmw, 15 Gennaio 2012.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    facciamo cosi perche purtroppo io non son un meccanico ma un appassionato.

    Sbf auto di Catania, chiamali tu e fattelo dire.

    io purtroppo non amo essere preso per uno che parla per sentito dire.

    se non accendono spie al 100% è il riparitore rotto. con questo passo la mano.
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte mi conosci ormai da tanto e sai che non metto in discussione le tue parole. Però ammetterai che nonostante tante parole nessuno - dico nessuno - è stato in grado di documentarlo. Mentre ricorderai bene che per l'ingranaggio fatto dalla ditta di Rimini siamo riusciti ad ottenere delle belle foto grazie alle quali TUTTI abbiamo capito cosa succedeva eperchè. A vantaggio di tutti. E' che non capisco tutta questa segretezza..io posso pure chiamare ma mi possono pure dire tante cazzate. Visto che sei li e sono tuoi amici perchè non fai un bel resoconto?? Non stiamo mica parlando della bomba atomica...l'informazione sarebbe utile a tutti non solo a me.
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ok appena ho tempo , in settimana ci vado e vediamo se riesco a farmi spiegare tutta la santa storiella.

    ciò che so e che vogliono 700 euro per cambiarti le frizioni .

    vediamo che mi dicono , di sicuro non ho nulla con te anzi sei sempre operativo.
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Grazie Conte...magari ci riesci e risolviamo il mistero così come abbiamo fatto con l'ingranaggio dell'attuatore.
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    bravo conte sempre operativo veloce e preciso,=D>=D>=D>
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    aspetta a cantar vittoria....
     
  7. tnnbmw

    tnnbmw Aspirante Pilota

    44
    1
    18 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.906
    bmw x3 2.0d 150cv
    Mi fa piacere che il discorso ripartitore rigenerato sia stato portato avanti...

    anche io sono curiosissimo di capire che ca**o rigenerano...

    Vi voglio aggiornare sulla mia "odissea" dopo un mese macchina ancora in officina! :evil:

    mi hanno detto causa scioperi trasporti il ripartitore dovrebbe arrivare domani. ](*,)

    Comunque alla garanzia (Conformgest), mi hanno detto che la ditta alla quale si sono affidati è ABS MOTOR di Roma... ho visto il sito e mi sembra non male...

    qualcuno li conosce?

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    purtroppo son stato impegnato col lavoro , mi hanno semplicemente detto che sostituiscono le frizioni al interno e che ne riparano parecchi.

    se ho altre occasioni ci torno per far qualche lavoro se vi interessa qualche particolare.

    io avevo delle bottarelle su una delle due X3 che ho, ho cambiato l'olio, ho pure la diagnosi per azzerare i 6 valori a 0 , risultato, non ho piu nessuna botta e va come al solito (manuale). su quella che ho lo step6, mai successo nulla. botte ne ha prese da 0 a 250 che lui solo sa quante .
     
  9. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte, mi spiace ma NON CI CREDO (sia chiaro non a te ma a quanto ti è stato riferito). Non credo che ne riparino parecchi (???) come dicono loro e che l'intervento sia la sostituzione pacco frizione. Chiedimi pure il perchè non ci credo - potrei dirti che se non vedo non credo - ma si tratta invece di una convizione tecnica. NON CREDO CHE IL PACCO FRIZIONI SIA COSì CRITICO E SI ROMPA COSì SPESSO. Ripeto è unam ia convizione personale priva di prove...provate ;-))
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ok 339, appena vieni dalle mie parti oltre la cena ti offro una visita al centro cambi.

    Ecco il sistema che bmw chiama, Tranfer CAse.

    http://www.xtremeshack.com/scheda/131621_ripartitore.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/131622_ripartitore-x3.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/131623_bmw-x3.jpg.html

    l'olio da usare è il :

    bmw 83220397244

    questo è il codice vecchio 83 22 0 306 816

    dopo lo 02 2005 si può utilizzare anche questo(non ditemi perchè )Castrol Syntrax Limited Slip 75W-140

    n.b. io su una delle due x3 che ho, come ho spiegato sopra ho cambiato l'olio ed ho risolto per adesso a delle botticelle.

    Chiaramente ti dico a priori che non è il motorino , perchè disgraziatamente ne ho uno nuovo a casa e quello vecchio è come nuovo quindi il problema non stava li.

    Le lacche dentro al ripartitore guardando con una lampada dopo 80 mila km son parecchie. inutile dire che l'olio era esausto .
     
  11. tommasolombardi

    tommasolombardi Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    Buona sera, volevo solo brevemente riportare la mia esperienza, BMW x3 2005 131000 km, come da quasi manuale accensione spia 4x4, abs e freno a mano, c'è da dire che per un periodo si sentivano dei colpi sordi provenire dal posteriore. vado alla BMW e dicono di dover cambiare il ripartitore 1900 euro, si vende solo completo, non ne sono a conoscenza di questo presunto problema, non si può cambiare solo il motore elettrico (scuse). Non convito faccio un pò di ricerca e trovo il problema e la soluzione. Morale della favola, ho cambiato un ingranaggio che fa da accoppiatore tra motorino elettrico e e ripartitore vero e proprio. Lavoro fatto da un autofficina in emilia romagna, prezzo dell'operazione 230 euro macchina perfetta, difetto sparito. Se vedete il pezzo che si rompe vi mettereste le mani nei capelli. E' un ingranaggio di plastica (tipo giocattolo) se volete metto foto, che risulta avere parte dei denti piegati, l'operazione consiste nella sostituzione di questo con uno fatto a mano, ma in metallo. A quanto pare il 99% delle volte e questo, il ripartitore vero e proprio non si rompe facilmente.. Se volete foto o altro fatemi sapere..
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quando accendono le spie e' il motorino .

    Bmw perde sempre più campo .
     
  13. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    I riferimenti dell'officina che ti ha fatto il lavoro. Grazie
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Torniamo al punto di partenza e cioè che i guasti non sono imputabili alla scatola ma al motorino attuatore; tretrenove docet.

    Vincè io e te qualche dubbio ce lo siamo tolto da tempo..............
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    diciamo che guasti sono causati dall'uso di materiali SCADENTI......
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    o meglio, sottodimensionati; una boccola in teflon non è materiale scadente.
     
  17. tommasolombardi

    tommasolombardi Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    Piccolo errore di progetto?? (Accoppiare due materiali di diversa durezza non è quasi mai cosa buona e giusta, il più debole in genere si danneggia). Il problema non sta tanto nel difetto in se, ma nella scorrettezza dell'assistenza BMW, almeno per quanto mi riguarda, preso atto del difetto bastava riconoscere e procurare degli ingranaggi nuovi e sostituire solo quelli. Una volta i meccanici riparavano i pezzi, oggi si limitano a cambiarli. Perchè cambiare se si può sostituire solo una parte???
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ho fatto foto alla mia diagnosi per azzeramento valori cambio olio ripartitore .

    Io l ho cambiato dopo 40 Mila km.

    L olio era pulito , la catena sembrava lucida .

    Pero ho visto che nel altra ad 80 era pessimo !

    Più dei km anche l anno conta .

    Tengo a precisare che non ho mai avuto problemi .
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    i problemi del motorino attuatore sono rappresentati da 2 ingranaggi entrambi in teflon il primo è una boccola con millerighe in teflon che si innesta su perno millerighe in acciaio; il secondo è una vite senza fine che si consuma poichè agisce sullo stesso punto ogni volta che viene azionata la trazione all'anteriore.

    La cosa strana è rappresentata dal fatto che in BMW non vendono i ricambi per sostituire solo i 2 ingranaggi senza dover cambiare tutto l'attuatore.

    faccele vedè stè foto.........

    in effetti 40.000 sono un pò pochini per cambiare l'olio al ripartitore, comunque l'olio è igroscopico quindi perde le qualità con il passare del tempo in ambienti umidi, 80.000 km ritengo sia una percorrenza corretta per sostituirlo, a meno che comunque la vettura non ha 4 anni e una percorrenza in prevalenza in luoghi particolarmente umidi.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ecco le foto , sui valori viene memorizzato , quindi quando si rifà una diagnosi si sa con esattezza quanti km ha l'olio.

    http://www.xtremeshack.com/scheda/134569_foto-3-.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/134570_foto-4-.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/134571_foto-5-.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/134573_foto-7-.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/134572_foto-6-.jpg.html

    http://www.xtremeshack.com/scheda/134574_foto-8-.jpg.html

    n.b. ho cliccato sulle foto di xtremeshack perche se le caricavo con tumbhmail per forum le vedete piccole e non capisco perche le da cosi !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina