io a breve devo comprare il tubo per sfapparla e userò ecusafe...se non andrà pastroccerò a mio modo con altre mappe date o presunte per "dpf OFF" di altri utenti. una volta era come diceva doch, adesso con ecusafe sembra che il suo lavoro lo fa, perchè anche se metti 2 file diversi con le mappe in indirizzi diversi, modifica quelle mappe, e non da quell'indirizzo x a un altro indirizzo y /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi dopo 1,6 1,9, 2,0 come release dovranno pure fare un "defap" da ecu fatto come si deve cavoli...ne han già fatte di release /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque si fa presto: se da diagnosi da rigeneraizoni OFF sempre al 90% dei casi sei apposto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> modifiche nei lim di coppia mai viste...forse doch era una versione un po' old...provato con la 2.00?
io nel x3 da diagnosi vedo richiesta rigenerazione particolato km dal ultima rigenerazione consenso rigenerazione stato rigenerazione Se non erro è proprio cosi, ma mi da tutto disattivato, la rigenerazione forzata non parte. Fatto con Ecusafe , fortuna?
Io uso la versione ufficiale 3.0 e non quella crack anche se non cambia di molto comunque resta il fatto che tutti sono convinti che ecusafe elimina il la gestione del fap purtroppo non e cosi perche' si limita a dire alla centralina che tutto e pulito e di conseguenza non rigenera. Ti posso assicurare da mia esperienza personale che su molti tipi di hw e sw bmw fa degli errori che devono essere correti manualmente per non avere problemi. Su alcuni modelli renault edc16 mi va a modificare in negativo i limitatori di marce con questo non voglio dire che non funziona completamente perche di vetture tipo fiat o alfa oppure audi ne ho fatte tantissime senza problemi quindi prima di andare a bucare o svuotare un fap (che costa tanti soldini) informatevi bene.
cosa vuol dire quella faccia? spiegami perchè ogni volta che scrivo mi dai sempre contro. x doch16: ho dei file di bmw che girano senza DPF e a detta dei loro padroni, mai una rigenerazione e ho visto che tanti son degli ecusafe, con delle implementazioni...comunque nel bene o nel male nel 2012, se ti informi un po' su internet e provi qualche mappa le rigen le riesci a levare correttamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ormai le edc16 son definite già "Old" e iniziano a girare sul web mappe ,file dpf off e tanto altro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque ripeto: secondo me ecusafe funziona, ma è ovvio che bisogna vedere dopo il file , per vedere cosa ha modificato, sennò potrebbe succedere come a quelli che è successo di aver la macchina che andava male , sengalazione candelette e altri errori di natura strana, perchè toccava dati che non dovevano essere toccati x il conte: per vedere il file o che lo leggi via OBD , o che lo leggi via bdm, va bene uguale.
ho riletto, ma ripeto ad alcuni funziona perfettamente...io te lo posso dire sulla mia pella a breve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buongiorno, vorrei precisare una cosa, in caso di incidente grave con relativo sequestro del mezzo l'assicurazione non risponde.....questo e' un dettaglio importante....da non sottovalutare.
Caro Alecointra, un altra cosa da precisare è che prima di esordire in una discussione è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
Ebbene devo smentire quello che ho scritto. Ho avuto l'occasione di acquistare un prekat originale usato a pochi euro e l'ho sostituito con quello aftermarket: l'auto puzza molto meno, fuma solo durante l'accensione e nelle accelerazioni corpose. A questo punto il prekat aftermarket era una ciofeca.. Voi che dite?
dico che ogni tanto due liqui moly system cleaner col pieno non ti fanno fumare piu niente. ho fatto 300 mila km in prove con le mie auto sfappate.
Qual'è tra questi? Grazie http://www.autoricambiallibrio.it/default.asp?idA=1&idC=1018&cmd=searchProd
anche questo va benissimo. vedi che ti sistema anche il minimo , va molto piu regolare. http://www.autoricambiallibrio.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=42539&idC=1018&idA=1 mi dispiace per chi non è d'accordo con me sugli additivi, io purtroppo dopo 750 mila km nel mercedes anni fa , mai smontato un singolo tubo del impianto. nel 530d 270 mila km , mai toccato mai nemmeno una pompetta, nel 320d 370 mila km , neppure li. non a caso bmw usa solo questi. per chi non crede ai miracoli, pennello con questo prodotto in una superfice metallica usurata(anche un iniettore buttato da parte va bene) poi mi dite come ritorna.
500 ml . se senti i pistoni che battono di piu vuol dire che sta lavorando, poi vedi che il rumore diminuisce e lo ricompri.
eccolo http://www.ebay.it/itm/LIQUI-MOLY-diesel-complete-system-cleaner-purge-1-LITRE-/290596246022?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item43a8e2d206