Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 133 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Adesso non ricordo da cosa fu deviato il colpo, secondo te quindi il collega mentre sparava al malvivente sparò volontariamente anche all'anziana che si affacciò alla finestra per punizione, ok, se sei convinto... i giudici ragionano con il libro in mano, si ma sentenziano tutt'altro!!

    no, anche la Finanza usa le parabellum, deve essere diverso solo il calibro!! L'eccezione che intendevo era riferita al solo calibro.
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Personalmente quando sono fuori servizio non la porto mai, però abito in zone tranquille, se abitassi a milano o roma, dove se ti fai una passeggiata vieni rapinato forse la porterei, dovrei valutare.
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Azz, manco se vai a offrire al concessionario direttamente un millino?

    Piuttosto che spendere a pressare incassare dvrebbe far loro piacere..
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non hai tenuto però conto dell'ogiva, le lugher, pur avendo il bossolo più lungo hanno di contro l'ogiva più corta, quindi la dimensione è pressochè la stessa e come ripeto sparano tranquillamente.
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non ha alcun interesse, i veicoli che non hanno valore vengono automaticamente rottamati, non stanno nemmeno a perdere tempo per la vendita e il passaggio di proprietà.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Con le leggi italiane, e valutando pro e contro, nei luoghi affollati è meglio non avere la tentazione del ferro... Perchè se lo usi, è quasi certo che vai davanti al giudice (o dal becchino), meglio defilarsi :wink: Ripeto, questo lo penso solo per le zone ad elevata presenza di persone :wink:

    Per la prima parte, quoto, una 92FS non potrai mai sparare un bossolo da 21mm... Il contrario invece è possibile, una 9x21 può sparare munizionamento con bossolo da 19 :wink:

    Per la seconda parte, allora ricordavo bene :wink:

    Per il nome basta poco, anche se loro non lo diranno mai... Basta aspettarli fuori e vedere su che auto salgono, e ricordarsi bene le loro facce... E poi una bella denuncia :wink:

    Ovviamente non andavano col tesserino in vista... Ma... Persone con assetto ordinato, capelli e barba colti, tutti con la 92 infilata nella cintura dietro... Diciamo che i militari si riconoscono abbastanza facilmente, specialmente da chi è nel settore :mrgreen: Quindi, denuncia come fossero privati... Poi quando dalle indagini risulta chi erano, azzi loro :mrgreen:

    Quoto, e dico pure che anche se vieni rapinato è meglio non averla... Se ti si avvicina un tipo, ti punta la pistola e ti chiede il portafoglio, che fai? Avere l'arma addosso non serve a niente, anzi, è una brutta tentazione nel caso pensassi di sparare al rapinatore quando sta andando via, sarebbe omicidio :-k Quindi non avresti tempo di estrarre, e quando puoi estrarre, lui sta già andando via, quindi sarebbe omicidio... Se decide di spararti (difficile, solitamente ai rapinatori interessano i soldi), lo fa sicuramente prima che tu estrai... Sei in auto e ti si avvicina un tipo armato al finestrino? Beh, tu sei già sotto mira, altro caso in cui è meglio tenere il ferro nella fondina :-k Sale sulla tua auto mentre ti tiene di mira e se ne va, solo ora potresti sparare, e recuperi l'auto, ma in galera non la puoi portare, ed è li che andresti a finire :-k

    Quindi, in qualunque cosa, sarebbe inutile, ed anzi, una cattiva tentazione per una eventuale giustizia al momento :wink:

    Quindi, sono sicuro conviene non averla addosso :wink:
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:
     
  8. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Come ho già detto le lugher hanno si il bossolo più lungo, ma hanno però anche l'ogiva più corta, ergo dimensioni uguali. Le ho sparate io!! Sulla confezione c'era scritto 9x21 lugher, confrontati i colpi, perchè anch'io ero del pensiero che non si potessero sparare con una 92, ma l'armaiolo continuava a dirmi che si potevano saparare senza problemi. confrontati i colpi avevo notato che avevano praticamente la stessa lunghezza complessiva, l'ogiva delle lugher era in piombo e con la punta spuntata cioè piatta anzichè ogivale come le parabellum.

    Ricorda che i testimoni servono sempre, altrimenti ti vedi smontata subito l'accusa e ti becchi una denuncia-querela per calunnia, così fai pure la figura del fesso (non dico te, ma in senso generico) e oltre alle facce devi prendere il numero di targa, cosa che tanti quando subiscono reati non guardano mai.

    Ovviamente bisogna valutare le circostanze, i rischi, il soggetto ecc. se hai una pistola puntata e sei in auto c'è poco da fare gli dai i soldi (a parte che io ne porto sempre pochi con me) oppure se hai la strada libera tenti di fuggire con una bella sgommata, se invece sei a piedi bisogna valutare se sono più di uno, quanti sono armati e con che cosa. Certo è che se qualcuno mi punta una pistola mentre sto passeggiando non si aspetta che anch'io ne abbia una e nel momento in cui lui pensa che io stia estraendo il portafogli in realtà estraggo la pistola e con una mossa repentina lo scarto e gli punto la pistola contro facendo fuoco se lo stesso tenta di spararmi.

    Se tu fossi a passeggio con la tua ragazza e all'improvviso un gruppo di malviventi armati vi bloccasse per rapinarvi e stuprare la tua ragazza tu malediresti te stesso per non aver portato con te la pistola. Veder stuprare la tua ragazza sotto i tuoi occhi ti ucciderebbe psicologicamente e non te lo perdoneresti mai. Bisogna essere coscienziosi e usare il buon senso. Ripeto in zone tranquille in cui vivo non me la porto, anche se può comunque succedere di tutto anche nel posto in cui non si immaginerebbe mai possa accadere qualcosa di grave e pericoloso, ma se vivessi in città la sera a passeggio con la mia ragazza penso che potrei portarmela. Naturalmente le zone da evitare assolutamente sono quelle con poco passaggio di persone perchè è lì che i balordi attendono le vittime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2012
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In rosso :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2012
  10. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Con le lugher ci ho sparato circa 10 anni fa e sono certo che ci fosse scritto 9x21 lugher, tanto che erro incredulo proprio sul fatto che si potessero sparare con la 92, allora che senso avrebbe scrivere 9x21 se poi il calibro è differente? Ricordo che di fatto avevano la stessa lunghezza totale se così non fosse stato non le avrei potute sparare.

    "tecnicamente e legalmente, avere la pistola equivale a tentare di far giustizia da soli, e pure se ottieni lo scopo, finisci in carcere" non è vero!! avere la pistola serve proprio per evitare che i reati vengano portati a termine, soprattutto allorquando siano in pericolo vite: Art. 53 C.P. Uso legittimo delle armi. Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti, non è punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'autorità e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona.


    La stessa disposizione si applica a qualsiasi persona che, legalmente richiesta dal pubblico ufficiale gli presti assistenza.



    La legge determina gli altri casi, nei quali è autorizzato l'uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica .


    Quanto sopra mi sembra chiaro e legittimo, altrimenti potrebbero togliere le armi a tutte le fdo se non le potessimo usare nei casi in cui devono essere usate.

    Riguardo alla situazione è da valutare al momento, basta una distrazione da parte di chi punta l'arma, inventandosi magari qualcosa per distrarlo e si crea l'occasione per allontanare l'arma, estrarre la propria arma e fare fuoco, ci vuole freddezza e coraggio, ma se non ce l'abbiamo noi fdo possiamo andare a fare i pescivendoli. la paura viene ma ci si deve sempre ricordare del proprio status e accettare i rischi in virtù della giustizia.

    Non immagino scene da film, perchè comunque i malviventi si sopravalutano non pensando che anche tu potresti essere armato e qui gioca il fattore astuzia e sorpresa.

    Non potrei mai perdonarmi di aver assistito allo stupro della mia ragazza senza reagire; in queste situazioni si deve avere paura della paura, ovvero vincere la paura con la paura stessa. Poi se il destino vuole che soccombano i malviventi meglio, la giustizia ha trionfato, diversamente significa che almeno sono morto facendo il mio dovere e non da cagasottoe tra l'altro nell'ipotesi di restare a guardare non pensare di avere la certezza che non ti uccidano ugualmente. Tanto guarda che se è destino che tu muoia è destino e non ci puoi fare nulla. Puoi morire in un incidente stradale, attraversando la strada, una rapina, un malore, aneurisma cerebrale... quindi se devi morire almeno fallo facendo qualcosa di giusto ed eroico, io la vedo così.

    Con questo non voglio dire che in una rapina con una banda armata di armi potenti mi metterei a sparare con una stupida 92 da 15 colpi, chi se ne frega del denaro, usando il buon senso, gliela lascerei fare e agirei diversamente acquisendo informazioni utili perchè agire con l'arma equivarrebbe a un suicidio per una stupida rapina, ma per salvare una vita il discorso cambia e non ti preoccupare che in situazioni chiare come queste non ci vai in galera se hai salvato delle persone.

    In galera ci vai quando agisci in modo errato rispetto alle procedure e alle norme di legge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  11. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    ma te sei pubblico ufficiale anche quando non sei in servizio? la 92 di ordinanza la puoi portare in giro? e i colpi non si devono restituire prima di staccare dal turno?
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ripeto, moralmente e teoricamente hai tutte le ragioni del mondo... Ma sono scettico, pensando a come sono le leggi in Italia ed a come vanno i processi :wink:

    Quindi, anche se tu lecitamente usi l'arma, con tanto di consenso pubblico e popolare, comunque ti fanno un processo con accusa di omicidio volontario o altro :-k

    Queste sono cose che mi danno il voltastomaco, ma purtroppo è così :rolleyes:

    Per quanto riguarda il sangue freddo o altro, o il cogliere di sorpresa un bandito armato che ti sta tenendo di mira, beh, non volermente, ma per riuscirci devi veramente prendere un rubagalline che tiene la pistola come una zappa :lol:

    In pratica, puoi chiamarti tex willer, ma con una pistola già puntata, solitamente si lascia poco spazio alle azioni eroiche portate a termine con successo :wink:

    Se poi tu dici "l'importante è averci provato", beh, come non quotare :wink:

    Infine... Agenti con sangue freddo... Beh, senza scendere nel dettaglio, e lungi da me dal fare di tutta l'erba un fascio, ma più del 50% dei cosiddetti agenti dal sangue freddo portano l'arma come una seccatura, un peso superfluo, tant'è che non hanno neanche la minima cura della stessa (polvere e sporcizia imperversano) :rolleyes: Ai poligoni, poi, bisogna anche spiegargli come si impugna l'arma, e le nozioni di tiro, molti sembra che la temano, sparano temendo il botto, ed i colpi fanno una rosata larga 3 metri da 10 metri dal bersaglio :rolleyes:

    Una storia vera... Uno di questi aveva la sua arma privata, una 98... Un giorno, durante una lezione, si spiegavano le regole di acquisizione e tiro al buio, nel caso l'arma non abbia puntatore laser o tacche di mira luminescenti (es. al trizio), e quindi si è detto che le normali tacche di mira non servivano a niente, era come non ci fossero... Ebbene, la volta dopo, il tipo si è presentato al poligono, linea 25m, inizia a tirare, ed i colpi cadevano a casaccio. Stupiti della cosa, e dopo aver consigliato di tenere la mano ferma, ma la cosa non funzionava, chiediamo di vedere l'arma... Aveva limato la tacca di mira anteriore e posteriore, dato che "noi avevamo detto che non servivano" #-o

    Ripeto, non facciamo di tutta l'erba un fascio, ne nel senso negativo, ma neanche in quello positivo (sangue freddo e precisione e velocità di tiro) :wink:

    Poi, ovviamente, come giustamente dici, bisogna valutare la persona, il caso nel quale si trova, e la situazione del momento, ed in base a questi fattori decidere che fare :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e ci mancherebbe!

    i fatti sono:

    A e B si incontrano, dopo poco B giace morto a terra, A dice che è stato aggredito.

    ci fidiamo o intentiamo un processo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io mi sentirei più sicuro se ogni volta che un B resta a terra vengano accertate le reali responsabilità di A, e poi non è detto che l'accusa sia sempre di omicidio volontario.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ovvio :wink:

    Ma a me da fastidio solo una cosa... Perchè quando un delinquente resta a terra, partono sempre in automatico per infilare in galera chi l'ha steso, anche senza testimoni che vanno a favore del delinquente? Possibile che di default si dia sempre ragione al delinquente? :rolleyes:

    Succede sempre che tutte le prove vanno a favore di chi l'ha ucciso, e magari anche i testimoni, ma comunque l'accusa tenta lo stesso di farlo chiudere in galera... Mi sa che in italia la priorità non è quella di arrestare i colpevoli, ma di fare in modo che quando 2 ci scannano, lasciarli scannare per poi arrestare chi è avanzato, sia che sia un "buono" o un "cattivo" :rolleyes: Ed il cosiddetto buono deve perdere anni della sua vita ed una marea di soldi per dimostrare la sua innocenza :rolleyes:

    Quindi, in teoria è tutto facile... Quello è un rapinatore, armato, io lo uccido, legittima difesa... Finito!!! In pratica, invece, passerò i prossimi 10 anni in giro per i tribunali, per dimostrare che non potevo fare a meno di sparare ](*,)
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    diciamo che condivido l'aspeto "morale" se cosi si può dire del tuo discorso.

    il fatto è che però spesso un delinquete viene ucciso da un altro delinquente , e quest'ultimo pur se merita la nostra riconoscenza, va cmq messo dentro.

    inoltre a volte un delinquente, o peggio un passante, viene ucciso dallo sceriffo di turno, privato cittadino che si improvvisa giustiziere della notte, e anche questo, se pur animato da intenti magari condivisibili, io preferisco che stia al gabbio piuttosto che incrociarlo per strada.

    il processo, purtroppo è necessario.
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Mica parlavo di un regolamento di conti tra delinquenti, li ovviamente chi rimane in piedi va messo dentro :wink:

    Parlavo di un rapinato che uccide il rapinatore, a esempio, quindi casi ovvi di legittima difesa (no giustiziere della notte) :wink: E pure in questi casi, la legge italiana fa in modo che colui che si è difeso debba rimpiangere di non essere morto lui al posto del rapinatore :rolleyes:
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.748
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    se fosse applicabile anche alle forze dell'ordine, non si potrebbero portare armi neanche negli stadi. cosa che non succede. ergo, immagino che non valga per la polizia (in senso lato).

    mica ho detto che il tuo amico sparò volontariamente alla signora. sarà stato impreciso (imperizia). ha sbagliato e si sarà preso un processo per omicidio colposo. nei processi si fanno le analisi balistiche e se non si trova la cosa che ha deviato il colpo, probabilmente il colpo non è stato deviato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    carabinieri, poliziotti e finanzieri sono pubblici ufficiali e ufficiali/agenti di polizia giudiziaria sempre. anche fuori dal servizio. l'arma e il munizionamento sono in dotazione personale, non restituiscono nulla.
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    le luger (senza h) sono le 9x19, non esistono luger 9x21...questo è il punto...magari ti ricordi male, ma te lo posso assicurare, sono ricaricatore domestico, commissario di armeria e direttore-istruttore di tiro, quindi una certa conoscenza dei calibri maggiormente utilizzati in poligono ce l'ho...

    la lunghezza della ogiva non conta niente, ti basta pensare che una munizione puo avere diversi pesi di ogiva, ad esempio le 9 mm vanno da 90 a 148 grani circa (a seconda del produttore) e ovviamente piu è pesante piu sarà lunga, ma la lunghezza totale della munizione dovrà essere sempre uguale, 29,5 mm per le palle tonde (round nose) e circa 28,5 mm per le troncoconiche (quelle piatte in punta) ed è uguale sia per le 9x19 che per le 9x21, quindi se l'ogiva è piu lunga dovrà essere affondata nel bossolo di piu....ma la lunghezza è uguale anche per il .40 s&w che è la stessa munizione solo che è da 10 mm di diametro per farti un esempio...quello che differenzia i calibri non è la lunghezza della munizione, ma è il bossolo che fa la differenza, altro esempio:

    .38 special e .357 magnum:

    sono esattamente uguali, solamente il .357 ha il bossolo lungo circa 3 mm di piu... infatti nel .357 è possibile sparare il .38 ma non viceversa, per ovvi motivi...visto che il le armi che camerano il .357 sono fatte per sopportare pressioni molto piu alte, mentre il .38 è molto piu basso, quindi si spaccherebbe tutto...e la lunghezza totale della munzione cambia di pochissimo, meno di 1 mm...

    la differenza di nome è perche .38 è la larghezza della camera di cartuccia, mentre .357 è la larghezza della ogiva, sempre espressa in pollici, che equivalgono a 9mm tondi...(anche le ogive per le 9x21 o le 9x19 sono trafilate a 356-357)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ma stai scherzando? I cc, la p.s. e la g.d.f. hanno funzioni di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria 24h su 24, quindi anche libero dal servizio, a diporto se ricorrono le condizioni posso fare arresti e quant'altro come se fossi in servizio in uniforme. La pistola la posso quindi portare ogni volta che ne ho voglia. I colpi sono 15 in tutto nè uno di più nè uno di meno e li devi tenere tu nel caricatore.
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Guarda io non sono assolutamente nè un esaltato nè uno spaccone, la pistola non me la porto mai in giro ma se c'è da usarla la uso. Un po' di anni fa stavo per uccidere un deficiente e grazie al mio sangue freddo non l'ho fatto, altrimenti ora sarei in galera, poi ti spiego l'accaduto. I primi anni di servizio me la portavo in giro perchè pensavo non si sa mai cosa può succedere, ma in seguito l'ho sempre lasciata a casa perchè infatti mi sono reso conto che libero dal servizio è solo un peso e non mi servirà praticamente mai; questo in base al fatto che dove vivo io come ripeto è una zona tranquilla.

    La situazione presa in esame, come abbiamo già detto va analizzata e valutata al momento, poi uno ci prova se ha fegato, s'inventa qualcosa e se crepa significa che era destino, ma almeno ci ha provato per un motivo valido, io non lascerei che dei bastardi stuprino mia moglie o la mia ragazza sotto i miei occhi senza reagire.

    non ci credo!!! che deficiente!!! I rincoglioniti e i deficienti stanno daqppertutto, anche nelle F.d.O.

    Ti racconto quello che successe nel 2003-2004... una sera la centrale ci invia presso una stazione cc; con i militari di quel comando ci rechiamo lì vicino presso un condominio, in quanto un tizio in cura psichiatrica era uscito di testa e minacciava di uccidere chiunque si avvicinasse, millantando di avere una pistola. Da accertamenti svolti dal predetto comando stazione non risultava che lo stesso avesse armi regolarmente denunciate, ma ciò non esulava dal fatto che potesse esserla procurata abusivamente. Allora indossiamo i giubbotti anti proiettile, prendiamo i mitra e circondiamo l'edificio. L'attenzione e la circospezione erano a 1000, cammino a ridosso del muro perimetrale guardando in alto se da qualche finestra esce questo pazzo per controllare se stavamo circondando appunto l'edificio e per evitare che mi potesse sparare addosso. arrivo all'ingresso del vano scale che era ubicato dietro l'edificio (si entrava stranamente da dietro) e mi posiziono lì bloccando l'accesso. Dopo un po' si accende la luce del vano scale e sento scendere una persona a passo veloce, allora mi preparo punto l'M12, armo e miro attendendo l'arrivo dell'individuo; pochi secondi dopo lo vedo e lo riconosco, questo deficiente cosa fa? appena mi vede resta dapprima basito e subito dopo mette la mano destra dietro la schiena all'altezza della cinta dei pantaloni e con un movimento repentino sposta il braccio in avanti, puntando la mano verso di me e mimando di brandire una pistola, come i gesti nei film western pronuncia: "BANG!!". Ero concentratissimo, avevo persino eliminato la corsa del grilletto per ridurre il tempo di reazione, mi bastava solo premere il grilletto e avrei ucciso quel deficiente. Grazie però al mio sangue freddo ho concentrato l'attenzione sulla sua mano per vedere se impugnava effettivamente una pistola, in quel caso avrei fatto fuoco poco prima che me la puntasse addosso, ma constatando che lo scemo stava bluffando non ho sparato. Lo dico chiaramente... se al posto mio ci fosse stato qualche altro collega di mia conoscenza dal grilletto facile, a quest'ora sarebbe ancora in galera per omicidio volontario.

    Ragazzi in giro è pieno di delinquenti e di pazzi scatenati!! Io di certo non mi faccio sparare addosso, ma non voglio nemmeno finire dentro per aver sparato illegittimamente, per cui quando sai che in determinate circostanze hai la facoltà, nonchè piena legittimità per far uso delle armi, le usi perchè o muori tu o muoiono loro e personalmente non mi sono arruolatro per farmi ammazzare come un coniglio, chi se ne frega del processo, se ho ragione lo faccio il processo e ne esco pulito. C'è poco da incriminare quando qualcuno ti minaccia con un'arma da fuoco perchè l'intenzione è di ucciderti e tu lo fai secco prima.

    Il problema nasce quando il Pubblico Ufficiale agisce, uccidendo o ferendo, una persona in circostanze nelle quali non doveva appunto fare uso delle armi. Se sai queste cose, hai sangue freddo e ragioni con la testa anzichè con il fondo schiena, in galera non ci vai perchè sai distinguere i casi in cui va fatto uso delle armi e quelli in cui non vanno usate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina