Dopo lungo pensare ho deciso e domani firmo contratto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Dopo lungo pensare ho deciso e domani firmo contratto

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da marcello72, 19 Gennaio 2012.

  1. masmau67

    masmau67 Kartista

    58
    5
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    198
    BMW X1 Xdrive 1.8d Futura
    Salve ragazzi e Buona Domenica a tutti...riprendo a inserire un post su questa discussione, perché vedo che viene tirata ancora in ballo la 143 CV. Ritengo che l'analisi fin qui fatta sia valida, sicuramente i maggiori cavalli a disposizione forniscono maggior brio alla vettura (non sono sicuro se diminuiscono i consumi) però ritengo necessario che al momento della scelta dell'auto, vedi il caso del nostro Marcello, si debba dapprima considerare l'aspetto economico e poi l'eventuale utilizzo della vettura (tenendo anche in considerazione le spese di manutenzione e l'eventuale svalutazione in caso di vendita). La sua scelta mirata alla X1 1.8 S la vedo sicuramente valida, e insieme all’ottimo prezzo rendono l'acquisto positivo al 100%.

    Vi assicuro che il buon 143 CV, lo possiedo da ormai un anno, non è niente male. Permette tranquillamente di raggiungere le velocità consentite e nei tratti in salita, con l'auto a pieno carico, (vado spesso in montagna a 1.100 metri) non fa sentire nessun "affaticamento". I consumi, in autostrada, rimangono fissati intorno ai 18 - 20 km al litro.

    L' Xdrive inoltre fornisce una maggiore aderenza nei tracciati scivolosi, e rende piacevole e sicura la guida per chi come me, si reca in località di montagna, dove spesso la neve caduta in piccole quantità, crea disagi per lo più a causa delle gelate successive.

    In questo anno ho constatato che la versione (X1 1.8 XDrive) da me acquistata è sicuramente risultata la più adatta alle mie esigenze. Prima di decidere l’acquisto, consultai questo utilissimo forum e grazie al contributo di tanti affezionati esperti, sciolsi quei pochi dubbi che turbavano la mia mente. Potevate propormi la BMW GINA, la i8 CONCEPT o la fururistica BMW VISION CONNECTEDrive. Non l’avete fatto e sono ancora qua….

    Buon proseguimento e tanti Km a tutti.
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Riesci sempre ad esprimerti Mau con grande pacatezza e a mettere su "carta" opinioni mai forzate. Un plauso da parte mia.
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Quoto;)

    Solo una cosa.. Dal link dei consumi che avevo postato si vedeva come spesso la 20 consumava meno della 18 forse per il miglior rapporto peso/potenza
     
  4. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    di ritorno da Lucerna a Milano, 2.0d sdrive con step viaggio con limiti svizzeri 21.7 km/l

    [​IMG]

    ora vado a fare lo sborone nel post gara di consumi minimi :eek:
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ..tirando le somme, vista la ridotta potenza di 143HP e la sola trazione posteriore (in una pseudo SUV , SAV o come volete voi)...il nostro amico potrebbe rimanere non del tutto soddisfatto.
     
  6. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Grazie cmq x tutti i vs suggerimenti. Io cmq provengo da un 163 cv,sicuramente ottimo motore,ma cmq non credo che 20 cv in meno si facciano sentire piu' di tanto,soprattutto con la sola t.p.Esempio la mia attuale bmw impiega 8,6 sec. da 0-100 km/h.La X1 ne impiega 9,6.Se avessi avuto in mano un auto da oltre 200 cv sicuramente ne avrei risentito.Eppoi ripeto, a meno che la concessionaria mi ha fregato facendomi provare la 177 cv ma non credo proprio,io sono rimasto veramente soddisfatto dalla brova,ottimo brio del 143 cv.

    Semmai dove ne risentiro' di piu' sara' per lo spazio,sia per i sedili post che per il bagagliaio,e li si che sarebbero dolori,mia moglie me la farebbe vendere il giorno dopo!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    marcello, ovvio che le nostre (di sicuro le mie) sono solo scambi da macchinetta del caffè che non vogliono urtare la sensibilità di nessuno anche se qualcuno non fa sforzi per comprenderlo.

    Non puoi però portare a paragone la cavalleria in meno solo in termini di accelerazione 0-100 che forse è la caratteristica che si sfrutta di meno, a meno che tu non sia uno dei quei buzzurri che deve sgommare al verde.

    I cavalli in meno si sentono eccome soprattutto per regime del motore e risposta all'acceleratore (tanto ormai le velocità sono impossibili da tenere) e 20 cav non sono pochi, se poi paragoni la 143 al 177 i cavalli son 30 (l'ultima versione del motore N47 eroga 184) permettimi di dire che la differenza c'è e si sente tutta. Sarò scontato, ma molto dipende dalle tue condizioni di utilizzo. Se siete una famiglia piccola potrebbe andare ma se siete quattro adulti non piccolini la X1 è piccola e poco potente. Prova a caricarla e mettiti in strada e poi parlami del brio...se sali su un 1.9 JTD FIat rischi di far cambio ;-)) Per non parlare poi dello spazio bagagli soprattutto se vieni dalla touring!!! Li piangerai. Ci scommetto. ;-)) La trazione posteriore è sicuramente di pregio ma certo non meglio - come sicurezza e stabilità - della 4RM. Sali su una 4rm ed imposta una curva veloce, dico veloce...sentirai un accelerazione centrifuga ben diversa, oppure fatti un autostrada con pozzangheroni a velocità ed entraci con la 4rm o con sola trazione ant o post...la 4rm è un treno sui binari le altre accusano.

    Questo, non per dire che si tratta di una scelta sbagliata, ma per dirti che meglio di te nessuno conosce le condizioni di utilizzo, fermo restando che i dati oggettivi sono innegabili...così come la vecchia e83 con il vecchio motore da 150 hp è ben diversa e meno performante della E83 con il motore da 177.

    A me il motore da 143 hp appare troppo poco potente...ma io sono abituato a tanti cavalli...tanti ;-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  8. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Posso farti una domanda ??????
    MA l'hai provata la X1 143cv ???
     
  9. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Ciao e grazie,perita' tutti i consigli sono utili.

    Riguardo la mia famiglia, siamo due adulti e una bimba, ma mia moglie e la piccola fanno bagagli che non mi stanno nemmeno su un bilico:biggrin:Il baule ho visto che è un po' ridotto rispetto la touring(420 contro 460-1350 contro 1365)ma si puo' regolare e anche sezionare 40:20:40 il sedile post,sulla touring no.

    Per quanto riguarda i cavalli,ovvio avrei preferito la 177cv ma 3500 euro di differenza mi sembravano troppi.Io uso prevalentemente l'auto x casa/lavoro-lavoro-casa, 80 km al giorno,quasi tutto extraurbano e spero proprio che i 143 cv facciano il loro dovere,altrimenti li mandero' al macello:mrgreen:
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    beh si, limtatamente alla guida che mi ha permesso il conce in presentazione (...e pure la 1.9 JTD FIAT ;-))) e purtroppo son rimasto colpito dalle dimensioni interne limitate soprattutto per me ela mia famiglia 4 adulti (2 quasi) tutti alti. Venendo anche da una station ed essendo passato al bagagliaio della x3 posso dire che quello della x1 la capienza è limitata...molto.

    Ma ovvio che la stavo paragonando a cilindrate e potenze superiori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ok ora le idee sono più chiare e la scelta sembra più azzeccata...però dicci la verità quando spremendo i tuoi 143 non sarai soddisfatto ;-))
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Tutto condivisibile (a parte le velate provocazioni iniziali: ricordo che è buona norma che le autocritiche siano bilaterali:mrgreen:) tranne il fatto che il 184 cv NON è disponibile per la x1 e non è detto che venga commercializzato neppure in fase di restyling!:wink: Le motorizzazioni sono: 143, 163, 177 e 204 (diesel).
     
  13. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ma poi dico io che paragoni sono la 159 con la X1 O_o , cioè baricentro diverso peso diverso trazione diversa battistrada diverso aerodinamica diversa -.-'', vabbè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Infatti mi riferivo al motore e NON al modello di autovettura.

    PS: pensi il riferimento sia a te? Se lo pensi da solo l'hai detto tu; tranquillo sei in compagnia ;-))
     
  15. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Se ci pensi bene 10 anni fa avere 143 cv su una autovettura era un "sogno"!!!! Non parliamo poi di 20 o 30 anni fa ma......molti di voi in quel periodo erano ancora dediti alle automobiline a pedali!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ps. Ma poi mi domando: con un modello di auto come la x1 con caratteristiche tutt'altro che sportive, dove si vuole andare con tutti questi cavalli????:-k:-k:
     
  16. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    stiamo deviando. Non è un paragone con le auto di allora ma con quelle di adesso!! Sai bene che per muovere una certa massa con "disinvoltura" e garantire un livello di prestazioni, confort e quant'altro, 143 hp non sono adeguati cosi come non lo erano i 150 per la vecchia x3. Secondo questo ragionamento il 143 sta bene anche sul quel pachiderma della X6. Secondo me è una motorizzazione che la BMW ha realizzato solo per un effetto psicologico legato al minore costo di gestione...non è la prima volta che accade e di auto con potenze sottodimensionate ce ne sono anche altre ed è noto.
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    se posso...pesi diversi cmq..e poi dipende da cosa vuoi da una macchina..ci sono altre case che con stesse masse meno cavalli...e i consumi cmq per la x1 dicono altro..non mi sembrano siano male sulle 18d.. e anche le prestazioni.

    poi ricordiamoci siamo in Italia dove i limiti(a volte assurdi) ti fanno tenere i cavali in Stalla!!! vedi le tangenziali di milano(90km)la statale da milano a Pavia (per molti tratti 70km) con vari autovelox..dove cavolo li usate voi i cavalli ??per un sorpasso? e con una x1 con 143 cv fate fatica a farli? e le varie piccoline che ci sono in strada cosa fanno tutte in fila e coda dietro ai mostri con 300cv?

    sempre tutto a mio parere..
     
  18. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Vero, pero' il 100% degli automobilisti non percorre tangenziali ne rispetta i limiti. Avere cavalli non significa necessariamente sfruttarli tutti e sempre, si tratta solo di una questione di "efficenza", per esempio a parita' di modello la versione piu' potente risultera' piu' confortevole acusticamente (minor giri motore a parita' di potenza) ad andature autostradali nonche' piu' economica nei consumi a raggiungere tali velocita' per via del minor sforzo che deve fare il motore per spingere la stessa massa, per non parlare poi se la si deve usare con famiglia e bagagli al seguito...

    non me ne voglia nessuno ma la 143cv della X1 la vedo altamente inutile, la versione ED con 20cv in piu' e consumi inferiori alla 18d e' per me la versione migliore per chi davvero ha necessita' di abbattere i costi di gestione.
     
  19. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    si ho capito davide ma da come messa giù sembra che con la 18D sei fermo..ho capito che siete abituati a cavalli e mappe e rimappe ..
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    ......infatti!!!!! Aggiungo inoltre e ribadisco che la x1 così come la x3 non sono macchine che vengono acquistate per le prestazioni (velocità, accelerazione, ripresa......) ma per ben altri motivi.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina