SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 226 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    questo è il vecchio articolo:

    ""Con Legge n.214 del 23/12/2011, pubblicata sulla G.U. n.300 del 27/12/2011, all'art.16 è stato disposto che per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose a decorrere dall'anno 2012 l'addizionale erariale della tassa automobilistica è fissata in euro 20 per ogni KW di potenza del veicolo superiore a 185 KW.

    Tale addizionale è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla costruzione del veicolo, rispettivamente del 40, del 70 e dell'85% sul totale dovuto. Decorsi venti anni dalla costruzione del veicolo, non è più dovuta. L'anno di costruzione si presume, salvo prova contraria, coincidente con l'anno di immatricolazione. Gli anni di vetustà del veicolo sono conteggiati dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello della costruzione. Ad esempio un veicolo immatricolato a maggio 2002, nel 2012 usufruisce dell'abbattimento del 70% dell'eventuale addizionale erariale.

    Per gli anni 2012 e successivi, sono tenuti al pagamento dell’addizionale coloro che risultino al PRA proprietari (o usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria) alla scadenza del termine utile per il pagamento della tassa automobilistica. Il pagamento, in attesa di attivazione di altre modalità, continuerà ad essere effettuato utilizzando il modello “F24 elementi identificativi", negli stessi termini previsti per il pagamento della tassa automobilistica."""

    :-k:-k:-k
     
  2. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Neanche loro si fidano a dare un interpretazione con un esempio concreto...
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    che ne pensate di una tassazione del genere rispetto al nostro superbollo?

    "La confederazione elvetica, secondo quanto scrive il sito Zeroemission.it, ha infatti introdotto una tassa aggiuntiva sull'acquisto di tutte le autovetture che emettono piú di 130 grammi/chilometro di CO2 e che superano il peso di 1.453 chilogrammi. Per il primo grammo in piú si pagheranno 7,5 franchi svizzeri, per il secondo 22,5 franchi, per il terzo 37,5 e dal quarto in poi 142,5 franchi. La tassa si paga se anche il peso supera il tetto prestabilito."
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    7,5 euro al primo grammo mi pare un po' caro! E sopra i 4 grammi 142,5 al grammo! mi pare che anche l'oro valga meno!

    Comunque un concetto lo condivido in pieno, che qui in italia è sempre misapplicato: la tassa è "sull'acquisto"

    L'odiosità del superbollo (e tante altre tasse) è sulla sua retroattivtà
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    mi sembra abbastanza limitata: se ho ben capito, al massimo si va a pagare 7,5+22,5+37,5+142,5=190 franchi

    che è ben distante anche dalla sola differenza di ipt tra una euro3 e una euro 5.

    e, come fatto notare, è una tassa sull'acquisto: pagata una volta, basta....non è una tassa sul possesso.

    e, infine, da notare che non hanno tassato stupidamente come da noi l'EURO (che non significa quasi nulla mentre da noi quando si parla di euro 3 si pensa a ciminiere e euro 5 invece emettono aria pulita), ma l'effettivo inquinamento...o quanto meno uno dei parametri inquinanti.

    Un po come la differenza tra fuffa e sostanza, in parole povere
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Va detto che probabilmente le case riusciranno a dichiarare che un v8 biturbo fa 129 grammi di CO2... non so come ma non dubito che faranno miracoli in questo caso le Case.

    Io permango col dubbio di quale auto pesi 1452 chilogrammi e se per caso il legislatore ne pensi di comprare una...
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    praticamente solo le utilitarie....le altre sono tutte sopra
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    limitata? 130 euri circa per ogni grammo in più oltre i 134g/km? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e poi sarà solo l'inizio.

    metto l'articolo intero, forse è meglio:

    In Svizzera stangata per i Suv. Berna introduce la carbon tax

    Dalla prossima estate, più precisamente dal prossimo primo luglio in Svizzera le auto piú inquinanti pagheranno un pedaggio più elevato di quelle “normali”.

    La confederazione elvetica, secondo quanto scrive il sito Zeroemission.it, ha infatti introdotto una tassa aggiuntiva sull'acquisto di tutte le autovetture che emettono piú di 130 grammi/chilometro di CO2 e che superano il peso di 1.453 chilogrammi.

    Per il primo grammo in piú si pagheranno 7,5 franchi svizzeri, per il secondo 22,5 franchi, per il terzo 37,5 e dal quarto in poi 142,5 franchi. La tassa si paga se anche il peso supera il tetto prestabilito.

    Il surplus per molti Suv e per molte auto di grossa cilindrata potrebbe essere di svariate migliaia di euro e solo per il 2012 questa particolare sanzione (così la chiamano gli svizzeri) sará ridotta del 65%. Dal 2014 in poi, invece, l'imposta continuerá a crescere in proporzione agli obiettivi previsti dall'Unione Europea per le emissioni di CO2 negli anni successivi, che diventeranno sempre piú restrittivi. Il tutto nonostante gli obiettivi del 20/20/20 non siano vincolanti per la nazione elvetica.
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ah, sarebbero al grammo?

    mi sembra una idiozia: a parte appunto le cifre che ne escono, ma che hanno quei 3 scaglioni? 7,5 euro per 131 grammi, 30 per 132, 67,5 per 133, 190 per 134 e poi a salire al rateo di 142,5 franchi a grammo?

    non è che chi ha scritto l'articolo originale ha capito male?

    Cmq, costringere le case a costruire i nuovi modelli con lmiti sempre più bassi effettivamente porta qualche misera briciola di riduzione dell'inquinamento, ma qualsiasi vessazione su quelle "più inquinanti" che spinga all'acquisto di un nuovo modello "meno inquinante" di fatto porta ad un aumento dell'inquinamento dovuto alla costruzione della nuova e demolizione della vecchia....e, spesso, quella nuova a prescindere da quello che dice la carta non è nemmeno meno inquinante.

    EDIT: cmq si parla sempre di ACQUISTO....una volta....non di una tassa di possesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2012
  10. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    per favore!!!!

    non mi dite che adesso ci dobbiamo mettere a piangere anche per gli svizzeri! non ci bastano i nostri di guai e di superbolli!

    altre notizie? niente? ci aggiorniamo!

    korth
     
  11. Z55

    Z55 Aspirante Pilota

    0
    0
    14 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    X3
    Ieri ho pagato,da oggi penso ad altro ..... certo non agli svizzeri :-)
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    in effetti la norma dice a partire dal 1 gennaio 2012 mentre [anche] il mio bollo scade il 31/12/2011 e quindi il mio bollo è relativo al 2011 .... sarebbe da non pagarlo e nel caso inviino l'accertamento fare ricorso avanti la Commissione Tributaria. Adesso mi studio la cosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Z55

    Z55 Aspirante Pilota

    0
    0
    14 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    X3
    Il periodo relativo al 2011, fino al 31 Dicembre è coperto dal super bollo Monti, pagabile senza ammende entro il 10 Novembre 2011.

    Per il 2012 interviene Monti e si paga in concomitanza al pagamento del bollo ordinario.

    Con scadenza bollo 31 Dicembre 2011 il bollo successivo è riferito al 2012 e quindi dopo il 1° Gennaio.

    Anche il mio bollo è scaduto il 31 Dicembre,ho pagato a Novembre Tremonti , ho pagato ieri Monti e lo ripagherò a Gennaio 2013.

    Non credo esistano gli estremi per appigliarsi a qualche cosa.
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Secondo me sì (ma potrebbe essere un appiglio temerario!!): il motivo di tutta questa confusione nasce dal fatto che vengono messi a raffronto l'anno solare da una parte (il 2012) e il periodo di imposta di 365 giorni (che è il periodo di durata del bollo che ha diverse scadenze nell'anno es. 30/4 o 31/8). Le norme ben fatte, anche quelle tributarie, solitamente citano la decorrenza "dall'anno in corso alla data del ....." Quindi non vi è dubbio sulla data di inizio della norma. Qui al contrario si dice "dal 2012". Ora mi chiedo: ma se io, che ho il bollo che scade il 31/12, avessi pagato il 31/12/2011 avrei dovuto pagare il superbollo? Io credo di no.

    Ovvio che questa ipotesi è abbastanza temeraria ma non sono certo neppure che debba pagarlo ... Ci voglio studiare sopra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    è qui il discorso: non è riferito al 2012 ma al periodo 31/12/2011-30/12/2012 quindi 2011-2012 .... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    studia studia...chissà che non salti fuori una scappatoia,

    cmq, per la parte in grassetto, il bollo non puoi pagarlo fintanto che non sia scaduto. ossia se scade il 31/12 puoi pagarlo solo dal 1/1
     
  17. Z55

    Z55 Aspirante Pilota

    0
    0
    14 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    X3
    ....infatti,tanto è vero che alle voce data decorrenza,sul bollo rilascito dall ACI, leggo 01/2012 e data scadenza 12/2012 ...... se poi ci sono scappatoie occulte,ben vengano :wink:
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fantastico.

    Zeroemission.eu potrebbe competere con il TG4.

    Comunque niente di vero, per ora.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    epic fail allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    imho, l'unica scappatoia che potrebbe esserci sarebbe che qualche avvocato in cerca di gloria facesse un megaricorso ad un tar per incostituzionalità della norma (il superbollo) in quanto la costituzione prevee che il cittadino sia tassato in ragione al proprio reddito, mentre questa tassa non lo è in alcun modo perchè la potenza, parametro scelto a riferimento, non è collegato ne al valore dell'auto (un'auto di 200kW non costa più di qualsiasi auto da 190kW) e nemmeno ai costi di utilizzo (fare 100km all'anno con una ferrari costano cmq meno di 30000 fatti su una passat) e quanto anche fosse non è possibile stabilire a priori che chi spende 1000 per l'auto abbia un reddito più alto di chi spende 500.

    per cui, mentre il bollo normale è quello, almeno questa boiata del superbollo in quanto tassa erariale IMHO avrebbe le caratteristiche per essere annullata.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina