Sono indeciso se passare alla X1 potete elencarmi pregi e difertti? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sono indeciso se passare alla X1 potete elencarmi pregi e difertti?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da marcello72, 9 Gennaio 2012.

  1. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    ho avuto una 3 touring 2 macchine aziendali fa...

    e ce l'ha mio cognato

    sono simili ma diverse, un pò come trovarsi in una dimensione parallela dopo 3 mesi non ho ancora capito se è meglio oppure no

    la componentistica e la finitura viene dalla serie 1, quindi si storce un pò il naso, molti interruttori e comandi sono gli stessi della 3er, il piacere di guida mi ha sorpreso perchè mi aspettavo che l'X1 fosse molto più SUV barcone ( tipo un range ) invece è quasi auto sportiva.

    IL bagagliaio a me sembra uguale come capienza, nella X1 è più alto e meno profondo ( misurato con il metodo scientifico del kennel del cane :-k:cool: )

    come diceva un altro forumista qui hai la cappelliera rigida nella 3 er hai il tendalino.

    ascolta un cretino, valla a vedere ( e chiedi una prova magari ) da un conce

    ciao

     
  2. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Grazie mille!!
     
  3. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Io ho la base con qualche accessorio,secondo me le alogene vanno benissimo e illuminano correttamente,certo gli xeno sono piu' belli esteticamente e sicuramente anche funzionalmente.

    La Sdrive con le termiche in inverno va' benissimo e sfata il mito delle BMW impiantate su una rampa(prova del nove uscita su rampa ghiacciata dell'accesso al mio box),personalmente dedicherei i soldi di xeno,sensori e migliori interi della futura x altri accessori tipo sedili sportivi( che mi mangerei le mani x non aver messo),impianto audio migliore e tetto apribile che e' molto bello.

    Metti assolutamente il pacchetto bagagli perche' la roba va in giro e con la spesa son casini,le altre cose le hanno gia' dette gli altri.:wink:

    Io eviterei l'assetto per me' e' gia' rigidina.
     
  4. massimodena

    massimodena Kartista

    179
    6
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.114
    X1 xd 2.0d futura x-line autom
    Io ho una A5 e un X1 xdrive futura ma se uno vuole macchine che tengano un po' o assetto o 18 ci vogliono, altrimenti si confortevole ma troppo morbida. Poi dipende se uno vuole guida sportiva o da comfort. La xdrive è buona come consumi e tenuta , sopra ogni cosa in ambiente scivoloso( acqua, neve,ghiaccio) , e con una maggiore rivendibilità e tenuta di valore nell 'usato dalle mie parti (mo-bo) .

    Gli xeno sono quasi obbligatori per i gruppi ottici molto più belli, e per quelli posteriori con le barre a led,la versione futura li ha di serie. Io ho i 18 senza assetto è sto valutando di farlo montare
     
  5. masmau67

    masmau67 Kartista

    58
    5
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    198
    BMW X1 Xdrive 1.8d Futura
    Caro Marcello...e cari amici del forum....buongiorno a tutti.

    Io posseggo da un anno la versione XDrive 1.8 D. Come scritto più volte, con questa versione, mi sto trovando benissimo. I consumi nell' extraurbano sono eccellenti, dai 18 ai 20 km al litro, mentre nel traffico cittadino (abito a Roma) purtroppo scendono fino ai 10 km al litro.

    Non la trovo assolutamente rigida e "scomoda", provengo da una Lancia Lybra 1.9 SW e ti assicuro che in quanto a confort, prestazioni e capacità di bagaglio, ho avuto le conferme che mi aspettavo. Ho scelto la X1 chiaramente tenendo in mente l'auto già posseduta, e non ho preso in considerazione versioni con motori ultra potenti. Ti consiglio di provare al nuova 163 CV EfficientDynamics Edition e di tralasciare le più "spinte" a rischio super bolli. La mia ha il cambio manuale e i disturbi alla frizione trovati da diversi utenti, li ho riscontrati solo all'inizio, ora funziona benissimo.

    Anche io mi reco in montagna sporadicamente non ho ancora provato l'assetto con gomme da neve, in ogni caso la trazione in condizioni di scarsa aderenza con l'Xdrive la trovo ottima. L'ho preferita nella versione FUTURA con l'autoradio Professional (eccellente con i 2 Subwoofer), la presa USB, i sensori di parcheggio sia posteriori che anteriori, il volante sportivo e la rete protezione bagagli, utile per caricare in tranquillità.

    L'unica nota dolente, come già detto in precedenza, è la rifinitura XLINE con pecchè nella verniciatura nel paraurti posteriore, soggetto a facili sbucciature.

    C'erano molti altri optional, però il pacchetto Futura a me è sembrato abbastanza completo e le piccole aggiunte, le ho trovate sicuramente adatte alle mie esigenze e disponibilità.

    Buona scelta !! :lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Grazie mille per le tue utili informazioni, domani prendo la moglie e vado a vederla bene in concessionario.Mai avuto idee confuse x una macchina: sono passato dall'idea Evocue,poi volvo v60,poi mercedes c220 e ora X1 mi prende "ASSAI".Devo stare nel budget rosicato aime'!!
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Marcello l'unica valutazione che devi fare è connessa all'imminente uscita del restyling della x1 (settembre 2012). Partendo dal presupposto che ci vogliono circa 2/3 mesi per la consegna, probabilmente a distanza di pochissimi mesi ti troveresti con un'auto già vecchia a livello commerciale.
     
  8. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Questa non la sapevo,immaginavo ma non cosi' presto.Allora andra' a finire che aspettero' la nuova touring sperando di avere ancora la possibilita' di acquistarla visto la perdita di valore della mia.Per la mercedes ero ad un passo,23000 euro di differenza era un'ottima offerta,ma anche li,è un auto in commercio dal 2007 e gia' restilizzata!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Per me questa è una scelta saggia non tanto per le differenze tecniche ed estetiche che si avranno con il nuovo modello (che saranno assolutamente marginali), quanto per il deprezzamento a livello commerciale in caso di rivendita.
     
  10. masmau67

    masmau67 Kartista

    58
    5
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    198
    BMW X1 Xdrive 1.8d Futura
    Scusate...ma ritengo quasi assurdo che al momento dell'acquisto si debba tenere solo in considerazione il fattore svalutazione.

    Ci sono case costruttrici che ogni 6 mesi cambiano restyling modificando solo il gruppo ottico, in modo da attirare nuovi compratori, in barba a chi da poco ha acquistato la versione precedente.

    Credo che l'automobilista indeciso sul modello da acquistare, con un determinato badget , debba tenere in considerazione i nuovi modelli, vedi X1 2012, per gli eventuali optional e migliorie, magari aspettando anche qualche mese di consegna, ma non optare su altri modelli di altre case costruttrici. Certo, se poi uno è totalmente indeciso, il discorso cambia, ogni auto può essere valida...ma la X1 rimane l'unica.:wink::wink:
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    [​IMG]
     
  12. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Concordo con te che stare dietro a tutti i nuovi modelli diventi matto.Comunque ad oggi ho ristretto le alternative: nuova 3er, x1(ma non saprei se S/X) e mercedes c220.Vorrei pero' restare in bmw:biggrin:
     
  13. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Condivido ma pensare di spendere 50 mila euro e sapere a priori che dopo 2 mesi esce un modello nuovo con motorizzazione diversa (184 cv) e automatico a 8 rapporti non la ritengo una scelta sensata. Se le modifiche fossero del altra natura potrei condividere ma.....non in questo caso
     
  14. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Ferma!50 mila io non potrei, al massimo 35-37 mila x km zero altrimenti andrei di serie 3 nuova
     
  15. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    beh si potrebbe ribaltare il punto di vista

    se uno guarda al sodo e tiene la macchina qualche anno per ammortizzare meglio, magari a restyling annunciato qualche esemplare in casa di qualche concessionario a km 0 da prendere con sconti ancora più sostanziosi si trova sicuramente

    magari ci si trova sopra una macchina full optional pagata come una base....
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Era un esempio: lo stesso discorso vale anche per 35/40 mila euro! Non sono proprio "noccioline"!!!!!:wink:
     
  17. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ... se non hai urgenza, e mi sembra che la tua macchina attuale sia ancora una ragazzina, io aspetterei l'x1 rest. oppure la Evoque (ma non l'ho vista dal vivo).

    S o X, dipende dai percorsi che fai, secondo me sono ottime entrambe anche d'inverno (con le termiche). Avevo ordinato una S e poi ho preso una X sotto le pressioni di fratello e amici che hanno le x. Mi trovo bene, grande sicurezza su bagnato e strade fredde.

    Prima avevo una traz. anteriore con le termiche e nelle rotonde ghiacciate tendeva a partire di muso, cosa che con l'x1 non mi è mai successa.
     

Condividi questa Pagina