Lo so....ma non pensavo fosse cosí fragile...se avevo le protezioni della morsa decenti,sarebbe andato tutto liscio.. Dai l'importante è che si riesce a risolvere
ho gia fatto 2000 km,macchina perfetta,ma solo fino a 3 giorni fa:-( poi ha perso un po di potenza in basso,ma non tanta,però mezz'ora fa lo spenta e quando l'ho riaccesa,non andava un tubo fino ai 4500 giri!nessuna spia accesa,al cambio marcia si invasava di brutto,sono entrato in centralina e mi ha segnato errore P1619,l'ho cancellato ed è tornata perfetta,chi mi sa dire che errore è? cmq il lavoro è servito tanto,appena ho finito il rodaggio degli anelli vanos ho provato a dargli qualche tiratina ed è proprio un altra macchina:-)
qua mi da questo:P1619 Glow Plug Relay Open/Short To Ground(Relè della candela d'accensione aperto/corto a terra) prova a controllare tutte le connessioni elettriche che ai staccato durante i lavori, se a posto apri il coperchi della centralina (sotto il vetro lato guida) econtrolla il rele' verde (io lo farei cadere a terra per far scollare eventuali aderenze al suo interno). azz al limite devi controllare tutta la linea elettrica dal rele' verde alle bobine, ma forse puoi anche aver pizzicato i fili montando il coperchio valvole nell angolo posteriore lato collettori. prova controllare.
ora si è accesa fissa la spia dell asc e non si spegne....in centralina da di nuovo errore sconosciuto p1619 e ora da anche sensore fase albero motore....e la macchina sembra in recovery....devo controllare la fase e il sensore....però non capisco la spia accesa dell asc
Ciao ragazzi...ho scoperto che mi brucia il fusibile della regolazione dei retrovisori,ma nella legenda dei fusibili,tale fusibile controllerebbe anche il sensore pressione pneumatici,si spiega quindi la spia accesa dell asc....deve essere andato in crisi tutto...ora controllo che non ci sia un filo spellato dentro il pannello che magari tocca la lamiera...ciao ciao
ciao ragazzi,l'altra volta ero riuscito a sistemare tutto,ho semplicemente resettato gli errori in centralina,lo strano caso è che c'erano 7 errori al collegamento volante multifunzione,resettando tutto col motorscan,la macchina era di nuovo apposto sino ad oggi.ora ha ricominciato a non andare più un cavolo ,ma solo in basso...è proprio morta sino ai 4500 giri circa e poi spinge quasi di botto....tra l'altro,è gia da un mese e mezzo che piano piano ha ricominciato a far rumore di ferraglia....prov a pulirgli i sensori vanos
Se ti è ricominciato il rumore di ferraglia c'è qualcosa che non và sul vanos,magari si è allentato qualcosa che non è stata stretta bene,ma il lavoro lo hai fatto tu?ti consiglio di rismontare e controllare bene tutto perchè è impossibile che già ti fà rumore,io l'ho fatto da mesi ormai e tutto ok,facci sapere.
ciao a tutti...senza far niente la macchina è tornata a posto...mi sono accorto che questo problema lo fa quando mi capita a volte di spuntare male e vado un po troppo sotto di giri in partenza....subito dopo malissimo e non spinge un cavolo e a volte strappa un po....per il fatto del rumore vanos smonterò tutto,ma è impossibile che si sia allentato qualcosa,già da subito un po di rumore lo faceva lo stesso,e poi non trasuda neanche un filo d'olio....settimana prossima cmq smonto tutto
strano che ti faceva rumore anche cambiati gli oring,non è che i pistoni del vanos erano rovinati?oppure avevano qualche sbavatura magari sul pistone e non te ne sei accorto,anche cambiando gli oring devi stare molto attento a non intaccarli perchè se rimonti così pian piano ti si grippano,ovviamente è solo una mia supposizione.una domanda per caso hai sostituito anche lo spessore anti rattle nel cuscinetto dei pistoni?
Ciao Fabry 73,ho cambiato anche gli spessori dei cuscinetti....anti ratle....e il rumore era quasi sparito,ma non del tutto,avevo anche rovinato leggermente un pistone lato scarico ma l'ho rimesso a nuovo con saldatura in alluminio e riportato al tornio a controllo numerico,quindi era come nuovo,non so che cavolo può avere....
e poi visto che avevo già fatto un danno l'ho rimontata in 5 ore piano piano senza tralasciare niente.roba che in nemmeno 2ore rimonti tutto quanto carterini motore compresi
È strana sta cosa,ti posso chiedere come hai stretto i tappi dei cuscinetti dei pistoni?scusa le tante domande ma è per capire se potrebbe essersi creato qualche problema,hai usato l'avvitatore elettrico a battente? Quindi hai un pistone risaldato se neanche in diagnosi ti segnala niente riguardo il vanos, io rismonterei tutto per benino ricontrollando il serraggio dei tappi dei pistoni che ora non ricordo a quanti NM và tarato l'avvitatore,comunque c'è un video di zetatrè che specifica bene tutto,tienici aggiornati.
gli ho stretti con la pistola pneumatica a metà della potenza...visto che la scorsa volta era al massimo e stringendo la morsa gli avevo fatto una piccolissima crepa...il post di zeta tre......splendido post aggiungo ........dice di avvitarla con il selettore al minimo....non so che cavolo è successo....appena metto a posto la macchina dell'azienda la fermo e rismonto tutto
ciao Fabry 73....scusa se non ho risposto,ma sono incasinato con cambio casa.....perciò poco pochissimo tempo....non l'ho ancora fermata,ora mi segna anche sensore posizione camme lato aspirazione cmq......settimana prossima è da fermare per forza e vedere cosa cavolo ha...ciao ciao