LED, SMD, angel eyes....mi spiega qualcuno? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

LED, SMD, angel eyes....mi spiega qualcuno?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da playstore123, 16 Settembre 2011.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se io collego solo i led e tolgo le lampadine....mi si accende l'errore di lampadina bruciata....e come me a tutti gli altri!!!

    infatti io ho due lampadine messe dentro il cofano che mi servono ad ingannare il check....e gli angel li ho messi che si accendano con la chiave
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma no, Davide...

    quello non è il sistema giusto...

    in quella maniera il chek non segnala errore,certo, ma se ti si brucia un angel non te lo segnala..

    (a me invece si)

    mentre invece se ti si brucia una di quelle lampadine ti segnala che hai un faro spento,quando invece è acceso..

    allora il check a cosa serve?

    nella mia se si brucia un solo anello lo segnala,come se si bruciano tutti, ma se funzionano non segnala nulla (come è giusto)

    mica tutti usano la lampadina come hai fatto tu (e come feci io la prima volta che li montai)

    Bisogna distinguere innanzitutto che tipo di angel sono.

    ve ne sono essenzialmente di 2 tipi,come sappiamo.

    a LED e CCFL

    i CCFL sono come dei neon, e hanno già collegato un "ballast", il quale si collega AL POSTO delle luci di posizione,eliminanto di fatto queste ultime.(o dove li hai collegati tu se vuoi l'accensione col telecomando,ma sempre senza lampadine)

    poi vi sono quelli a LED

    i led, assorbono molto meno corrente della lampadina,cosicchè è necessario effettuare il collegamento interponendo una resistenza (non la lampadina)

    in questo modo, il check funziona normalmente, e se si bruciano te lo segnala.

    molti angel a led, hanno già la resistenza attaccata; in quel caso li colleghi direttamente; ma sempre al posto delle posizioni..(se non vuoi la funzione telecomando)

    quello del reportage è il modo di collegarli per far sì che si accendano anche insiema alle luci di cortesia, quando da lontano apri l'auto col telecomando..

    se vuoi puoi togliere la lampadina e collegare direttamente gli angel.

    l'unica cosa è che devi collegare in serie sul positivo una resistenza da 680 ohm per ogni anello (se ricordo bene)(ma lo trovi senz'altro nei vari 3ad).

    le resistenze costeranno pochi centesimi

    in questo modo ti funziona correttamente anche il check..

    io ora monto i CCFL, ma prima montavo quelli a led con la resistenza, e il chek ha sempre funzionato correttamente,pur avendo collegato il tutto al posto delle lampadine di posizione

    (la prima volta avevo anch'io lasciato la lampadina fuori, solo che era vicina alla plastica del faro. a momenti mi squagliava tutto dal calore...)

    nel caso di collegamento per farli accendere col telecomando della chiave, il collegamento va bene quello che hai fatto tu.

    le lampadine le puoi semplicemente togliere, il collegamento lo fai uguale.

    l'importante è che sul positivo che giunge all anello vero e proprio,prima di collegarlo ci interponi la resistenza.

    non servono più lampadine...

    e il check funziona bene..:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  3. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    bella spiegazione!! grande
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mica è farina del mio sacco...

    le ho imparate qui ste cose, leggendo i vari 3ad di chi li ha montati prima di me...

    infatti un grazie va a tutto il forum. =D>=D>
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si lo so quello della resistenza...ma visto che non l'ho mai comprata...e mai interessato di metterla....ed avendo io i fari a led....ho optato per lasciare una lampadina all'interno del cofano e pazienza....zero spesa e stesso risultato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io ho messo la spiegazione semplice a chi chiedeva come collegare il cablaggio che danno insieme agli angel a led ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, funzionano anche con la lampadina, ma perdi la funzione del check...

    io quello che volevo capire è : ""che tipo"" di angel ha comprato il nostro amico..(dalle foto non riesco a capirlo)

    perchè se sono a led SENZA la resistenza già incorporata gli si accende il check.

    se sono con già compresa la resistenza, oppure sono CCFL ,li può collegare direttamente.

    in questo caso in 2 modi:

    -direttamente al posto delle posizioni

    - come nel reportage, in modo che si accendano ogni qualvolta apri l'auto col telecomando.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    aveva specificato che sono a led (si vede anche nella foto)...ed è lo stesso cablaggio che ho io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. gio°+gio°

    gio°+gio° Aspirante Pilota

    31
    0
    19 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd
    ciao a tutti, non vorrei essere fuori luogo, anche io dovrei montare angel eyes, ma io vorrei quelli giallognoli. questione di gusti come dicevate prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pero non li trovo su ebay, voi sapete dove trovarli?? grazie
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sto diventando vecchio..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sei fuori luogo

    purtroppo io non so aiutarti, li ho comprati a milano consegna a mano.

    ma qualcuno ti saprà consigliare
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  12. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ciao, Si i miei sono a led. Allora come devo fare il collegamento? Io ho gli anelli con due fili e poi ho quel filo grosso rosso e nero con un connettore, a cosa serve? Posso collegarli direttamente alle posizioni o devo usare anche il cavo rosso e nero? Grazie.
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    rileggiti i post indietro...è già stato spiegato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    innanzitutto bisogna dire che i LED per funzionare hanno bisogno che rispetti la polarità

    ovvero non puoi invertire il + col - ,altrimenti non funzionano.

    quindi, siccome vedo che i tuoi anelli hanno i fili bianchi, devi individuare quale è il + e quale il -

    lo puoi fare collegandoli provvisoriamente a qualsiasi fonte a 12Volts, anche con la stessa batteria.(sempre che siano a 12 volts, altrimenti li bruci)

    per saperlo verifica sulle istruzioni, o accertati che sul filo rosso/nero in dotazione non vi siano presenti resistenze o scatolette di vario genere)

    se è un semplice spezzone di filo rosso/nero con al massimo delle spinette, puoi procedere.

    una volta contrassegnato ogni filo bianco positivo con un pennarello rosso e ogni filo bianco negativo con un pennarello nero, potrai procedere al cablaggio vero e proprio.

    il filo rosso e nero ti serve per:

    collegare i vari anelli tra di loro, visto che sono doppi, e uno va in un vano della parabola e uno nell altro

    (dunque per non creare grovigli di fili, spesso si posizionano gli anelli e si fanno uscire i fili bianchi separatamente, poi nel punto più idoneo si accoppiano e si collegano al filo rosso/nero, in modo da avere solo un filo di alimentazione per entrambi gli anelli)

    serve anche perchè i fili bianchi sono corti,e a seconda di dove uno voglia collegare gli anelli ha così abbastanza filo,già contrassegnato co le polarità rossa e nera

    una volta che hai collegato gli spezzoni bianchi già contrassegnati col pennarello al filo rosso/nero, avrai in pratica realizzato una linea di alimentazione per una coppia di anelli (per un faro dunque)

    ripeti la stessa operazione dall altro lato.

    a questo punto avrai i fari già chiusi dai quali esce il filo rosso/nero, uno per faro.

    ora devi decidere se desideri collegarti direttamente alle luci di posizione oppure alla centralina, come nel reportage, in modo da avere anche la funzione di accensione quando apri l'auto col telecomando.

    nel secondo caso devi unire tra loro anche i singoli fili rosso/nero che ora escono singolarmente da dietro il faro, facendoli diventare un UNICO filo rosso/nero.

    e poi segui le indicazioni del reportage, perchè io non li ho mai collegati a quella maniera.

    se invece preferisci collegarti alle luci di posizione, non hai bisogno di tirare un unica linea fino alla centralina, per cui i 2 spezzono di filo rosso/nero che ora sbucano dai fanali li lascerai separati.(perchè li collegheremo ognuno alla corrispondente luce di posizione,direttamente dal suo cablaggio dietro il faro)

    ora devi decidere se desideri collegarle nel modo più semplice (quello di ingannare il check luci, ma non avendolo più funzionante, ovvero non segnerà più se si bruciano le posizioni [che ora sono in realtà gli angel], oppure conservare anche la funzionalità del chek)

    se desiderli collegarli nel modo più semplice, basta che speli i 2 fili che arrivano ad alimentare la luce di posizione.,e vi colleghi il cavo rosso/nero che esce dal faro, rispettando la polarità

    (i fili dell auto non saranno però rossi o neri, ma basta che accendi le posizione e provi, nel caso inverti i fili.

    se funziona li colleghi e isoli il tutto)

    a questo punto avrai gli angel ma anche la lampadina originale funzionante.

    la lampadina originale la stacchi insieme al suo zoccolo e la lasci collegata, imboscandola dove meglio riesci nel vano motore, facendo attenzione che scalda parecchio.(fissala da qualche parte con fascette da elettricista)

    probabilmente la sequenza delle operazione descritte potrebbe essere errata.

    ad esempio, alcuni fanno fuoriuscire i fili degli angel proprio dal buco che ospitava la luce di posizione, dunque lo zoccolo in questo caso sarebbe la prima cosa da togliere,e non l'ultima (dove far uscire i fili dipende anche dal tipo di faro, ognuno li fa uscire da dove riesce meglio)

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

    veniamo al caso del collegamento che permette di conservare la corretta funzione del check luci.

    in questo caso va inserita una resistenza, e si può fare a meno di lasciare collegata la lampadina nel vano motore,e avere così il check perfettamente funzionante.

    però credo che il valore della resistenza sia da valutare in base ai led che hai..

    io quel sistema lo avevo usato con gli angel autocostruiti, seguendo le indicazioni che mi avevano dato per i MIEI led.

    dunque se intendi adottare questo sistema devi attendere che qualche esperto legga la discussione.

    io più di questo non so..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    hai tutto il mio rispetto per l'impegno che ci metti a rispondere ai messaggi ,marco!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Rick, ma come vedi purtroppo non sono riuscito a fornire tutte le info che il nostro amico aveva bisogno..

    le indicazioni su dove collegare la resistenza e di quale valore vada scelta (o scelte) non so indicarlo..

    ci vorrebbe un guru..elettronico...come te.
     
  17. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    odio le resistenze...trovo + economico e a basso rischio una semplice w5w...:redface:8-[

    altrimenti si codifica il modulo luci e passa la paura!:lol:
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh..

    come sai, qui entriamo in un campo a me sconosciuto..
     
  19. M3POWER84

    M3POWER84 Kartista

    119
    8
    30 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.305
    EX M3 E46 :-(
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    han un grado kelvin di 4300 K
     

Condividi questa Pagina