lampade led fendinebbia e abitacolo | BMWpassion forum e blog

lampade led fendinebbia e abitacolo

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da primim, 2 Gennaio 2012.

  1. primim

    primim Aspirante Pilota

    26
    7
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    504
    X1 SDRIVE 18.D FUTURA
    Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se sostituendo le lampade H8 alogene dei fendinebbia con delle H8 led occorre mettere anche il dispositivo che elimina la segnalazione sul chek control di lampada bruciata, in pratica i fendinebbia sono controllati dal ceck control?
    Qualcuno ha già fatto questa sostituzione? Sono buone quelle del sito xenontuning da 8watt dove si può eventaualmente acquistare anche il dispositivo che elimina l' errore ceck control?
    Stesso dicasi per le luci abitacolo, ma queste credo non abbiano il controllo, ma se non sbaglio bisogna prendere quelle regolate in tensione per non avere spegnimenti o fulminazioni. Anche in questo caso qualcuno le ha sostituite in toto? Sapete dirmi se quelle che si acquistano su ledmania siano buone? in realtà il produttore parla di led di 5
    generazione e mi sembra siano abbastanza seri.
    Grazie delle informazioni
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    per i led abitacolo ci sono già discussioni dove se ne parla e chi le ha cambiate mette indicazioni per i fendi li ha cambiati devilsnake
     
  3. primim

    primim Aspirante Pilota

    26
    7
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    504
    X1 SDRIVE 18.D FUTURA
    grazie, avevo letto quelle discussioni tempo fa, ma non sto riuscendo più a trovarle, ecco perchè ho aperto questa discussione; saresti così gentile dai indicarmi dove si trovano?
     
  4. primim

    primim Aspirante Pilota

    26
    7
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    504
    X1 SDRIVE 18.D FUTURA
    buon anno a tutti; dopo una ricerca approfondita ho finalmente raggiunto l'obiettivo desiderato e ora, sperando di far cosa gradita vorrei darvi qualche informazione.

    lampade angel eyes: sostituite con lux h8 v3 acquistate tramite Fabietto che merita veramente un elogio per la sua precisione e serietà; ve le consiglio, non spendete soldi inutilmente per altri tipi, sono le migliori, in concessionaria mi hanno chiesto dove le ho acquistate e incrociando altre BMW noto che tutti le notano con attenzione.

    fendinebbia: sostituite con alogene Hiper white 4000k 12V 35W h8 della XTEC; hanno la stessa colorazione delle lampade xenon originali e l'accoppiamento con gli angel è accettabile, con un pò di pazienza e uno specchietto per controllarne l'alloggiamento si riescono a sostituire autonomamente(certo l'ideale sarebbe sostituire anche gli xenon originali con le lampade xenon da 6000k ma poi i fendinebbia non arriverebbero mai a 6000k con le alogene, e quelle led in commercio fanno solo la luce bianca ma non fanno più l'effetto fendinebbia)

    luci abitacolo: se volete sostituire le luci abitacolo, come sto facendo io, con delle lampade led veramente buone, regolate in tensione per non avere spegnimenti e lampeggii improvvisi, con resistenza incorporata e delle dimensioni identiche a quelle in vetro che sostituirete, compratele da questo sito http://www.ledmania.it/. costano un tantino in più ma il risultato sarà perfetto, oltre al fatto che potete sceglire tra le 5000k luce lunare(consigliata) e le 6000k luce xenon.

    la sostituzione delle luci abitacolo non è complicata le varie plafoniere(piedi, luci cortesia specchietti alette parasole, cassetto portaogetti, bagagliaio) si smontano facilmente ma dovrete prestare attenzione alle plafoniere principali anteriore e posteriore che comprendono anche gli spot di lettura; quest'ultime lampade non sostituitele senza smontare le plafoniere perchè rischiate di spingere all' interno l'attacco portalampade. vi spiego come smontare semplicemente le plafoniere principali:

    1) con una tessera in plastica tipo bancomat o carta di credito(ovviamente meglio usare le schede dei punti dei supermercati) fate leva con delicatezza su più punti della parte anteriore del vetrino di copertura fino a rimuoverlo.

    2) a questo punto inserire la tessera di plastica sempre nella parte anteriore tra la plafoniera e il tetto nel punto mediano degli spot di lettura destro e sinistro (in questi due punti infatti all'interno ci sono le due alette di acciaio elastico che sostengono la plafoniera e che schiacciandole con la tessera sbloccano e fanno scendere la plafoniera.

    3) estraete gli spinotti della plafoniera e liberate la stessa in modo che potete tirarla via dall' abitacolo

    4) a plafoniera smontata potete togliere i portalampade che si vedono semplicemente ruotandoli di 90°, estraete, sostituite le lampade e rimontate i portalampade con le nuove lampade.

    5) con plafoniera smontata, ricomponetela del vetrino, inserendolo prima nella parte posteriore e poi incastrarlo nella parte anteriore.

    6) riportare la plafoniera nell'abitacolo, inserire gli spinotti con attenzione e provare l'accensione delle lampade che essendo led hanno la polarità da rispettare quindi quelle che non accendono devono essere invertite.

    7) dopo esservi accertati della totale accensione di tutte le lampade, rimontate la plafoniera, incastrandola prima nella parte posteriore, e poi facendola scattare ed incastare le alette in acciaio nella parte anteriore.

    voilà il gioco e fatto, la procedura è valida per entrambe le plafoniere anteriore e posteriore ed è quella ufficiale descritta sul manuale TIS BMW di officina che potete trovare al seguente link http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/10/71/85&lang=IT.

    Spero di essere stato di aiuto, le plafoniere sembra costino 380€ l'una in conce quindi meglio sapere prima come si smontano che approssimarsi e fare danni.
     
  5. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    grazie per le info bravo!!!
     
  6. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Appoggio Primin in tutto e per tutto.. io feci danni a togliere la plafoniera perchè probabilmente al momento dell'assemblaggio in fabbrica non fecero entrare nel modo corretto le alette, che aprendosi mi hanno dato grossi problemi a uscire dal tetto.

    Le plafoniere costano 380.00 euro, io la trovai da su ebay.uk per 160euro e ho risolto così.

    Consiglio vivamente a chi non ha grande manualità di rivolgersi al concessionario.
     

Condividi questa Pagina