*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 63 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    No, quelli sono i tempi di iniezione originali e quelli "modificati" dalla centralina gpl. E' giusto che siano diversi proprio per le diverse caratteristiche dei carburanti.

    I correttori di cui parla Uberto invece, sono l'effetto del feedback della sonda lambda sulla carburazione. L'ideale perfetto sarebbe che quando passi da un carburante all'altro i correttori non subiscano variazioni, ciò significherebbe che la carburazione rimane "perfetta" o meglio che rimane come l'originale a benzina.

    Naturalmente nella realtà questo è poco plausibile, quindi oscillazioni < di +/-5% sono assolutamente trascurabili.
     
  2. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    E quindi,facendo riferimento alle foto che ho postato, quali valori devo tenere sotto controllo?

    Così attacco il pc e di tanto in tanto controllo questi valori.

    Purtroppo è un mondo nuovo per me e sto cominciando ad andare in confusione 8-[
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non mi pare di averli visti nelle schermate che hai postato. Ma ti basta anche una qualsiasi diagnosi OBD, che ormai puoi fare anche con i palmari.
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Esatto i correttori li controlli tramite dignosi OBD
     
  5. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Tramite palmare?

    Bella questa!!!E come si fa?
     
  6. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Ciao Rox stavo seguendo la discussione e mi è venuto di inserirmi dato che sto continuando ad avere un po di problemi di consumo secondo me (9,5/L a benzina e 7 a gas - per il resto l'impianto non mi da nessun problema).

    Ho rifatto la diagnosi della centralina e ho trovato registrati 2 errori di entrambe le sonde più vicine al motore che dicevano miscelazione troppo elevata (o qualcosa che significa lo stesso) inoltre un altro erroreche diceva mancata accensione cilindro 6.

    Questo è il problema che vi pongo: a questo punto cosa dovrei pensare? che le sonde non funzionano più o che gli errori dipendano da una non buona taratura dell'impianto? e la mancata accensione del cilindro?

    Poi scusate se faccio troppe domande ma qual'è la differenza tra i correttori lenti e quelli veloci? (per caso sono le correzioni che danno rispettivamente le sonde a monte e quelle a valle?)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Allora, ti rispondo con ordine:

    1) per sapere se gli errori in ECU sono causati dall'impianto gpl, naturalmente la soluzione logica è quella di cancellarli (dopo esserseli segnati) e girare per un pò solo a benzina, per vedere se gli stessi errori si ripresentano;

    Ti si accende la spia di "avaria" motore?

    2) La mancata accensione può dipendere da tanti fattori ed anche in questo caso bisogna capire se si è verificata a benzina o a gpl. Se non hai cambiato le candele devi farlo, perchè il gpl è più "difficile" da accendere, e candele quasi esauste, anche se a benzina andrebbero ancora quasi bene, a gpl non ce la fanno e causano mancate accensioni;

    3) I correttori veloci, che in realtà si chiamano correttori "corti" (più correttamente ancora sarebbe "a breve termine"), sono quelli diciamo in tempo reale. Tale correzione, dopo tot. tempo/cicli che si mantiene costante, viene "assimilata" dalla centralina, per cui la stessa trasforma tale correzione da corta a "lunga" (a lungo termine). Per farti un esempio concreto, immagina che per 30 min. l'ecu rilevi sempre che la carburazione è magra del 5% (quindi correttore corto = +5% perchè bisogna ingrassare), ad un certo punto quel correttore diventerà "lungo" e la carburazione sarà automaticamente ingrassata del 5%. Il correttore corto di conseguenza sarù pari a 0, o meglio avrà oscillazioni molto inferiori in tempo reale.

    Questo concetto è molto importante perchè prima di fare qualsiasi paragone di carburazione fra i 2 carburanti, bisogna riportare la carburazione alla "base". Esempio pratico: se ormai i correttori lunghi sono passati al +10% perchè a gpl siamo troppo magri, è facile illudersi che le 2 "mappe" siano identiche quando le guadiamo in tempo reale. In realtà bisognerebbe andare solo a benzina per un pò, far riportare alla norma i correttori e poi paragonare lo spostamento di quelli corti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Personalmente ho notato che quando la mappa a gpl e' grassa, in avviamento a freddo da errore del tipo "misfiring cilindro 5 oppure cilindro 6, in questo caso moi da anche un errore sulle sonde lambda tipo miscelazione fuori parametri.

    Io purtroppo ho un impianto landi.

    Appena mi dimettono dall'ospedale vado a Verbania da Felice Gemelli a montare un kit di modifica della EMER che risolvera' il problema e migliorera' i consumi, in quanto nel mio caso il problema dipende dagli iniettori troppo lenti che tendono a restare aperti.

    Diminuendo la misura degli ugelli abbiamo parzialmente migliorato , ma siamo ancora lontani dalla perfezione che avevo sul volvo con l'impianto zavoli (montato dal Fellice Gemelli)

    Purtroppo la vettura l'ho presa gia gasata, e alla luce dei fatti si e' rivelato un errore.

    Uberto
     
  10. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Ti rispondo:

    1) non posso avere la certezza al 100% che siano registrati a gas, ma al 99% si perchè dall'ultima volta che feci azzerare gli errori sono andato sempre a gas tranne ovviamente l'avvio fino a temperatura.

    Questa volta non si è accesa la spia ma la scorsa volta SI quando rilevò l'errore ad una sola lambda e anche gli errori: VANOS posizione albero a camme scarico errata (risolto con la sostituzione del sensore) e mal funzionamento elettrovalvola carburante che dopo essere azzerata non si è più ripresentato.

    2)Le candele sono quasi nuove dato che le ho cambiate da non più di 5000 Km

    3) mi spieghi un po come devo analizzare i correttori adesso o eventualmente dopo assere andato a benzina (per quanti km circa servirebbe?) per capire come sta la situazione?

    Nel frattempo ti ringrazio moltissimo per l'interessamento.
     
  11. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Grazie Uberto,

    Quindi esaminando il tuo caso sembra che ho il tuo stesso problema... tu dici che anche il mio impianto potrebbe avere questo difetto degli iniettori?

    Poi vorrei capire se l'impianto funziona in questo modo, cioè facendo rilevare parametri elevati di miscelazione alle sonde, la centralina a benzina anchessa si adatta a queste rilevazioni e quindi sfasa anche la carburazione a benzina?

    P.S. Il mio è un impianto IMEGA (http://www.imega.it/prodotti/impianto-evo-gpl.php) che monta iniettori HORIZON
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quello che dovresti fare è il seguente:

    1) azzerare gli errori con diagnosi OBD e cominciare a camminare esclusivamente a benzina per qualche giorno.

    2) controllare periodicamente se vengono registrati errori quando vai a benzina.

    3) se non ci sono errori, con diagnosi OBD attaccata prima al minimo e poi in marcia a carico costante, devi vedere come si spostano i correttori corti al momento dello switch effettivo a gpl.

    In caso di mancate accensioni valutarne il motivo, es. bobine (magari fai lo scambio con altro cilindro per vedere se si sposta l'errore).
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    E' sempre la centralina benzina che comanda, la centralina gpl in sostanza ferma gli iniettori benza e converte i tempi iniezione benza in quelli per iniettori gpl.

    Nel mio caso gli errori sono quelli (320i e46 euro 4, motore M54)
     
  14. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Se trovassi qualcuno che mi azzera i parametri autoadattativi sulla centralina posso evitare di camminare a benzina per qualche giorno? e poi nel caso passando a gas i correttori corti si spostino troppo o rimangono nel giusto cosa devo dedurre in entrambi i casi?

    P.S. come faccio a leggere i correttori corti a GPL? scusa l'ignoranza ma questi valori di correzione dove sono memorizzati e calcolati?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  15. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Quello che vorrei capire io è: quando l'auto va a GPL la centralina benzina funziona normalmente giusto? funzionando come se andasse a benzina rilevando parametri di miscelazione sulle sonde errati perchè va a gas (perchè magari c'è qualcosa che non va) non va ad adattare i correttori corti a e/o lunghi di miscelazione per la benzina e quindi portando ad un cattivo funzionamento anche a benzina?
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Direi che andare a benzina ti serve anche per valutare gli errori memorizzati, quindi ti conviene farlo. Se non si spostano o molto poco, va bene, se si spostano molto va adeguata la "mappa" gpl naturalmente.

    Appunto per quello serve andare a benzina per un pò, proprio per riportare alla "norma" i correttori eventualmente spostati...
     
  17. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
  18. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Oggi mi è successo una cosa un pò strana, a 280km mi si era acceso il led rosso della riserva, oggi dopo appena 20km, quindi a 300km ha fatto i 3 bip che stavano ad indicare che era finito il gas e che quindi stava passando a benzina, possibile che con la "riserva" percorro solo 20km?

    Ma la cosa ancora più strana è che dopo un pò mi sono fermato a comprare le sigarette, quando ho riacceso la macchina (dopo circa 5 minuti) l'indicatore del gas mi dava un led verde ed è andata a gas parto e subito dopo di nuovo mi fa i 3 bip che stava passando a benza perchè era finito il gas ma ancora c'era il led verde e non quello rosso che dovrebbe esserci...

    Comunque mi sono letto un attimino il manuale, è c'è una parte dove spiega "l'autocalibrazione dell'indicatore carburante" da fare in con la bombola scarica di gas in questo modo:

    Quando devo fare rifornimento (il pieno), prima di cominciare devo accendere il quadro,premere e tenere premuto il pulsante dell'indicatore del gpl, spegnere il quadro e rilasciare il pulsantino, a questo punto fare il pieno e poi accendere il quadro, dopodichè fa una serie di lampeggi e l'autocalibrazione è finita.

    L'unico dubbio che mi sorge è questo: se l'indicatore è acceso quando lo premo (anche se lo tengo premuto) si spegne, quindi secondo voi visto la prassi che devo seguire, l'idicatore forse dovrebbe essere spento (visto che vado a benza) e quando lo premo per eseguire l'autocalibrazione si accende e faccio il resto?Perchè se lasco l'indicatore acceso anche quando è finito il gas la macchina passa a benza in automatico e sull'indicatore (a parte i 3 bip) l'ampeggia la lucina verde (quella che poi rimene fissa quando va a gas).

    Purtroppo sul manuale non lo specifica se deve essere acceso/spento voi che dite?Telefono all'istallatore e chiedo a lui?Non vorrei fare una figura del cog***ne, anche perchè lui fino al 16 non c'è e non vorrei rompergli le balle...
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    L'indicatore di livello e' sempre impreciso..

    Fai un paio di pieni, cosi hai Una indicazione più precisa sui consumi
     
  20. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    Vorrei autocalibrare anche io il mio impianto, ma la procedura corretta dove posso trovarla?

    Il mio è un impianto ROMANO e da qualche giorno il sito è down....
     

Condividi questa Pagina