apertura portellone automatica ;) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

apertura portellone automatica ;)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da FedeFiko, 10 Agosto 2010.

  1. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    è dura solo la chiusura vera e propria, cioè la parte finale, mentre quando si abbassa il portellone è normale. Ad esempio se prima lasciavo cadere il cofano anche piano si chiudeva, adesso arriva fino a a sotto ma rimbalza, quindi lo si deve accompagnare o sbattere un po'. Credo che le molle siano troppo corte perché per dare una spinta idonea ad aprirlo tutto le molle dovrebbero iniziare a caricare quasi dove iniziano a spingere i pistoncini....le molle che ho messo io caricano troppo sotto e non danno neanche un cenno di apertura... Non vorrei dare info sbagliate ma facendo un paio di calcoli credo che le molle devono essere almeno da 8cm, perché 2,5 sono troppo pochi. Dimenticavo che io ho anche lo spoiler, quindi il portellone è ancora più pesante!
     
  2. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    per forza di cose ed è esattamente ciò che mi lascia perplesso, a conti fatti a portellone chiuso si sviluppa un carico all'incirca di 130kg per parte sui due braccetti laterali, non so quali potrebbero essere gli effetti collaterali :-k di tale " spinta " nel medio-lungo periodo sulla chiusura centrale che aggancia il portellone !

    Inoltre essendo praticamente sotto-carico perenne per quanto tempo tali molle manterranno le loro caratteristiche ? questo se vogliamo è un problema relativo.
     
  3. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    ci ho pensato anch'io a questi effetti collaterali...comunque mi sbagliavo, rileggendo su babybmw la lunghezza è 2,5...
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    allora devono essere molle molto dure xchè riuscire a dare una spinta tale da permettere l'apertura del portellone in soli 2,5cm :eek:

    la chiusura deve essere quanto meno "difficoltosa" :-k
     
  5. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    beh, 5,2kg per mm sai che vuol dire...che se ci salti sopra non riesci a chiuderla....a meno che non pesi più di 120kg :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> strano che si riesce a chiudere tranquillamente il portellone
     
  6. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ho visto che nel loro catalogo vengono commercializzate sistemi di apertura portellone molto simili a quelli delle ns auto, sia a molla che a gas, sono ubicati a Biella, se c'è qualcuno interessato a questo up-grade che risiede nei pressi potrebbe farci un salto per verificare la possibilità se hanno qualcosa da proporci che faccia al ns caso, in caso di esito positivo potremmo fare un gruppo d'acquisto, aderirebbe quasi la totalità dei possessori delle 1er :lol:

    Qualcuno conosce qualcuno :mrgreen: di Biella e dintorni ?
     
  8. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    esatto stavo guardando anche io tipo questa:

    http://www.meterspec.it/gas5.php

    è a gas a forza regolabile, probabilmente con queste si risolve senza le molle esterne...
     
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    tu sei quasi in zona, conosci nessun forumista di Biella ? :-k
     
  10. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    qualcuno di biella c'è manon ricordo il nick...
     
  11. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
  12. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
  13. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    interessante, almeno in questo modo esce un lavoro più pulito...ovviamente bisogna verificare se conviene
     
  14. maramu

    maramu Kartista

    89
    1
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    33
    Z4 coupè 3.0si
    ...ragazzi sono partito lunedi da biella e fino al 10 febbraio non ci torno.. se mi viene in mente qualcuno gli giro l'informazione....

    tengo un occhio sul forum in modo che se nessuno si fa vivo o coglie l'invito passo quando rientrerò..
     
  15. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ok vai tranquillo e buon viaggio :wink:
     
  16. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Qualcun'altro oltre l'amico maramu potrebbe darci notizie?
     
  17. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Up.
     
  18. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Sono riuscito a trovare un rivenditore che tratta queste molle e ne ho prese un paio di misure per fare delle prove...non sono proprio a buon mercato, ma almeno è ben fornito.

    Appena riesco a testarle vi faccio sapere come vanno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  19. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ok bravo, se puoi in qualche modo cerca di verificare se il " sovraccarico " indispensabile a fornire la spinta necessaria per l'apertura del portellone possa creare guai ai braccetti ed all'aggancio del portello stesso :-k
     
  20. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Mah....questo sarà solo il tempo a dircelo....

    Se salta via un braccetto, significa che è un lavoro da evitare :biggrin:

    A parte gli scherzi....quardando anche nel forum che avete postato più su, non ho letto di nessuno che abbia rotto qualcosa e lì c'è gente fatto la modifica da molti mesi.:wink:
     

Condividi questa Pagina