320D rottura catena di distribuzione a 120.000km | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

320D rottura catena di distribuzione a 120.000km

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da acesasterix, 18 Novembre 2011.

  1. Marenco35

    Marenco35 Secondo Pilota

    623
    23
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    722
    BMW e91 317 d
    Nel caso specifico,da un punto di vista strettamente tecnico,non penso che un olio,seppur non di gradazione e specifiche corrette, possa causare la rottura di una catena di distribuzione a 120k km.

    Saluti

    Il Luca
     
  2. Marenco35

    Marenco35 Secondo Pilota

    623
    23
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    722
    BMW e91 317 d
    Condivido in parte,sono aumentati i costi di produzione,e' vero,ma e' avanzata anche la tecnologia dei materiali ed i metodi di produzione.Giochi e tolleranze che abbiamo oggi erano impensabili 20 anni fa.Probabilmente oltre ad un eccessivo controllo dei costi,manca un'adeguata sperimentazione prima della messa in produzione.

    Saluti

    Il Luca
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sono d'accordo, Luca. Aggiungo che, una volta, auto di queste potenze erano in mano a commendatori che le trattavano come un bimbo; oggi anche il figlio del macellaio può permettersele... Insisto: la qualità è migliorata; sono gli utenti a peggiorare.
     
  4. Marenco35

    Marenco35 Secondo Pilota

    623
    23
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    722
    BMW e91 317 d
    Sono anche le case che creano false aspettative.Proporre i tagliandi a 30k km e farti pagare l'olio 20 € al kg ti fa sentire sicuro.

    Saluti

    Il Luca
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    No ti sbagli di grosso, non manca un'adeguata sperimentazione prima della messa in produzione, la frase corretta è:

    manca una sperimentazione prima della messa in produzione.:wink::mrgreen:

    Mi spiace Bruno, ma qua c'è gente ke i tagliandi li fa ben prima della scadenza, rispetta i tempi di riscaldamento ed i cool down, tratta la carretta come una figlia ed infine rompe lo stesso.:wink:
     
  6. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    non sono d'accordo, se migliora la qualità, dovrebbe di conseguenza migliorare anche l'affidabilità, che a portarla sia un commendatore, che il figlio del macellaio (il quale non necessariamente deve essere un'incapace, anzi).

    Io che figlio di macellaio non sono, ho 49 anni ed avuto anche altre macchine serie sotto il sedere, da Maggio 2011 ho un BMW 320D touring 184 CV, ed a km. 17.000 circa , è iniziato il rumore tipico della catena di distribuzione.

    Premetto che è trattata come una signora, rodaggio come da libretto, buon senso e dorme in box al calduccio.

    Quindi??

    Ti dirò di più, portata in assistenza (nota officina di Roma, reputata ottima) mi hanno detto, che il rumore era della catena distribuzione (per loro non eccessivo), che dovevano sentire la casa madre, perchè era la prima con un problema del genere :cool:, che in ogni caso se si rompeva avevo 2+2 anni di garanzia!:eek:

    Chiaramente ho cambiato officina e, per non farmi rimpallare con scuse varie, ho dovuto scomodare il "classico" amico, che conosce l'accettatore della concessionaria, il quale ovviamente sa che il problema è noto e, dopo le feste, la devo portare per la riparazione.

    Nella speranza sia risolutiva.

    Altro che utenti peggiori...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2011
  7. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    premettendo che avendo studiato meccanica e lavorando in officina posso garantire che su certi materiali è vero che le nuove auto sono peggiorate e quindi non è sempre colpa del guidatore se si rompe qualcosa, ho visto auto che pur facendo sempre i tagliandi regolarmente e usandole in modo giusto comunque hanno avuto difetti in poco tempo

    i materiali tipo i cuscinetti della distribuzione ( nelle auto a cinghia di distribuzione) una volta venivano fatti quasi sempre completamente acciao, ora per risparmiare in plastica...è chiaro che a lungo andare la plastica si usura prima

    questo è solo uno dei tanti esempi
     
  8. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    purtroppo non sono piu come quelle di prima ho notato la differenza dalla mia vecchia e36 potrei citare varie parti dalla qualita degli interni ai paraurti figuriamci dentro al motore i componenti
     
  9. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    questo peggioramento della qualità,è il pegno che si paga,sul fatto di voler contruire e vendere in fretta e in grande quantità.Le multinazionali hanno fretta di fare soldi,a scapito del cliente,quando le aziende erano più piccole e a costruire erano Italiani e tedeschi,la qualità c'era il prodotto era duraturo e l'usura la si notava dopo anni di uso.Ora i materiali sono di cioccolata di sciolgono squagliano in poco tempo,4 anni di adesso sono pari a 12-13 anni di venti anni fa.Il bello sarebbe di usare i materiali di un tempo con la tecnologia attuale,allora si si avrebbe un prodotto OTTIMO....
     
  10. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    esatto, basti notare il volante che si squaglia in molte nuove bmw in pochi anni, in famiglia abbiamo un mercedes 190 2.3-16v con più di 25 anni, bene, il volante originale ha pochissimi segni di usura, il volante msport della 330 in 4 anni e mezzo e 100.000 km è gia più squagliato....e trattiamo bene le auto, nulla da dire la 330 e91 è una eccelente auto sotto tutti gli aspetti, cosi come gli altri modelli, pero purtroppo non ce più l' affidabilità e qualità costruttiva di quelle di 15 e oltre anni fa
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Secondo me c'è un problema di base: stiamo confrontando mele con pere. Una MB 300 CE nel 1989 costava 42.000 euri e aveva sí e no l'ABS. 42.000 euri del 1989 corrispondono a 78.000 di oggi. È chiaro che se compro un 3.0 l con tutti gli accessori di oggi, e lo pago solo 45.000 euro, otterrò minore qualità... Secondo me il rapporto qualità/prezzo è addirittura aumentato.
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Boh, intanto se vi fate un giro su Autoscout di bmw 320d, (con cambio automatico xchè posso guidare solo quelle), solo nella prima pagina, ne ho viste 2 con motore nuovo rifatto in conce.#-o
     
  13. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Mah, io il 16 Gennaio devo lasciare la mia (se la tengono 15/20 giorni, un'esagerazione :eek:) e spero che dopo più di 5000 Km. percorsi con quel "difettuccio", non si limitino a cambiare solo la catena od altro, ma che a questo punto sostituiscano tutto il motore.

    Hanno detto che mi daranno una macchina sostitutiva interna.

    Mi sono "solo" scordato di chiedere se sarà a pagamento (50 euro + IVA al giorno) oppure gratis :mrgreen:
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    sei più o meno mio coetaneo,come fai dire che la qualità non è peggiorata,15-20 anni fa i materiali erano migliori,uno perchè si usava la materia prima migliore,due chi li assemblava lo faceva bene e perchè durasse nel tempo.Ora tutto è fatto per durare poco e far si che si invecchi molto prima.E in questi cinesi asiatici turchi sono dei veri maestri.Io posso capire un ragazzino che dica quello da te sostenuto,non ha visto gl'anni 80-90.Una volta quello che compravi di marca era di qualità(pagandolo il giusto) però ne valeva la pena ora,se compri un auto da 60.000 ero (120.000.000 lire)dopo 4 anni e come ne avesse 10-11 di anni.Non raccontarmi che è perchè ho le mani che sudano o che piscio sulla plastica,è il materiale essere in ASSOLUTO il Peggiore.Questo peggioramento dei materiali è in tutto ciò che è di consumo normale,elettrodomestici auto telefoni pc ecc.ecc...Io conosco il settore elettronico essendo un tecnico riparatore tv da 29 anni.e ti posso garantire che la qualità in questo settore è la peggiore quella attuale,un televisore udegl'anni 80-90 era fatto per durare almeno 10 anni di media,ora se durano 4-5 anni e tanto a volte già sui tre anni gl'integrati essendo incollati e privi di raffreddamento li fanno usare quel tanto per superare i due anni di garanzia...
     
  15. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Come non quotarti :wink:

    Vogliamo prendere come riferimento di qualità il prodotto tedesco?

    Una volta la manodopera ed altro erano realmente made in Germany, adesso non più.

    Oggi di fatto in Germania c'è rimasto solo il timbro, perchè in mezzo ai vari prodotti semilavorati o assemblati, che vengono poi utilizzati per costruire le auto, così come il resto, ci sono Turchia, europa dell'est, Brasile e, soprattutto, Cina.

    I componenti elettronici che gestiscono le nostre meravigliose macchine, dove pensate che siano prodotti, anche se sopra c'è scritto, chessò, Bosch?
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    esatto ora la bosch e divisa in due rami,cinese e tedesco,piano piano rimarra solo il cinese.Ma la cosa che mi fa girar le palle,e che avendo vissuto gl'anni dove la qualità Italiano tedesca era la migliore,ora mi ritrovo ad avere porcheria.Vi faccio un esempio che mi succede quotidianamente,cliente di media età,perchè il mio tv lcd è già rotto oppure non conviene ripararlo che ha solo 3-4 anni,mentre il mio vecchio tv mi durò 12 anni.I cinesi asiatici,hanno avuto troppo fretta di espandersi di fare soldi,a scapito della qualità,noi ci troviamo a comprare i loro prodotti,che in poco tempo riempiono le discariche,in pratica paghiamo due volte prodotti di cacca.Se un apparecchiatura durava almeno 10 anni avevamo anche meno scarto.La nostra rovina è che facciamo entrare prodotti costruiti fuori dall'europa,che non rispettano i riquisiti CEE.Mentre se uno di noi costruisce in Italia (europa) deve rispettare tutte le norme(ovvio che il prezzo aumenta)....
     
  17. Gennix

    Gennix Aspirante Pilota

    24
    0
    16 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    OT: vero, ma basta comprare Panasonic e questo non succede.... evitare tv cinesi e koreane è sicuramente una scelta sensata! :-)
     
  18. darkoleo63

    darkoleo63 Kartista

    89
    0
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d msport
    made in china

    il problema che tutto viene dalla cina o taiwan . di conseguenza in sei anni cambia modello,con in mezzo restailing , strapagando il tutto](*,)
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ritengo che vi stiate un po' tutti basando su stereotipi e sentito-dire. Le mie auto sono sempre durate tanto e, allo stesso tempo, mi trovavo affiancato a fratelli che distruggevano anche le Mercedes del 1975. La mia Punto 1.6 aveva 7 anni e 270.000 Km quando l'ho passata alla mia ex morosa (la rottamò qualche anno dopo per le leggi antinquinamento). Be', sembrava un'auto nuova: persino il volante era intonso e qui evidentemente qualcuno di voi ha le mani corrosive...

    Secondo me i materiali sono migliorati e tanto; innanzi tutto sono piú leggeri, hanno la stessa resistenza di allora e tante altre caratteristiche (antifiamma, antinfortunistici, eccetera) che una volta ci sognavamo. Non mi si può venire a dire che la tecnologia non aumenta la qualità media: se fosse come dite voi, gli aerei di oggi sarebbero meno sicuri di quelli di allora ed è vero esattamente l'opposto, pur se i materiali sono diventati molto piú leggeri. Che cosa mi dite per esempio della sicurezza in caso di incidente? Non è forse la qualità enormemente superiore delle auto di oggi che ci salvano la vita? E per quel che riguarda l'inquinamento? Siete mai stati dietro a un'Alfa del 1972?

    Anche un cuscinetto di plastica potrebbe voler dire maggior qualità: dipende dal sistema in cui è inserito e non basta considerar l'usura di questo specifico pezzo. Una volta nessuno era in grado di progettare un sistema tenendo conto delle interazioni fra i vari componenti; ora si fa nel dettaglio e ciò permette di ridurre la "qualità" (intesa in questo caso come "robustezza") di un componente, riducendone enormemente il costo (oltre ad altri vantaggi), senza per questo pregiudicare l'affidabilità totale.

    Resto convinto che oggi, macchine che una volta finivano in mano al cumenda col piede del nonno, oggi le guida anche lo sbarbato col piede di cesio e le conseguenze sono ovvie.
     
  20. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Spiegami secondo i tuoi principi,come puo saltare una catena di distribuzione progettata per 250.000km a 40.000km, su auto da 50.000€ e piu'.

    Piede troppo pesante? piede Leggero? Per te fanno la differenza su una distribuzione? Spiegati, forse sono io a non comprendere......... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     

Condividi questa Pagina