salve, pare che capitano tutte a me. ieri sera ho pensato di fare il pieno alla mia 320d del 2004, immettendo 30 litri di benzina nel serbatoio. accortomi del guaio ho percorso alcuni km. ed una volta giunto su una stazione di servizio ed ho aggiunto mezzo litro di olio, dietro consiglio telefonico di un amico. ho percorso circa 100 km. senza problemi apparenti per tornare a casa e stamattina quando l'ho messa in moto è partita, poi si spento il motore, l'ho riavviato ed è andato bene. sono passato dal mio meccanico e mi ha detto che se non è successo niente finora, non succederà niente anche successivamente. devo solo fare il pieno per continuare a diluire la soluzione che ho composto e di fare un giro dal pompista per chiedere anche a lui se c'è qualcosa alla pompa o gli iniettori. cosa ne pensate?
Ciao, è successo anche a me alcuni giorni fa, prima di capodanno. Per esser brevi, ho fatto una breve ricerca su web sul da farsi ed ho chiamato il meccanico di fiducia, da cui vado da poco, perché ho da poco l'auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Avevo messo 50€ di benzina nel motore diesel, per distrazione, devo ammetterlo ^^ Appena me ne sono accorto (ero già lontano dal distributore), ho fermato l'auto dov'era e ci ho lavorato. Ho tolto il sedile posteriore, raggiungendo quindi i due tappi che chiudono i due serbatoi. I tappi sono in lamiera e sono bullonati con chiave da 10 al telaio. Tolti i tappi, hai accesso a ciò che c'è sotto, delle specie di grosse cuffie di gomma, da ci escono dei tubicini. Le cuffie non vanno smontate!! Il primo serbatoio, quello lato destro, ha un tubo che esce dalla cuffia e va all'altro serbatoio. Ho scollegato il tubo che esce e nel manicotto in plastica che rimane sulla cuffia in plastica vi ho attaccato un altro tubo di gomma, che buttava in un bidone. Girando la chiave di accensione sul quadro (posizione 2 del libretto), senza avviare il motore, la pompa nel serbatoio si attiva e inizia a svuotarlo. Ogni tanto si ferma. Si deve portare la chiave in posizione 0, aspettare un secondo e ripetere l'operazione, finché non svuoti il serbatoio. Una volta vuoto, ci metti gasolio, almeno 10 - 15 litri, e vai per accendere il motore, finché non parte. Quando parte, lascialo andare un pò. Forse la soluzione è poco elegante, però vi assicuro che ora l'auto va benissimo, nessun problema. Minimo perfetto e nessun rumore anomalo.
Bè, volendo, si, meglio cambiarlo. Io non l'ho però cambiato, perché in effetti benzina ne è girata molto poca, quindi ho ritenuto non fosse il caso. Lo metto nella lista delle cose da fare al prossimo salto dal meccanico. L'unica seccatura è che pompando via la benzina ho collegato male i tubicini all'inizio, ed è andata benzina sulla moquette interna, per cui adesso ho ed avrò ancora per alcuni giorni vago odore di benzina all'interno dell'abitacolo, quando ci entro dopo alcune ore che rimane chiusa la macchina.
Bè l'aggiunta dell'olio al pieno (spero a 2T) è stata sicuramente saggia, sopperiva alla scarsa oleosità della benzina, ma questo vale solo per la pompa ad alta pressione, poi in camera di scoppio la benzina si comporta diversamente dal gasolio. Cmq quando è in genere si cerca di rifare più pieni sempre per diluire il più possibile la benzina che c'è nel serbatoio. Ovviamente in caso di emergenza, perchè se puoi fermarti e spurgare è meglio.
Si, in effetti avrei anche dovuto aggiungere un poco d'olio, ma non l'ho fatto. Benzina ne è girata ben poca, per fortuna.
ho seguito il consiglio di antoserra e ho vuotato tre quarti di serbatoio (avevo due latte da 30 e 20 litri) e poi ho fatto il pieno. l'auto pare va bene e domani sento se fa il tipico rumore da trattore a freddo (cosa che ho scoperto dopo la malefica miscela). ciao a tutti
Mettici per i prossimi 2-3 pieni mezzo litro di olio per 2T con specifica TC o TC+ (lasciano meno residui), lubrifici la pompa e non ti costa nulla. Me lo consigliarono a me in BMW quando imbarcai acqua...
Si, in effetti ho agito in maniera un pò rude, ma la benzina che era girata era davvero poca. Ora sto facendo il pieno spesso, per non far mancare mail gasolio nuovo in cui diluire la benzina. Comunque ho letto su altri forum che in inverno, in luoghi molto freddi, chi usa il diesel a volte inserisce 50% benzina e 50% diesel, per migliorare la resa a freddo, e per pulire gli iniettori. Ma fonte non verificata personalmente.