35IS su strade invernali? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

35IS su strade invernali?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da TommyDax, 25 Dicembre 2011.

  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    mica hai un'M6 a quanto ricordo? io pagherei per andare a sciare con quella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Esattamente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per l'appunto sarebbe interessante aver pareri diretti da chi ha montato queste marche.

    Infatti non son stato piu' di tanto a rispondere col gommista, se sul forum in parecchi han notato un miglioramento della guida con gomme normali, mi fido piu' di un parere reale che di una opinione.

    Oltre ad aver una macchina piu' scomoda e nervosa, c'e' chi ha lamentato un cedimento improvviso in curva senza aver sentito un preventivo preavviso come succede con gomme normali.
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ovvio, con le RFT non hai un progressivo cedimento: la spalla è talmente dura che se scivola mica te lo dice! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io ho provato finora queste gomme:

    Bridgestone Potenza RE050A

    Toyo R888

    Falken

    Nankang NS2 sport

    Nankang winter sport
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    quindi, tra le bridgestone, di categoria premium, nonche' con spalla meno cedevole come yokohama rispetto ad altre marche, che differenza hai riscontrato rispetto alle altre?
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    con le toyo R888 non posso fare nessun paragone perchè semislick.

    Le Nankang si comportano molto bene per quello che costano, poca differenza a dirla tutta rispetto alle Falken (che son superiori)

    Le Nankang invernali sono ottime, ci vado a sciare e son tranquillo, monto le 18" differenziate. Così come le Falken invernali, le Hs439.

    Occhio che però io ti parlo basandomi sulla mia vettura...che è un 320i coupè.
     
  7. HurryUp

    HurryUp Kartista

    241
    9
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    449
    Opel GT
    Ho montato anche io le Nankang invernali con la mia ex 118i... erano una meraviglia, c'e' stata neve per un paio di settimane e mi divertivo un mondo. Il posteriore puoi farlo scivolare quanto vuoi e l'anteriore rimaneva incollato (ovvio fino a un certo punto), andare in ufficio era come giocare a Colin Dirt :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rispetto alla runflat bridgestone che avevo prima, erano sicuramente più morbide e davano un senso di galleggiamento..

    Quest'anno con la Opel GT ho tenuto le estive.. è troppo bassa e anche con le invernali va a finire che mi si solleva da terra per la neve.. certo che con il freddo basta un minimo di umidità per far slittare il posteriore anche in 3' marcia.
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Quale sarebbe questo dragster che sgomma di gas in terza? Mi viene in mente un ritornello romanesco che si canticchiava da pischelli a chi sopravvalutava il proprio mezzo... faceva così: Sò er lello de prima valle c'ho la vespa rossa bordò de prima me fa 'na piotta de quarta nun ce lo so... ce pinno ma nun ce casco
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Il 35i ed è plausibile, visto il peso. IMHO. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    ma che hai tirato fuori ... mitico:lol:
     
  11. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Mo che ci ripenso la rima faceva "de sotto c'ho er pinasco, ce pinno ma nun ce casco" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nonostante i controlli elettronici, una sgommatina in accelerazione la fanno le turbo, anche se per pochissimo...dipende anche dalla potenza e peso della macchina.

    In genere quasi tutte sgommano in seconda, le piu' potenti anche in terza, anche se in modo meno percettibile.

    Ovviamente parlo di cambio manuale dove tiri meglio le marce come vuoi, con cambio automatico e' piu' difficile che capiti.

    In genere sono fenomeni piu' accentuati con una ta, le tp hanno maggiore motricita' e tendono meno a far slittare le gomme.

    In accelerazione infatti il peso si trasferisce dietro alleggerendo l'anteriore, quindi una ta perde aderenza e slittano le ruote, mentre una tp aumenta il grip.

    Con gomme invernali si deve tener conto del fatto che hanno molta meno aderenza rispetto alle estive.

    Hanno piu' grip sulla neve e fondi scivolosi, ma sono piu' morbide come spalla, quindi in curva hanno meno tenuta e comunque con fondo scivoloso si deve andar piu' piano.

    Tra l'altro in genere sono anche piu' strette e si dovrebbero montare cerchi piu' piccoli, perche' sulla neve ha piu' grip una gomma piu' stretta rispetto ad una piu' larga che tende a galleggiare sulla neve.

    Inoltre piu' la gomma e' stretta, maggiore e' il carico distribuito sulla superficie, migliorando grip sulla neve e aumentando il potere frenante.

    Una gomma invernale molto larga tiene piu' di una estiva, ma quasi la meta' in meno rispetto ad una invernale piu' stretta.

    Su asfalto asciutto si deve tener conto della minor tenuta delle gomme, oltre al fatto che si surriscaldano facilmente e quindi si devono tenere velocita' piu' basse, altrimenti la gomme si usura rapidamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina