Autovelox in Austria? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Autovelox in Austria?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da 996GT3, 21 Agosto 2008.

  1. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Voglio integrare la mia precedente frase....

    se in svizzera non mi permetto di gettare una carta dal finestrino....perchè in Italia lo faccio? E perchè quando mi applicano l'Art 15 per questa infrazione rompo le palle all'agente?

    E' questione di rispetto, educazione e civiltà!

    E se le cose stanno così, mi spiace dirlo ma...siamo un Popolaccio (e vi assicuro da Nord a Sud)!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La differenza è che una carta in terra mi da fastidio e non lo faccio neanche in Italia, l'eccesso di velocità invece non la reputo una infrazione.
    Tutto qui.

    E' un'infrazione in Italia perchè un parlamento democraticamente eletto ha stabilito che così deve essere. Se domani l'abrogassero non sarebbe più un'infrazione.
    Io mi batto per questo, perchè è da bigotti pensare che la velocità sia pericolosa.
    Hai mai visto un'auto blu? Per me devono esistere i limiti e per le stesse persone che li inaspriscono no?:-k

    In Germania o all'Isola di Man sono in via d'estinzione perchjè non hanno i limiti di velocità?
     
  3. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Marco prima mi sono lasciato andare in uno sfogo molto OT con il 3d....ma ripeto....mi fa pensare che se all'estero il limite per quanto ingiusto possa essere viene rispettato da un mio connazionale, lo stesso limite nel nostro Paese viene sbeffeggiato!

    Il mio dito è puntato sull'incertezza della pena, anzi alla certezza di passarla liscia sempre e comunque - dalle fesserie alle cose serie!:wink:

    (che molti limiti siano inadeguati l'ho sempre detto...che un'auto blu non rispettil CdS da fastidio anche a me)!
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto se sono all'estero sono a casa di altri. Io non voto lì e non posso eleggere i miei rappresentanti in parlamento.
    A casa mia si.
    E poi io non voglio mica svicolare, se mi arriva la raccomandata pago. Esistono dei metodi legali per ricattare il cittadino (autovelox, photored, sicve) come esistono dei metodi legali per non farsi ricattare (avvisi sul navi, frenare prima dell'autovelox e riprendere subito dopo, ecc).

    Per me la gente può andare a 400, basta che non tocchi nessuno.
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.018
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mah...che dire:-k:-k:-k
    "Vedo" molto panico in merito...è vero quello che si dice in merito alla certezza della pena in Europa, ma non ho mai visto una pattuglia all'Estero...
    In Austria vado sempre per strade statali e mai vista una pattuglia.
    In Francia ho incontrato alcune auto della Gendarmerie in transito e nessun problema...i posti di blocco te li segnalano come in Italia (i francesi, ovvio..), i velox fissi ci sono ma anche se mi fotografano (e lo hanno fatto a luglio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:) si attaccano..e dunque, andate tranquilli!!!
    Se non vi fermano e vi dovessero fotografare, fregatevene altamente...non si attivano per il recupero...è troppo uno sbattimento..:mrgreen:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Eccomi di ritorno. Dico subito che non si avverte questa aria da caccia alle streghe, cosa che invece avviene in Svizzera. E non danno neanche l'idea di far cassa, semplicemente sono un popolo teutonico precisino per cui ogni curva che un italiano medio farebbe con gas in fondo a 200 per loro è una curva pericolosa da 100, pannelli luminosi e ogni tanto anche autovelox. Anche tutte le gallerie sono da 100Km/h e non da 130. In questo più che rabbia fanno tenerezza.

    Sono entrato da Tarvisio, all'inizio visto che mi avevate spaventato ci sono andato coi piedi di piombo, quindi cruise impostato sui 130 e rallentamento da codice a 100 per ogni curva o galleria. Siccome non mi passava nessuno pensavo di dover guidare così. Poi mi son rotto un po' le balle e ho messo il cruise a 140 e rallentavo a 110 nei punti più lenti. Arrivato verso Vienna tutti andavano più forte che vicino al confine italiano, naturalmente un forte che in Italia è semiridicolo e ti sverniciano anche i Vito e i Ducato. Al ritorno ho capito l'antifona e ho tenuto il cruise sui 150/160 e rallentavo a 120/130 dove il limite era di 100. Un po' meglio ti passa così, solo che è uno stress incredibile e quasi da attacco epilettico perchè con questi limiti del cavolo che cambiano da 100 a 130 e viceversa ad ogni chilometro alla fine diventi scemo.
    La notte sono andato a letto che mi risognavo il tasto del cruise sempre in mano a fare ON/OFF.

    Giudizio: la autostrade sono ben tenute, loro sono molto corretti alla guida, tengono la distanza e si spostano senza dovergli lampeggiare, però è una pugnetta immane arrivare a Vienna, mi farebbe passare la voglia di tornarci perchè è un guidare stancante e isterico. Quindi loro possono farsi le regole che vogliono ed è sacrosanto che sia così, solo che io sarei un turista perso per loro in futuro, difficilmente rispenderò un € in territorio austriaco perchè non ho voglia di guidare come a scuola guida. A Vienna ci si potrebbe andare in quasi metà tempo tecnicamente parlando: cruise impostato a 200 e rallentamenti sui 150/160 nelle curve e gallerie più insidiose, il che ti fa diventare molto più distante un posto dove si potrebbe andare e tornare da un weekend se non ci fossero i limiti, mentre così uno sceglie altre mete meno rompicaxxo. Quindi loro si divertiranno ad andare piano, ma i miei soldi li andrò a spendere dove sono più tolleranti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2008
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.018
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ossia in Germania o Isola di Man?:wink::wink:
    Scherzo, ovviamente...ma neanche poi tanto...
    Concordo totalmente su quanto hai scritto:wink::wink:
     
  8. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Tanto lo sappiamo che sei allergico ai tutor:wink::wink:

    Invece io ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.018
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Tu?:-k:-k:wink::wink:

    Ti sto aspettando...in pm:wink::wink:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La Germania mi piace poco (turisticamente parlando), l'Isola invece di Man è in cu.lo al mondo.:mrgreen::lol:
    Scherzi a parte, ci sono vacanze o meglio viaggi in cui ci sono degli scotti da pagare. Più è attraente il posto e più sono disposto a chiudere un occhio sulle scomodità (limiti di velocità, cibo di basso livello, obbligo di prendere traghetti o aerei, ecc) per cui alla fine faccio un bilancio dei pro e dei contro e decido dove andare.
    Devo anche premettere che ormai io ho deciso di viaggiare esclusivamente in auto perchè sono diventato un vecchio brontolone e non sopporto il mezzo pubblico, la scomodità dell'aereo (check in anticipato, quello non lo posso portare, l'altro me lo buttano, mi tocca lasciare l'auto una settimana in un garage pubblico che mi piace poco, ecc), del treno o della nave manco se ne parla.:mrgreen:

    Quindi devo scegliere mete raggiungibili in auto e che non necessitino naturalmente di tre giorni per andare e tre per tornare visto che più di una settimana di ferie non ho mai preso in vita mia.
    Quindi nell'ipotetico bilancio dei pro e dei contro, l'Austria ha due grandissimi contro a mio avviso: il cibo non paragonabile a Italia, Francia e Spagna e il fatto di non poterla attraversare in due ore di macchina ma doverlo fare in cinque con uno stress notevole.
    Per me la vacanza ideale è quella in cui si guida anche e come dico io per cui lo spostarsi da un posto all'altro è già divertimento in se.:wink: In Italia è possibile farlo, specie su strade secondarie poco battute, in Francia lo stesso hanno strade stupende in cui guidare è una libidine. Vero a volte i francesi non sono troppo simpatici, ma le loro strade, la cucina e i vini si fanno perdonare tutto.:cool:
    L'Austria no.
     
  11. naftOne

    naftOne Kartista

    169
    2
    18 Luglio 2006
    Reputazione:
    124
    S5 ... GT-R
    Stra-quoto! Negli ultimi 2 anni ho concentrato le mie vacanze sul suolo germanico ,a ritmi di 1.700 km in 2 giorni ( indovinate per andare dove?) o 4-5-7.000km in 10-12 giorni e ti passano alla grande...ma quando attraverso la svizzera per salire al Nurburgring,cedo volentieri il volante ad altri! Quest'anno ho fatto ex germania est,polonia e rep. ceca , rientrando dall'austria; avrei anche fatto lo sforzo di tirare fino a vienna...ma poi ho capito che vento tirava su quelle autostrade e ho lasciato perdere! Praga-Brennero e via andare,senza ripensamenti!
    P.S. siamo in 2 ad avere l'incubo del cruise control on/off eheh
     
  12. tommy20

    tommy20 Kartista

    55
    0
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw318 tds compact
    Sono capitato su questa discussione cercando autovelox per l austria..intanto vi chiedo se c e modo di averli per tomtom autovelox postazioni mobili ecc..perchè ho letto che sono vietati in austra e non riesco a trovarli in giro per il web.

    Apparte questo,e spero che qualcuno mi aiuti..do il mio contributo per l austria..

    Da 8 anni faccio su e giu per italia bratislava,almeno 1 viaggio l anno,ultimamente mi ci sono trasferito e quindi i viaggi sono aumentati.La prima multa presa in austria vicino vienna era su una strada di paese.Limite di 50 km andavo a 75 circa(non ricordo di preciso)e pagai circa 23 euro.Li si paga al momento,se non hai i soldi puoi pagare con la carta.Se non hai la carta ti levano la patente e quindi se hai qualcuno accanto puoi prendere la macchina ..se non c e nessuno..vai a piedi!

    L ultima multa l ho presa 2 giorni fa,in autostrada ..35 km in piu,35 euro con il laser.Mi hanno fermato stessa cosa..carta o contanti.Però non ho mai preso una multa da autovelox tutor o che altro..x la verita ero sempre convinto che in austria non ci fossero..leggendo in giro invece ho scoperto che è pieno:biggrin:

    Cmq sicuramente non mandano le multe perchè altrimenti sarei pieno zeppo!

    Io passo da tarvisio-graz-vienna-bratislava.I limiti sono 130 km su autostrada normalmente.nei tunnel 100.E strada pericolosa da 80-100 km.C e un pezzo di austria di strada pericolosa sono parecchi km mi pare 10-15 km con limite di 100.Non sono un tipo che va sparato ma..se non c e casino(in austria quasi mai anche xche i camion praticamente non esistono se si paragona all italia!!)mantengo una velocita fissa tra i 150-160 km\h

    Prima di vienna c e un autostrada a 4 corsie e di solito li do la stirata a fondo alla macchina e mi percorro un po di km a manetta..solo quando ci sono poche macchine.al sud dell austria è difficile trovare qualche austriaco che superi i 130-140..man mano che ci si avvicina a vienna trovi austriaci che vanno tranquillamente a 160-170.

    Le multe per noi italiani garantisco al 99% che non arrivano a casa perchè senno ne avrei un paio di valige!!!Nei tunnel rallento sempre fino a 130 km..cosi come nei tratti "pericolosi"(avranno mai visto la firenze bologna??)diciamo che vado sempre un 20-30 km in piu e non ho mai preso una multa.Il primo anno che feci il viaggio(con altra macchina)ho avuto un problema invece di metterci le solite 11 ore..ce n ho messe 20!ero lesso,sporco di benzina olio ecc..in austria era notte fonda e me la passai gran parte a manetta.

    Ora ho la targa straniera (slovacchia)e sicuramente ho gia perso postazioni fisse..ma non è mai arrivato niente!

    Se fate caso gli austriaci a casa loro rispettano sempre i limiti,specie nei tunnel o tratti pericolosi..in italia anche dove c è tutor se ne sbattono...il bello di essere nell unione europea!!In italia per la mia poca esperienza posso dire di aver sforato 1 volta 1 tutor sicuramente,e non mi è arrivata la multa.E diversi autovelox ma non è mai arrivato nulla.Non faccio in italia quello che faccio in austra x 2 motivi..il primo è che se mi fermano in italia so cxxxxi perchè le multe sono salatissime,altro che austria (sembra che in austria mi faccino 1 euro a km!!)e il secondo è che in italia andare a 150-160 con le strade che abbiamo..con le code di camion che stanno sul lato destro e vanno a 100 km..se va bene...vorrebbe dire ammazzarsi!venezia firenze durante la settimana è impercorribile!

    Apparte questo..spero qualcuno mi possa aiutare x gli autovelox fissi mobili in austria..piu che altro per curiosita volevo vedere dove stanno.

    Aggiungo anche che..2 volte ho preso la multa ..e 2 volte ho trovato 2 poliziotti molto cordiali e disponibili.2 giorni fa prima mi ha salutato in slovacco..poi vedendo la patente italiana cercava di parlare italiano.

    E alla mia domanda"come faccio a sapere se sono io quello che ha sforato il limite di 35 km e non un altro"la risposta è stata"qui non siamo in italia,io garantisco"in maniera molto cordiale e non da poliziotto tipico italiano "io poliziotto-te pezzo di m"
     
  13. kociz

    kociz Kartista

    180
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    16
    BMW 120d Attiva e 1150 ADV
    Ciao Ragazzi vi assicuro che le multe a casa arrivano , che i limiti purtroppo vanno rispettati e che se vi superano a 160 170 spesso si tratta di auto della polizia in borghese!!

    Ho fatto anche 6 o 7 volte l anno il tratto Villach Vienna dato che ho una nonna a Kosice in Rep Slovacca e la conosco abbastanza bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />!!

    L'ultimo verbale pagato da mio Padre in Austria a settembre di euri 360 perchè viaggiava a 160 dove il limite era di 100 con telelaser e pagato all'istante con carta di credito perchè avevano il pos dietro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inoltre ci è arrivata una lettera a casa dove dicevano che per un periodo di 10 giorni mio padre non poteva guidare in territorio Austriaco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina