Salve a tutti, notizie su questo bell'oggetto www.dynavin.com/products/product_dnv_e83.php ?? Qualcuno, se non sbaglio, avevo detto che lo stava montando... ?? Fatemi sapere, sono molto interessato, ma vorrei un parere sul campo... Saluti Antonio
- da una Casa che non ha investito nemmeno un dollaro per avere qualche impiegato che gli corregga l'ortografia di un sito non comprerei nemmeno uno spillo...
Ognuno può avere la sua opinione e poi non mi interessa il parere "ortografico" ma quello tecnico o di chi l'ha provato... N.B.: pure il grande Bill l'uomo + ricco del mondo, dove circa 15 anni fa aveva un patrimonio personale di 20000 miliardi di lire, oggi 63 miliardi di dollari, non riesce ad evitare che il suo windows non abbia difetti.... (e non mi riferisco all'ortografia....)
Ciao, io l'ho montato proprio questo sabato. Possiedo una X3 con navigatore a pittogrammi e caricatore cd nel bracciolo.....l'aux non è comparso, quindi audio del telefono (che per ora è l'unica cosa che funziona) attraverso le casse integrate. Il navigatore no so se va, perchè pensando di riuscire a installarlo da solo (cazxxxx) non ho preso la scheda sd con il sw. Se qualcun'altro ha questo tipo di problemi....sentiamoci. L'oggetto è carino e ben fatto... PS : il navigatore di serie è scomparso!!!!!!!!!!!!!
Salve, l'ho comprato anch'io, ho iniziato il montaggio ma non ho ancora completato per diversi piccoli problemini. Le prime impressioni sono buone, il montaggio è semplice ed intuitivo, anche perchè non si può fare altrimenti considerato che non ci sono istruzioni di montaggio. Da youtube ci sono diversi video che ne spiegano il montaggio. Il monitor è luminoso e il sistema di apertura e chiusura, anche se manuale, è morbido e lo scatto efficace. Ho installato IGO8 come sistema di navigazione, beh.. semplicissimo ed efficiente almeno con le prime prove. Tutto sommato non mi posso lamentare: è quello che mi aspettavo. Il touch è un po lento nell'apprendere i comandi, forse sono abituato male con l'iphone. Passiamo ai problemucci. Il principale per adesso è che non sono ancora riuscito ad interfacciare il navigatore con l'autoradio poichè non ho l'entrata AUX. So che lo stereo è predisposto, e che in realtà basta solo una resistenza e 2 condensatori per attivare la AUX. Per questa parte del problema sono ancora in cerca della risoluzione. Sto cercando anche un cavetto già fatto, ma non ho trovato nulla ancora. Avete qualche proposta? Saluti..
Finalmente trovo qualcun'altro con cui dividere le mie esperienze. In verità pubblicai ad agosto già un resoconto, che fu eliminato dal moderatore della sezione nonostante non contenesse insulti o pubblicità, e alla mia richiesta di spiegazioni, mi fu risposto che era stato deciso di eliminare tutti i thread relativi a Dynavin a causa dell'atteggiamento aggressivo e poco collaborativo dell'importatore nei confronti del forum. Strano che adesso trovo questa discussione... Comunque... Io l'ho installato su X3 2.0d del 2004, e ho avuto non pochi problemi e delusioni . Anzitutto, la tanto sbandierata compatibilità assoluta con tutti i modelli non esiste, e questo è confermato anche dal venditore e dall'importatore nel corso della lunga diatriba, di cui conservo tutte le email, che ho avuto con loro : per essere più chiaro, con l'originale Business del 2004 non c'era verso di commutare in AUX, nonostante io già avessi installato il cavo aux originale e funzionasse proprio bene con Ipod e altri lettori (a proposito, non mi risulta che AUX vada attivato, ma semplicemente collegato ...); reperita per testardaggine una radio del 2006, invece il collegamento funziona e l'audio esce dalle casse dell'auto : è stato possibile anche collegare nel fakra del Dynavin un ulteriore uscita AUX per lettori esterni, però con il cavo originale, che ha per l'appunto una schedina integrata a metà del cavo (penso sia resistenza che circuito...), l'audio esce bassissimo, mentre con un cavo autocostruito diretto l'ipod funziona bene (con il telefono usato come lettore no...). Peraltro nell'annuncio pubblicitario si parlava anche di cavo Ipod, che non solo non c'era, ma che collegato alla USB, viene letto come normale periferica esterna, dunque i titoli sono sigle di 4 lettere irriconoscibili: si desume, quindi, mancando anche una voce specifica nel menu, che non vi sia controllo diretto Ipod. Quanto a USB, si comporta stranamente: con una normale chiavetta, vede il contenuto, ma ci scrive due file, per cui tutte le volte che accendi l'impianto, legge un sempre minor numero di titoli: aggirato il problema con il collegamento di un lettore di schede USB, dove ho messo una SD a cui si può inibire la scrittura. Funziona, e devo dire che la qualità dell'audio, compatibilmente con il nostro meraviglioso Business CD, non è pessima, però l'interfaccia sembra concepita negli anni '70 : solo una lista di titoli divisa in pagine (8 gb = 221 pagine) da scorrere, possibilità di scegliere solo tra riproduzione casuale, in linea o ripetizione; non legge playlist nè gruppi nè generi nè alcun altra possibilità di scelta ormai offerta anche dai lettori mp3 da 10 euro. Ho detto che funziona, però pur essendo possibile ascoltare musica in background, come fai partire il programma di navigazione (Igo), per passare dalla fine di un brano all'inizio dell'altro ci mette un tempo variabile tra 30 secondi e due minuti... Sul vivavoce niente da dire: funziona bene, anche se un tomtom da 100 euro ti permette di vedere la rubrica del telefono e i messaggi in arrivo, e questo no: all'arrivo di una chiamata compare il numero e non il nominativo associato, però per rispondere va bene... A proposito, l'audio del vivavoce e del navigatore di default escono dai due minuscoli altoparlanti integrati : non è quello che intendo io per dual zone... Ultima chicca : l'annuncio recita "supporto per protocollo A2DP", vale a dire per streaming audio con la libreria di uno smartphone che parimenti supporti questo protocollo: beh, anche questo non è vero, provato con più telefoni che su altre auto trasmettono tranquillamente musica via Bluetooth. Inoltre, a fronte di questa infinita serie di incongruenze con quanto pubblicizzato, nè il venditore, di cui per ora non farò il nome, nè l'importatore hanno mai provato a risolvere qualcosa; o meglio, a chiacchere il venditore è stato anche disponibile, ma in tutto quello che via via ha detto e proposto, traspariva chiaramente che 1) non sapeva neanche di cosa stava parlando 2) provava a vendere ulteriori "periferiche esterne" non meglio identificate che avrebbero risolto qualsiasi problema (?) ... Beh, adesso non mi viene in mente altro. In conclusione, se correttamente informato come sarebbe diritto del consumatore, pur riconoscendo che esteticamente è ben fatto e che per la funzione primaria di navigatore va piuttosto bene, non avrei mai speso 900 euro, che invece ho speso perchè attirato dalla presenza di tutte le altre funzioni,che però non fanno quanto promesso. Scusate il tono da sfogo, ma per mesi ho provato tutte le soluzioni che ho narrato, e tutte le volte che ci ripenso ... Saluti a tutti e auguri per il 2012
Caspita che avventura!!! Ma dove/da chi hai acquistato? e soprattutto che prodotto?Marca? poi per quel prezzo...mah!
Annuncio su Neonisi. Chi vuole controlla chi è il venditore: io non faccio il nome perchè ancora non ho deciso se fare causa per pubblicità ingannevole o meno. Sul prezzo hai ragione, ma a meno non si trova Dynavin, ma uno (sempre dello stesso venditore, però...) senza marchio e quindi con un solo anno di garanzia, di cui si sarebbe dovuto occupare lui (ah ah ah ...) ... Prima di incappare in questa avventura, però, ho provato ad acquistare da altri : avventure anche peggiori in giro per l'Italia e anche per l'Europa, ma per fortuna non ci ho rimesso soldi. Quando si dice che i segni vanno interpretati ...
Solidarietà anche da parte mia... Il mio navigatore in realtà non è un Dynavin, ma molto simile, tanto che l'imballaggio era con scotch Dynavin e anche nelle istruzioni c'è il marchio. Anche il prezzo non era così alto, infatti l'ho pagato la metà. Comunque il mio problema adesso è riuscire ad avere l'AUX, così da poter provare anche il resto delle funzioni. Stamani vado a comprare resistenza e condensatori, poi mi servirà una mano per collegarli nel modo corretto. Non ho ancora capito cosa dovrei comprare se volessi un cavo già fatto. Ho facilmente trovato dei cavi che hanno la possibilità di darmi un AUX ed escono con Jack da 3,5 oppure RCA, ma io i cavi penso che devo collegarli dietro il navigatore, giusto? Chi mi può aiutare?
ti serve un cavo che a un'estremita' ha un jack maschio per attaccare un lettore e sull'altra un connettore di plastica nero che va inserito nel fakra del navigatore: il tipo di connettore lo dovresti vedere li' perche' ce n'e' uno uguale. Questo se il tuo e' come il mio dotato di un connettore fakra, cioe' un bussolotto di plastica che raggruppa tutti i contatti, diviso,diciamo,in una parte maschio,che devi connettere direttamente all'autoradio al posto di quello originale,che poi inserirai nella parte femmina di quello nuovo. Dovrebbe essere una procedura plug&play, se non funziona potresti avere problemi di compatibilita' anche tu, perche' ricordo di aver assistito al montaggio del cavo aux originale BMW in conce e di aver sentito il tecnico che diceva che non c'era nessuna procedura di installazione o sblocco. Sulla radio che ho preso al posto della prima ho fatto da solo e non ho sbloccato nulla. Un ultima cosa:se non c'e' niente collegato,la radio non cmmuta in AUX. Spero che questa spiegazione un po' farraginosa ti sia utile. Ciao e auguri
Ieri ho smanettato sulla macchina per oltre mezza giornata, dopo le prime ore ero in alto mare. Ho letto una marea di post ma non sapevo che resistenze avessero una polarità, ho perso diverse ore senza sapere dove sbagliavo; ho fatto male il cavetto? i condensatori non sono buoni? va prima di questo o di quello? fino a quando non mi hanno suggerito che magari avevo montato male la resistenza ed infatti appena collegato il fili dietro la radio è uscito l'AUX, anche senza collegarci nulla. Come ho fatto il tutto? allora Per prima cosa ho preso un cavetto e nel mezzo gli ho collegato i due condensatori da 0,22 microF e la resistenza. Questo cavetto l'ho collegato da un lato alla radio e dall'altro nel connettore nero del navigatore, che avevo precedentemente sfilato dal fakra. Poi ho collegato il connettore femmina fakra del navigatore alla radio e quello della radio dietro al maschio del navigatore. Spero di avervi fatto capire ciò che fatto, per qualsiasi domanda sono qui... P.S. Buon anno nuovo a tutti.
Infatti ho notato anche io che con cavo originale, quindi con resistenza, commutava in aux anche senza nulla collegato. Comunque sono contento che hai risolto. Facci sapere come ti trovi. Ciao