Ciao a tutti, l'altro giorno sono andato a lavare la macchina sotto i rulli, e quando la accendo, al termine, ecco la sorpresa! Si accende la spia sul cruscotto che mi segnala che lo xeno di destra non funziona più, scendo a controllare e vedo che in effetti è così. Arrivato a casa provo ad aprire il cofano per verificare e mi accorgo che il coprechietto in plastica è posizionato correttamente, ma uno dei due ganci che lo tengono fermo si era sganciato. Provo quindi a vedere se per caso fosse entrata acqua, ma toccando l'interno, non mi pare bagnato. A questo punto mi dico: aspettiamo qualche giorno e vediamo, se magari era un po' bagnato, lasciandolo asciugare, magari riparte, ma nulla da fare. Ora mi chiedo: secondo voi può essere un problema di acqua oppure può anche essere la lampadina che è arrivata a fine ciclo? Le lampadine xeno poi non dovrebbero avere una vita lunghissima, è possibile che si sia già bruciata dopo 2 anni e 37.000 km? Sta di fatto che ho provato ad informami da amici che hanno bmw e mi hanno detto che cambiare una lampadina xeno in bmw costa 220 € (folle) quindi ho provato a vedere su ebay ed ho trovato coppie di lampadine a circa 65 € La mia domanda è questa, è sufficiente che io compri queste lampadine e la sostituisca oppure occorre qualche altro pezzo? e poi quale intensità luminosa hanno le lampadine originali della Serie 1 Restyling K6000 - k4300 - K10.000? ecco alcuni esempi: http://www.ebay.it/itm/COPPIA-LAMPA...133?pt=Ricambi_automobili&hash=item23171ab715 http://www.ebay.it/itm/Kit-2-LAMPAD...886?pt=Ricambi_automobili&hash=item439fd1d59e http://www.ebay.it/itm/250914412467?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Grazie, aiutatemi, mi rifiuto di spendere 220 € per una lampadina bruciata!!
Ciao, hai provato a scambiare la lampada del faro dx col sx per essere sicuro che sia la lampada e che non sia invece la centralina? Prima di acquistare le lampade nuove ti consiglio di provarci per essere sicuro.
Non ho anora avuto tempo di provare, volevo però chiederti: Se fosse la centralina che spesa devo temere??
In Bmw di preciso non te lo so dire ma comunque non credo meno di 300euro.. Su internet invece credo che se ci si perde un po' di tempo si può trovare a molto meno...
Domanda, viste le bestemmie per smontare il copri scatola luci, volevo chiedervi se non c'è un altro modo per capire se il problema è la centralina oppure la lampadina? In alcuni video su youtube infatti mi è sembrato di capire che se il problema è la lampadina questa riuslta l'ampeggiante, come fanno le lampade al neon per intendersi. Nel mio caso invece la lampadina è proprio morta e non fa nessun cenno di vita!! CHe dite?
Ok ho finalmente scoperto che si tratta della centralina, inquanto spostando la luce dall'altra parte funziona. Domanda la centralina da sostituire è quella metallica e quadrata che si trova attaccata sul retro della lampadina oppure si trova da qualche altra parte? Su internet ho letto che ad un'altra persona si era rotta la centralina perchè aveva preso dell'acqua ed e' riuscito a farla ripartire immergendola per una notte in un liquido per il ripristino dei contatti elettrici, non conoscendo l'esistenza di un liquido del genere, proverò ad utilizzare l'apposito spry per ripristino contatti e vedo se riesco a risolvere così il problema, mi occorre però sapere dove devo spruzzarlo, aiuto!!
prima di fare esperimenti passa in bmw visto che l'auto ha 2 anni, se hai fatto i tagliandi in conce, ti passano in garanzia molte cose anche se sarebbero fuori...a me a quasi 4 anni di vita cambiarono in garanzia lampadina e centralina xeno, facendomi pagare solo codifica e manodopera...
In che concessionaria questo? Figurati che in quella della mia zona l'anno scorso, con la macchina ancora in garanzia, mi capitava che ogni tanto si spegneva e riavviava lo schermo del navigatore, l'ho portata a controllare e per collegarla ad un computer ed aggiornarmi il software (15 min di lavoro), non ne hanno voluto sapere e mi hanno fatto sborsare 70 €, che garanzia è questa!!
Provate a dare un occhio qua, la chentralina che mi si è annacquata penso che sia qualla al n° 14 evidenziata, sapete però dov'è posizionata e come fare a raggiungerla? ecco il link dell'immagine: http://img26.imageshack.us/img26/407/xenomatrix.jpg
Devo smontarlo? Porca miserie e come si fa? devo smontare anche il paraurti? (mai fare le cose semplici!!!)
Non ho ancora trovato il coraggio ed il tempo di andare a far vedere il faro, qualcuno nel frattempo sa farmi qualche indicazione in più?
Portata la macchina fall'elettrauto,gli spiego tutto, la guarda e mi dice che c'è la lampadina bruciata e che la lampadina ha già la centralina unita alla stessa, mi dice quindi che bisogna cambiarla, costo 120 euro. Io quindi a questo punto gli do l'ok, mi richiama oggi pomeriggio e mi dice che l'ha cambiata ma non va comunque, che ha provato però a fare il test e la corrente fino all'attacco della lampadina arriva correttamente! Cosa può essere? Non è che c'è un altra centralina oltre a quella dietro alla luce? E che la Luce in realtà era a posto?
il tuo elettrauto non capisce nulla..... la centralina si trova sotto il faro,per accederci devi mettere giu il paraurti...è lei che comanda il faro!!!se ha verificato che la corrente al faro arriva deve sostituire la centralina!le lampade xeno hanno tantissime ore di vita,è difficilissimo che si bruciano. è questa : http://www.ebay.it/itm/CENTRALINE-BALLAST-XENON-VALEO-6G-D1S-R-D2S-R-35W-/250979095757?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a6f8514cd ti consiglio proprio di comprare questa, è ad un ottimo prezzo...gliela compri e gliela porti per farti un idea in bmw costa piu di 400 euro.
Bene, allora mi compro questa e gli dico di montarmela, e gli dico di rimontarmi la mia lampadina, e l'altra se la tiene lui!!