L'altro ieri ho portato la mia 120d in concessionaria per alcuni problemini minori e mi hanno fatto la revisione già che cèrano, io non l'avevo chiesta ma vabbè, ironia della sorte oggi il turbo mi ha piantato in asso, bè immagino sia il turbo visti i sintomi, calo di potenza, fischio stile formula 1 anni 70 e rumore metallico in rilascio dell'accelatore, ora premettendo che l'altro ieri sono stati molto antipatici nei miei confronti e non hanno risolto nessuno dei problemi che avevo specificato ma ho comunque speso 120 euro per cambio olio freni e la "revisione" non ho intenzione di portarla da loro anche perchè ora come ora i soldi sono quelli che sono anche perchè la macchina l'ho acquistata 2 mesi fà.. ora tornando al problema cosa mi consigliate di fare? usato? rigenerato? nuovo? fare un mutuo e portarla dagli antipatici? ho usato la funzione cerca e non ho capito 2 cose, la turbina è garret o mitsubishi? (la mia macchina è d novembre 2006 ed è quella da 163 cavalli) e poi sembra che il fap possa essere responsabile di questo misfatto, al mattino -4 gradi vado al lavoro ai 30 all'ora per il traffico e dopo 4 km sono arrivato, la macchina non ha nemmeno il tempo d scaldare.. che la spengo, poverina, immagino che sia una ricetta ottima per intasare il fap, rimuoverlo è una soluzione umana?? questa scelta mi aiuterebbe a dar maggiore vita alla prossima turbina? da effetti collaterali? tenete conto che non ho uno stipendio da bmw, ho solo una passione per la trazione posteriore e la posizione di guida sportiva qualsiasi aiuto è molto apprezzato e scusate per il messaggio lunghissimo ma è un pò uno sfogo visto che sono molto molto nervoso.
Per il fatto della turbina... ma ha fatto del fumo bianco quando si è rotta? Per il fap molti lo tappano... ma non influisce sulla turbina... se mai si intasa... se non hai modo di tirarla a motore ben caldo poi...
ad essere sincero non ho notato niente, questo non vuol dire che non ci sia stata, anche perchè andavo con il motore praticamente morto che ero in autostrada con parecchio traffico e in discesa, me nè sono accorto che dopo la discesa, cè la salita! ma non sò proprio risponderti, pensi che possa essere qualcos'altro?
di norma la macchina non supera i 2000 giri e si nota il fumo bianco tipico della rottura... attendi qualche utente proprietario di serie 1. Per il fatto della turbina se non vuoi spendere troppi soldi falla rigenerare ( se è quello il problema).
probabilmente non ci ho nemmeno provato a passare 2000 giri, sono andato a casa pianissimo perchè pensavo fosse la cosa migliore, comunque grazie
ok turbina sostituita con una nuova acquistata direttamente dalla mitsubishi quindi è la solita ma senza la stemmino bmw che mi costava 500 euri in più :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma dopo aver speso circa 1800 euro, le mie pene sembrano non essere finite spesso (non sempre) quando accelero abbastanza in fase di rilascio dell'acceleratore sento un rumore di ferraglia, il meccanico mi ha già detto di riportargliela anche sè mi ha detto di stare tranquillo che gli sembra provenire dall'intercooler, personalmente penso che tranquillo è morto in****** e come non bastasse stasera sono tornato a casa sono sceso dalla macchina e ho sentito un rumorino provenire proprio dalla turbina, a macchina spenta!! si sentiva giusto nel silenzio della notte perchè non era forte, ma cèra! e dopo 1-2 minuti ha smesso, ora, magari cè sempre stato ma non ci ho mai fatto caso sarà normale? ma soprattutto cosa può essere il rumore ferraglioso? premetto che non è forte e non succede sempre, pensavo che la sostituzione della turbina fosse un'operazione semplice, cosa può aver combinato il meccanico? aiutatemi che non sò più dove battere la testa, la concessionaria bmw della zona è gestita da persone non solo antipatiche ma pure furbe e non nel senso buono del termine.
Ciao scusa la domanda, ma se l'hai acquistata 2 mesi fa non hai alcuna garanzia sull'usato? Hai acquistato da privato? Ciao!
Che rumore senti a cofano chiuso una volta spenta? Al 99% proviene dall'attuatore del turbo. Riguardo al rumore di ferraglia in rilascio, non è normale assolutamente, in seguito alla sostituzione del turbo: - è stato cambiato il filtro recupero vapori olio? - è stato cambiato l'olio? - è stato cambiato il filtro olio? - è stata pulita l'intera linea di scarico ed aspirazione? - il DPF è stato verificato? Se è intasato, la tua turbina durerà poco.....
Il rumore è come sè girasse qualcosa, i filtri sono stati cambiati tutti, l'olio anche, mi ha detto che egr e collettore erano molto sporchi quindi immagino anche questi, il dpf invece non lo sò, non me na ha parlato quindi immagino d no, và tirato giù?
/emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> nessun aiuto? sè volessi rimuovere il dpf a chi mi rivolgo? AGGIORNAMENTO: la mia macchina non ha il dpf, non sò a questo punto quanto sia positivo!
avrei potuto usarlo all'inizio ma a questo punto ho un problema più specifico visto che ho già sostituito la turbina ma ho questo rumore che mi tormenta, oggi mentre ero in giro pensavo di aver distrutto il motore invece era uno che tirava giù la saracinesca, sto diventando paranoico.
Ciao Guarda da quello che hai scritto non vorrei tirare uno sfonnone ma la mia impressione è questa: visto il tuo tragitto casa lavoro e il poco spazio per usare il tuo 2000 secondo me il problema non era la turbina ma la valvola EGR. Ti dico questo perche leggendo la tua descrizione, il tuo tracciato giornaliero e i tuoi problemi persistenti non può essere la turbina dato che come ha già detto qlk se era la turbina o ti faceva mega fumone nero ( gasolio incombusto per la non compressione) o ti faceva fumo bianco ( paraolio della turbina rotto --> olio nel motore --> olio bruciato --> fumo bianco)...Nel tuo caso tutto questo non era presente e il motivo può essere che essendo intasata la valvola egr( non si apriva evidentemente) i gas di scarico non circolavano come dovevano la turbina non va in pressione e tu raggiungi massimo i 2200 rpm del motore. La valvola Egr dato che ci passano i gas di scarico si può sporcare e quindi se si sta sempre in citta quindi poco sfogo di gas di scarico e non continuo è facile che si incrosti. Quel rumore che senti è normale. Si ferma dopo circa 3 minuti hai spento la macchina perche la valvola EGR è gestita elettronicamente e alla fine senti tipo un "cicicsss" che è la valvola che si chiude. Ti dico tutto questo perche io ho acquistato una BMW 120d Coupè e dopo un mese che l'avevo acquistata faceva il tuo identico problem( premetto che il vecchio proprietario aveva 74 anni e non ti dico come la guidava). Cmq non superava i 2200 rpm , nnt fumo, solo nnt potenza. Ho spento il motore e al 346° santo che tiravo giù ho sentito il fatidico rumore di cui parli tu...Ho riacceso la macchina e era come prima...Io ci faccio tutta autostrada perche viaggio molto e dopo averla comprata quel problema me lo ha dato 2/3 volte ogni volta stessa soluzione...Oggi cel'ho da un anno e mezzo e va bene e non mi ha dato più problemi...Ripeto non ho mai rifatto nulla, solo spolmonita un po...Poi non so magari il mio caso è diverso ma dalla tua descrizione sembrava simile al mio. Spero di esserti stato utile e di averti tolto un po di paranoie sul fatidico "cicicsssss"....