SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 182 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Assolutamente concordo. Credo anzi che visto il ritorno del comunismo dovremmo comprare tutte skoda!
     
  2. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Perdonami ma il ragionamento l'ho parametrato su Ferrari e Lamborghini. Ovvio che chi vive mediamente bene e non evade ci pensa 2,3,4 volte prima di acquistare una M oggi.
     
  3. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Io addirittura ho disdetto una X3 F25 35d per il superbollo, e mi sto orientando, con il tempo e con calma sulla Countryman 1600 benzina...
     
  4. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    A sto punto un bel cayenne diesel...
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    In un Paese democratico dovrebbe essere il cittadino a muoversi liberamente ed effettuare le proprie scelte. Del tipo la M la vendo perche' mi ha stufato, non mi soddisfa più e non per un tributo marcatamente comunista che frega le classi sociali medie, ossia mezza popolazione italiana. Vedrete raggiungeremo pure il pareggio di bilancio nel 2013 , ma ci arriveremo in mutande e forse, forse qualcuno cominera' a incazzarsi. Mi sembra di rivedere Fantozzi quando gioca a stecca...al 32esimo coglionaxxo...
     
  6. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Verissimo, l'introduzione di sto superbollo e' stato come darsi un calcio sulle p.lle ](*,)
     
  7. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Ci sara' " l'uomo del monte " che dice sempre di si :mrgreen:
     
  8. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Carissimi,

    La mia posizione è estremamente semplice. Il superbollo è una cosa giusta. Queste sono le mie motivazioni:

    1) Un'automobile di grossa cilindrata è sempre e comunque un bene di lusso. Ci si sposta anche con un 1000. Io ho avuto per anni una panda 800 e andavo ovunque, caricando pure! Quindi è giusto che il superfluo, in periodo di vacche magre, venga tassato.

    2) Un'automobile di grossa cilindrata, a parità di km percorsi, consuma una maggiore quantità di una risorsa non rinnovabile come la benzina. Francamente non vedo perché ci si debba appropriare di questa risorsa a discapito di altri.

    3) In fine si dà per scontato che chi spende determinate cifre per acquistare un'automobile di lusso abbia le disponibilità economiche per assumersi gli oneri legati alla sua gestione. Chi ha rinunciato all'acquisto per via del superbollo o viene messo in difficoltà da quest'ultimo, vuol dire che ha fatto un passo più lungo della gamba.

    Quindi il superbollo è una delle poche cose azzeccate che sta facendo Monti, io addirittura avrei alzato ulteriormente il superbollo e ridotto le accise sulla benzina.

    La mia Z4, che non lo paga, ha 204CV, potenza che ricade già nel superfluo. Sarebbe quindi giusto che fosse tassata.

    In compenso le accise sulla benzina vanno a martoriare anche l'artigiano che ha la Panda e che la usa per lavoro.

    Ciao e buone feste!!

    Daniele
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Rispondimi a una semplice domanda, ma tu il lusso lo valuti secondo la potenza o secondo il valore di un bene?

    Perché se lo valuti secondo il valore la legge è giusta, se valuti lo valuti secondo la potenza...è un'emerita caxxxta.

    Per il tuo ragionamento la mia M3 che adesso vale poco più do 30000 euro forse (credo anche meno) e di superlusso e il bollo si è più che triplicato... ok sono ricco e pago

    Vorra dire che la prossima auto sarà da poveri e magari prendo un'auto da altre 100000 euro come un porsche diesel.

    Da quando kw=lusso, ma per favore su.
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    IMHO, o hai letto ieri la manovra, senza peraltro capirla bene, o stai deliberatamente provocando
     
  11. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    leggendo post come questi capisco che l'italia ha il governo che si merita,

    ciao e buone feste anche a te.
     
  12. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Premetto che quel che dico non ha il minimo tono polemico o provocatorio: secondo il superbollo che tassa i kw, una persona che spende per esempio 15.000 euro per un 535d di 5/6 anni è più ricco di chi ne spende 60.000 per un 520d f10/11... nuova di pacca....
     
  13. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Secondo la legge sembrerebbe di si, tu hai un'auto di lusso, quello col 520 nuovo di pacca no
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.819
    25.116
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.385
    car2go
    il punto è un altro: queste persone "veramente ricche" cos'hanno da nascondere? perchè "veramente ricco" non vuol dire "veramente evasore"
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... l'acconto ce l'hai rimesso o sei riuscito a fartelo rimborsare ?
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    o 100000 per la panamera diesel....hai ragione, l'equivalente potenza=lusso è una castroneria di cui si sta discutendo da quando è stata annunciata....

    mi piacerebbe vedere la faccia di molti di quelli che sostengono sia giusto tassare il "superfluo" se lo stato domani iniziasse a tassare veramente il superfluo, anche solo in campo automobilistico: 4000 euro di bollo per chiunque abbia un'auto che, da nuova, costava più di 15000 euro.

    Anzi, se prendiamo per buono il principio populista e miope del "se hai soldi per il superfluo, li hai anche per la tassa", allora lo si applica a qualsiasi cosa, in misura ovviamente proporzionale.

    E se il "superfluo" venisse tassato a 360°: IVA al 40% per qualsiasi genere tecnologico, articoli sportivi, cinema, alberghi, partite, alimentari non di prima necessità.

    Sfido tutti quelli che sono così bravi a vedere il superfluo nelle passioni degli altri a dimostrarmi che anche una sola loro passione NON è superflua.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.819
    25.116
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.385
    car2go
    beh, se mi parli di classi sociali medie abbinate a macchine di oltre 300cv, non hai idea di cosa sia la classe media. te lo dico senza provocazioni.
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Cmq Danils ha detto una cosa diversa e tutto sommato semplice ...

    ... non paghi il superbollo perchè sei ricco, paghi perchè la potenza è considerata un lusso a prescindere dal suo valore di mercato ...

    Lusso nel senso di "non necessario" invece che "costoso" ... in fondo molti oggetti di lusso si caratterizzano più l'inutilità che per il costo, ovviamente anch'esso molto elevato ...

    ... un macchinario industriale, un mezzo di lavoro, un capannone industriale possono costare centinaia di migliaia di € o anche milioni , ma non sono certo un lusso ...

    In questo senso una Panamera Diesel o un 520d possono anche essere delle ottime compagne di vita per uno che magari fa 100mila km all'anno per lavoro e non si troverebbe particolarmente bene con una panda ...

    ... mentre una M3 resta cmq un "giocattolo" ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2011
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    macchine da oltre 300cv ma che costano 10000 euro...è difficile capirlo?

    il fatto poi che ci sia gente che PER ANNI ha mantenuto la propria M con stipendi normali e che solo ora sia andata in crisi per questa mazzata dovrebbe essere la miglior dimostrazione che abbinare potenza a reddito sia un'emerita cantonata e che mantenere una M non richiede nulla in più rispetto ad altre BMW di pari segmento (ed evito di nominare altre marche altrimenti mi si va a considerare la dacia o la topolino del nonno)....dovrebbe....
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    per fare 100000km/anno "basta" un 320D BASE....

    la M3 è un giocattolo tanto quanto lo è un qualsiasi cabrio, o un qualsiasi 2 posti, o una moto, o una tavola da surf, uno snowboard, un viaggio inutile in aereo che inquina molto più dello stesso viaggio fatto in auto.....

    diciamo che alcuni "giocattoli" sono particolarmente ambiti....come dimostra il fatto che quasi tutti, per non dire tutti, quelli che sostengono i costi incredibili a cui siamo stati costretti senza ammetterlo, hanno dichiarato che in caso contrario "gireremmo tutti in M"...cosa che implica che la scelta di un mezzo diverso è sostanzialmente un ripiego dovuto ad un pregiudizio.

    Quindi, quale occasione migliore di autogiustificarsi se non rinfacciare la scelta che no nhanno fatto loro appena se ne presenta l'occasione....fa niente se arrivando a paradossali affermazioni per cui comprando una M nel 2007 uno avrebbe dovuto mettere in previsione di rompere differenziale, motore, bruciare gli interni, rubare le ruote, e pure anche la possibilità di un bollo come questo.

    Mi sembrano quelli che hanno paura di sciare e quando, finalmente, dopo 20 anni il loro amico si rompe una gamba arrivano con il classico "ecco, pensa che io non ho mai provato perchè SO che è pericoloso...come sono stato bravo...e a te, tutto sommato mi spiace ma te lo sei anche cercato"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina