ROTTURA CATENA DISTRIBUZIONE 120d del 2008 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ROTTURA CATENA DISTRIBUZIONE 120d del 2008

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da dustyn, 15 Novembre 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se quando ti parte la turbina, il motore ti va in fuga, fai direttamente il full
     
  2. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    In questo caso è davvero da suicidio ](*,)
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    mi hai anticipato
     
  4. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    non ho capito il concetto:mrgreen:

    cmq tutti quelli che hanno rotto la turbina,hanno solo cambiato la turbina,e sono apposto,quelli che hanno rotto la catena,hanno cambiato tt il motore,e se sei in garanzia ti salvi,altrimenti ](*,)](*,)](*,)
     
  5. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    In certi casi quando si rompe la turbina il motore (a causa dell'olio aspirato) va in autoaccensione e non si spegne sino a quando non esplode (si può tentare di spengerlo solo se hai il cambio manuale e metti la 6 mollando di scatto la frizione)
     
  6. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Il dpf e lo start e stop secondo me danno una grossa mano alla rottura delle turbine, se nn ci fossero sarebbe meglio

    Lo sterzo era meglio se lo lasciavano in pace

    Per il discorso catena e distribuzione non vorrei che con la storia degli attriti , dei materiali e del recupero energia avessero fatto qualche cazzata e la catena di distribuzione ne risente.

    Il dpf devo capire a cosa serve visto che la mia macchina ieri non poteva circolare al pari di un camion del 1980, visto che a roma c'era il blocco del traffico. Il dpf a me che vantaggi mi da? nessuno, può solo sporcarmi il motore e qualche rogna in più.

    E poi a cosa serve sto eff dynamic? tanto la 120d fa sempre 14-15 di media sia 177cv sia 163
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quando ti scoppia la turbina, è facile che l'olio di lubrificazione venga aspirato dal motore, che va in fuga, ovvero detonazione incotrollata.

    guarda su youtube "runaway diesel" :lol:
     
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    pochi danni direi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  9. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    grazie amici ora ho capito:mrgreen:

    cmq ne ho viste di turbune rotte,e non ho mai visto una cosa del genere,alcune amici,proprio sul serie 1,hanno sostituito solo la turbina e via,almeno personalmente,nn ho mai visto e sentito,che x una turbina butti il motore:-k nn lo sò sicuramente può capitare,ma in genere si cambia la turbina e via...
     
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    alessio,puo' capitare anche che quando parte il turbo,si staccano le alette e li' fai un frullato di motore comunque.

    cmq anche io preferisco un turbo rotto piuttosto che una catena .

    tornando alla distribuzione, almeno l'avessero fatta anteriore e con ingranaggio sull'albero motore smontabile...........,solo col rumore e non rottura,con 1000-max 1500 ne saremmo usciti,invece no',devono fare le cose scomode che ti costringono alle bestemmie in tedesco e per lo piu' quello che costa tanto e' l'albero motore (circa 1000 euro solo lui)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2011
  11. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    che o prendi la turbina per tempo oppure saluti tutto il motore...e hai motore + turbina....
     
  12. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    capito:mrgreen:
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Nick, "rimappare" significa incrementare coppia e potenza del motore; il che significa anche aumentare la portata della pompa iniezione, per forza di cose; più potenza più gasolio( difficile immaginare che la potenza supplementare erogata dal motore possa essere dovuta ad un aumento del rendimento termico);

    mi sembra logico immaginare che all'aumento di portata del gasolio corrisponda un aumento della potenza assorbita dalla pompa( quindi anche del momento resistente) ovvero della sollecitazione cui sarà sottoposta la catena...

    considerazione grossolana ovviamente, saluti
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si poi ci aggiungi tutto l'impianto di scarico da lavare, il dpf e il kat da sostituire perche imbrattati dall'olio, tutto il lato aspirazione dopo la turbina (condotti, intercooler ecc) da lavare ecc...
     
  15. simoncs

    simoncs Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118 d LSE
    Incredidile!!!

    Ciao a tutti,

    come ad altri di voi ieri è successo anche a me,

    catena distribuzione andata e motore da cambiare. Questa la prima diagnosi, ma devono ancora darmi notizie ufficiali.

    Ciò che mi sconvolge è che la mia 118 d ha solo 49 mila KM!!!

    tenuta in modo impeccabile, tagliandi regolari presso BMW e purtroppo garanzia 4 anni scaduta da circa sei mesi.

    Indicativamente mi hanno detto che ci vorranno 7 mila eurini,

    l'unica speranza è che BMW si faccia carico di (buona) parte delle spese, nonostante la garanzia sia scaduta,

    non è possibile che in queste macchine il motore vada a *****ne così presto senza nessun tipo di preavviso...

    Non ci voglio credere :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Pesante.

    Spero si prendano carico della riparazione visto che nn hai manco 50mila km.

    Ma io non ho capito come funziona: io ho la macchina che sembra vada bene, non ho problemi e tutto procede regolarmente, poi un bel giorno la prendo, le girano i collioni e si spacca la distribuzione e mi fotte tutto il motore? e vengono fuori 7mila euro di danni?

    tu non hai avuto qualche avvisaglia, rumori strani , motore che non andava ecc ecc?
     
  17. simoncs

    simoncs Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118 d LSE
    A me è successo così,

    se una sola delle mille spie si fosse accesa o se avessi notato strani comportamenti o rumori avrei fatto dei controlli,invece ha ceduto apparentemente di schianto.

    anche dopo il fattaccio comunque il computer non segnalava alcuna anomalia... e il motore ovviamente nemmeno andava in moto

    Poi è ovvio, non sono un meccanico e non sono mai andato a smontare la testata per vedere l'usura dei componenti, ma non credo che questo spetti a me, considera che ho fatto il tagliando a luglio, meno di 10 mila km fa...
     
  18. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    in teoria sarebbe cosi', ma in realta' e' il contrario, cioe', prova a immaginare un rubinetto e una pompa che spinge l'acqua. secondo te', la pompa sforzera' di piu' a rubinetto chiuso o completamente aperto???. diciamo che con la mappa originale, avrai un rubinetto parzialmente aperto, con rimappa, avrai un rubinetto piu' aperto. capito il concetto???.

    poi, diciamo ,l'aumento di mandata di gasolio, non e' stratosferico ,la "rimappa" ,non vuol dire solo aumento di gasolio, ma comprende un po' tutta l'orchestra ;-) .
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    tho', eccone nartro!!!!! ,piu' vedo di questi messaggi e piu' mi sto' convincendo a cambiare marchio finche' sono in tempo
     
  20. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Ma non hai mai nemmeno avvertito il classico cigolio alla distribuzione di cui in molti si lamentano??
     

Condividi questa Pagina