Bmw 318ci Zone | Pagina 216 | BMWpassion forum e blog

Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    anch'io pensavo che dovuto al cambio d'olio c'era quel cazzz di melma, invece alla fine era il poco d'acqua che faceva entrava dalla crepa e andava a finire nel cilindro che dopo pian pianino si infiltrava giù......
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Io ho provato a pulirla con lo sgrassatore senza bisogno di smontarla del tutto ed il rumore al minimo è sparito..... se non dovesse passare del tutto puoi spruzzare un po' di svitol (poco eh)....
     
  3. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    cortesemente mi illuminate?

    cazz'è? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Visto che hai cambiato il debimetro controlla il connettore..... quello con i faston femmina che arrivano dalla macchina.A me è capitato che uno dei fastom si sia allargato e non faceva bene contatto.Prova a dare una pulita con un pulisci contatti e stringili con una pinza a becco.
     
  5. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2011
  6. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    Se non ti fa rumore al minimo.... NON CHIEDERE NE ANCHE!!!! perché attrai i problemi tu, come una calamita #-o#-o#-o :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    infatti ultimamente stavo pensando di toccare ferro, grattarmi le palle e fare una macumba ogni mattina appena sveglio
     
  8. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    hehehehehehe se vuoi ti do l'indirizzo di un "babalawo" cubano.................... Chi, sulla terra, canalizza messaggi, energie, consigli, sono i "santeros" e i "babalawos"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2011
  9. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Proverò a vedere.. mi sa strana sta cosa.. giro da 5 mesi col debimetro del golf e la spia spenta.. metto il debimetro adattoalla mia e si riaccende.. baaahhh
     
  10. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    strano sia il debimetro! a me non si è mai accesa la spia nemmeno quando ho girato un mese senza debimetro...
     
  11. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Si pero' se uno dei 5 pin del debimetro funziona a tratti (per un falso contatto)si accende la spia.....
     
  12. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ho il debimetro andato ma la spia non si è mai più fatta vedere da quando ho cambiato il filtro recupero vapori olio e tubo annesso
     
  13. adryano

    adryano Collaudatore

    307
    12
    2 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.482
    bmw 325 ci 192 cv da corsa:D:D
    ciao raga volevo farvi una domanda un po fuori dalla discussione!! o trovato in una demolizione da un amico un motore del bmw 328ci volendo si potrebbe montare sulla mia 318 ci???? se si. che cambiamenti sarebbero da fare???? aspetto una risp!!!

    e app del debimetro come te ne accorgi che e rotto? xche un mese fa un meccanico mi ha detto di dargli un occhiata... al debimetro pero booo!!!!

    poi la stessa sera ho tirato con un alfa romeo gtv 1,8 16v 144 bestie e mi e rimasta dietro un 20 metri.. poi i 320d 136cv nn mi stanno affianco... quindi nn mi sembra che ci sia qualcosa in disordine---
     
  14. Damm74

    Damm74 Kartista

    50
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    318 Ci Cabrio
    Ciao ..e' un mese che ci giro..anzi un anno,per quanto riguarda i tubi non sono duri (quindi non so se escludendo questo sintomo si puo' escludere la guarniz..della testata).. cmq cerco di riassumeere : un anno fa ha iniziato a svuotarmi la vaschetta, non so se e' un caso in corrispondenza del freddo quindi aria calda attivata,

    cmq avevo notato da un po che si abbassava il livello dell'acqua e facendo il rabocco senza spurgo ....a macchina fredda il problema dello svuotamento del vaso di espansione con spia si presentava nel momento in cui spegnevo l'auto e poi ripartendo trovavo l' acqua per terra..quindi riempio la vaschetta a motore caldo senza spurgo (e non sapevo) e il problema nn si presenta piu fin che nn rifaccio il rabocco .. tanto che passo dall bmw a prender un tappo nuovo,ma non faccio in tempo a cambiarlo che di nuovo di svuota la vaschetta ma sta volta e' crepata! quindi con ottimismo ho pensato fosse un po crepata fin che e' ceduta!

    cambio vaschetta e sta volta faccio lo spurgo...... il problema si presenta dopo 3 giorno nuovamente! vaschetta vuota ...ora circa 20 giorni il livello dimimuisce ma non si svuota piu del tutto!

    Domanda numero 1: uno spurgo non fatto bene puo dare questi problemi?

    oggi cmq mettendo il dito dove sta il sensore del livello acqua trovo bagnato .... ma nn vedo perdite,ho visto umido intorno al vaso di espansione sul bordino del perimetro della parte superiore della vaschetta! ho asciugato e aspetto!

    cmq gocciola molta acqua dallla marmitta!

    e dall'astino dell'olio un pochino fa ma "poco poco" effetto caffe e latte!

    Poi altro problema mangia olio.....

    pero prima di dare la sentenza piu brutta..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , voglio capire se ci son altre perdite.... che influenzano....

    e una dal tappo dell'olio trovo unto ogni volta.....e poi dove va infilato il filtro dell'olio in un insenatura trovo olio,avevo pensato che fosse olio caduto quando ho estratto il filtro...oggi ho ripulito nuovamente e vediamo che succede...! se qualcuno avra la pazienza di legger e comprende qualcosa....ringrazio....

    P.S. oggi finalmente ho trovato anche qualche goccia di olio per terra ma e' unto il tubo dell'idroguida e penso che sia da li che ha goccialato..ho tenuto piu in un giorno ferma l'auto e quindi ...ho potito notare cio!!.. . ora la vendo che stress !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2011
  15. Damm74

    Damm74 Kartista

    50
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    318 Ci Cabrio
    ...........forse per l'olio ci sono arrivato,toccandola da sotto...e olio sullo scarico...dovrebbe esser la pompa del vuoto o a depressione!!! vendendo dall'esploso !
     
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ragazzi, il demolitore mi ha detto s' che mi lascia il braccetto del ponte posteriore sinistro a 20 euro, ma non ha ancora avuto tempo di smontarmelo e non so se e quando ce la farà? in internet non trovo niente, chi mi aiuta? ho il cuscinetto che ormai fa rumore a 20 all'ora! da pazzi!!
     
  17. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ciao a tutti, oggi sono andato a prendere la macchina dal meccanico, mi ha cambiato candele, filtro benzina e olio dei freni. Mi ha azzerato la spia motore ma mi ha detto che l'errore rimane sempre quel p 107 o come era non ricordo ed ha detto che si tratta dei gas di scarico come se la macchina inquinasse di più. La sonda lambda è ok però rileva questa anomalia, che sia il catalizzatore, quanto costerebbe? Altra cosa, un mese fa avevo dovuto rabboccare il liquido refrigerante con circa mezzo litro, mi ha controllato anche quello e ha detto che c'è una piccola perdita.Praticamente guardando il motore dal davanti si vede il tappo del radiatore e c'è un tubo a gomito e li c'è una guarnizione che è da cambiare, sapete dove posso trovarla? Grazie a tutti.
     
  18. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ciao a tutti!

    Ho fatto acquisti dall'inghilterra... circa 18 euro per avere a casa le due cuffie, cambio e freno a mano, sono ben fatte, buon materiale e le cuciture con i tre colori M mi si intonano a quelle del volante, poi sono un pò più "lunghe" delle originali, quindi il bruttissimo buco che si crea sulla cuffia di ogni e46 dovrebbe essere scongiurato!

    [​IMG]
     
  19. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    belle, esattamente come le mie.

    comprate da "topgaiters" ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s.

    pacchi ma te hai ancora il para mtech sistemato da vendere?
     
  20. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    No le ho prese da " the tuning shop team", il para ce l ho ancora l ha è da fissare il supporto in alluminio che ho fatto x l antinebbia ed è da stuccare.. devo trovare la voglia di finirlo... e dopo venderei l m3 look
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina