vibrazioni motore | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

vibrazioni motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da mihaiilinca80, 8 Dicembre 2011.

  1. mihaiilinca80

    mihaiilinca80 Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    17
    bmw 530d e 60
    salve a tutti !! io o un problema con la mia 530d del 2005 o delle vibrazioni a 1000 e a 2000 giri anche da ferma ho fato la diagnosi in bmw non ano trovato niente ho controlato ii soporti motore soso ok ho mandato ii ignitori a controlare e ano detto ca vano bene se ce qualcuno che mi po aiutare !!!!!!! grazie !!
     
  2. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    supporto motore o impianto a depressione
     
  3. mihaiilinca80

    mihaiilinca80 Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    17
    bmw 530d e 60
    impianto di depresione cosa e???
     
  4. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    i supporti motore funzionano a depressione
     
  5. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    qualcuno può spiegare a parole il funzionamento del circuito dei supporti. l'elettrovalvola è uguale a quella che comanda l'egr?
     
  6. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    si l' elettrovalvola è la stessa... ma facile che siano crepate le tubazioni ...
     
  7. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    ecco,da queste tubazioni allora:-k può dipendere il funzionamento dei supporti.darò quanto prima una controllata ed una eventuale sostituzione,tanto non costerà una cifra ed è facile meccanicamente anche per uno, poco esperto come me.grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  8. mihaiilinca80

    mihaiilinca80 Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    17
    bmw 530d e 60
    per che anche la tua a dele vibrazioni a 1000 e a 2000 giri????
     
  9. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    si.poi spariscono salendo di giri,ma il tutto è più accentuato quando la spengo sembra il terremoto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  10. mihaiilinca80

    mihaiilinca80 Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    17
    bmw 530d e 60
    io lo porto lunedi in oficina a farli un controlo detaliato per che non so cosa po esere
     
  11. mihaiilinca80

    mihaiilinca80 Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    17
    bmw 530d e 60
    non sono arivato a lunedi si e tapato il filtro fap lo messo nuova la setimana scorsa non credo che sia la colpa dei suporti motore lo portato in bmw oggi :sbav:
     
  12. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    vibrazioni accentuate allo spegnimento stanno a significare che la farfalla in aspirazione pre EGR non chiude bene o il collettore respira aria ....( logicamente se i supporti motore sono stati controllati. )
     
  13. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    questa benedetta farfalla da me non c'è,dal tubo intercooler l'aria passa direttamente nel collettore attraversando l'egr senza trovare ostacoli.c'è solo l'innesto col pistoncino a depressione, dei gas che arrivano dallo scarico.

    in pratica,questa è la mia sensazione,appena spengo è come se il motore in una frazione di secondo girasse ancora...non so se mi sono espresso bene.in molti hanno fatto ipotesi ma nessuno è riuscito a trovare una soluzione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2011
  14. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    scusa.. fai una foto del tratto intercooler EGR collettore ..

    [​IMG]

    Vuoi dire che non hai il N° 3 ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  15. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Si, non ne ho manco io
     
  16. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Motore Euro 3...
     
  17. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    esatto motore e3 senza dpf.in archivio ho solo questa foto, per il momento..

    [​IMG]
     
  18. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    è sufficiente... il fatto è che il traballio in spegnimento è dovuto ( spesso.. non sempre ) da una continua aspirazione di aria che fa continuare la combustione oltre il meccanismo di spegnimento... nel caso tuo, visto che sei sprovvisto della farfalla probabilmente hai un' eccessiva traspirazione d' aria dai condotti delle lamelle ... o guarnizioni del collettore... ( non considerando una EGR che resta aperta ... che sicuramente avrai controllato )
     
  19. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    e se fossero le lamelle,che ho tolto a parzializzare i flussi d'aria? vorrei tanto qualche amico sul forum con uguale macchina alla mia, desse un proprio parere riguardo questo difetto.2oo4 euro3 senza dpf senza lamelle collettore.km 162000 tutto originale compresa puleggia..grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Hai la mia stessa macchina, avevo il problema delle vibrazioni allo spegnimento, era il supporto destro andato(sotto la turbina) causato dalla trasudazione olio. In più avevo due tubi a depressione che non avevo tappato(uno controllo lamelle e l'altro uno stono a T)

    Cambiando il supporto e tappando non mi vibra più(però il tappare penso era il male minore se non proprio futile)
     

Condividi questa Pagina