salve a tutti !! io o un problema con la mia 530d del 2005 o delle vibrazioni a 1000 e a 2000 giri anche da ferma ho fato la diagnosi in bmw non ano trovato niente ho controlato ii soporti motore soso ok ho mandato ii ignitori a controlare e ano detto ca vano bene se ce qualcuno che mi po aiutare !!!!!!! grazie !!
qualcuno può spiegare a parole il funzionamento del circuito dei supporti. l'elettrovalvola è uguale a quella che comanda l'egr?
ecco,da queste tubazioni allora può dipendere il funzionamento dei supporti.darò quanto prima una controllata ed una eventuale sostituzione,tanto non costerà una cifra ed è facile meccanicamente anche per uno, poco esperto come me.grazie
non sono arivato a lunedi si e tapato il filtro fap lo messo nuova la setimana scorsa non credo che sia la colpa dei suporti motore lo portato in bmw oggi :sbav:
vibrazioni accentuate allo spegnimento stanno a significare che la farfalla in aspirazione pre EGR non chiude bene o il collettore respira aria ....( logicamente se i supporti motore sono stati controllati. )
questa benedetta farfalla da me non c'è,dal tubo intercooler l'aria passa direttamente nel collettore attraversando l'egr senza trovare ostacoli.c'è solo l'innesto col pistoncino a depressione, dei gas che arrivano dallo scarico. in pratica,questa è la mia sensazione,appena spengo è come se il motore in una frazione di secondo girasse ancora...non so se mi sono espresso bene.in molti hanno fatto ipotesi ma nessuno è riuscito a trovare una soluzione
è sufficiente... il fatto è che il traballio in spegnimento è dovuto ( spesso.. non sempre ) da una continua aspirazione di aria che fa continuare la combustione oltre il meccanismo di spegnimento... nel caso tuo, visto che sei sprovvisto della farfalla probabilmente hai un' eccessiva traspirazione d' aria dai condotti delle lamelle ... o guarnizioni del collettore... ( non considerando una EGR che resta aperta ... che sicuramente avrai controllato )
e se fossero le lamelle,che ho tolto a parzializzare i flussi d'aria? vorrei tanto qualche amico sul forum con uguale macchina alla mia, desse un proprio parere riguardo questo difetto.2oo4 euro3 senza dpf senza lamelle collettore.km 162000 tutto originale compresa puleggia..grazie a tutti
Hai la mia stessa macchina, avevo il problema delle vibrazioni allo spegnimento, era il supporto destro andato(sotto la turbina) causato dalla trasudazione olio. In più avevo due tubi a depressione che non avevo tappato(uno controllo lamelle e l'altro uno stono a T) Cambiando il supporto e tappando non mi vibra più(però il tappare penso era il male minore se non proprio futile)