Trafilamento olio cambio automatico | BMWpassion forum e blog

Trafilamento olio cambio automatico

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da Guicit, 26 Ottobre 2009.

  1. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Qualche giorno fa ho fatto il tagliando all'X5(E53) e smontando la copertura sotto la macchina il meccanico ha riscontrato una perdita di olio del cambio automatico.
    La perdita è dal connettore del cablaggio della meccatronica del cambio.
    Volevo sapere se a qualcuno è mai capitata una cosa del genere e possibili soluzioni.
    ATD vienimi in aiuto:biggrin:, basta cambiare la boccola di tenuta o è un bel grattacapo?
    Perchè io ho fatto solo due parole veloci con il meccanico ma mi diceva che la perdita non è dalla guarnizione ma proprio dal cablaggio... (non ho capito bene cosa intendesse). ti è mai capitata una cosa del genere?
    grazie mille
    saluti
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la boccola di ricambio e sempre fornita (ed e obbligatoria la sua sostituzione dopo lavori al cambio )
     
  3. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Ma io non ho fatto nessun lavoro al cambio. è stata trovata questa perdita che viene dal cablaggio. Io non ho visto personalmente e non so come sia fatto questo connettore.
    è possibile risolvere con la sola boccola o va sostituita la meccatronica, il cablaggio o che so io?
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    intanto si prova a cambiare la boccola (visto il costo del unita meccatrionica insieme al coperchio!)
     
  5. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Grazie mille, settimana prossima cambio la boccola e già che bisogna smontare la coppa cambio olio e filtro. In più sulla mia era stato fatto da nuova in BMW un trattamento con un additivo ZF per l'olio cambio, credo il fluid one. Sibilava in alcune cambiate con il kick-down, con quella pozione magica si era risolto. Ora che ha perso un po' d'olio, ne hanno trovato parecchio sulla paratia di protezione, è tornato questo fischio.
    lo faccio rimettere e vediamo se migliora, mi hanno detto che costa sui 100€ al litro, non male!
    Per una boccola da 10 euro (sperando che con quella la perdita si sitemi) con tutto quello che ci va dietro olio filti additivo lavoro, non sarà economica come cosa mi sa ](*,)

    vi farò sapere gli sviluppi.
     
  6. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    La settimana scorsa ho sostituito la boccola che fa da tenuta al cablaggio del cambio, visto che per cambiarla andava levata la coppa dell'olio del cambio è stato anche fatto il cambio olio filtro e rimesso l'addittivo.
    il meccanico mi ha detto che smontata la boccola si vedeva che era secca, per quello perdeva. Caspita strano che dopo 80000km si sia seccata, sta maledetta:evil:.
    Ora il cambio va alla grande, sono scomparsi gli strappi e i fiscihi in alcuni cambi marcia. Speriamo bene!
     
  7. bmwheartt

    bmwheartt Aspirante Pilota

    10
    0
    16 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw X5 3.0d
    Ciaoo.. anchio ho lo lo stesso tuo problema.. la mia ha 100000km, tagliando cambio fatto a 92000km, ed è da un mesetto che perde gocciola olio dal cambio... portata a fare riparare (in garanzia), mi ha detto che era un paraolio, quindi ha dovuto risostituire ancora olio piu filtro...... dopo solo una settimana e avendo fatto solo 100km da quando l'ho ritirata come per magia...... perde ancora ancora!!!!!!!! nooooooooo,,,,,

    tu hai risolto???? non perde piu????? l'aditivo che hai messo ti ha reso piu fluido il cambio?? per me nel mio cambio ha messo solo l'aditivo senza stostituire l'olio perchè pensava di cavarsela cosi.........

    Ciaoooo
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io ho cambiato la boccola , per sostituirla va tolta la coppa, va abbassato un gancio sulla meccanotronica che serve a sganciare la boccola(ci son foto mie su argomento sostituzione olio cambio automatico) e rimettere la nuova, io l ho fatto ed è semplicissimo.

    la boccola ha da un lato due guarnizioni (o-ring) dal altro l incastro per lo spinotto del cablaggio.

    l originale aveva le guarnizioni rosse spesse, questa acquistata quelle nere normali..........mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ho cambiato anche io la coppa e l olio senza nessun additivo(mi spavento che ottura qualcosa e son dolori) e il cambio del mio 535d va da dio.

    km 75 mila.

    se la boccola perde il problema può essere nel inserimento della stessa dato che ho visto con le mie mani che è dura da inserire e se si mette storta e si forza il gancetto sulla meccanotronica perde olio da li...........se invece la si smuove un pò piano piano entra.

    purtroppo per togliere il gancetto che la blocca si deve togliere la coppa.

    tranne che la perdita deriva dalla coppa!

    l hanno messo un po di mastice nero nel bordo coppa?

    è di plastica è molte perdono ! ma io l ho messo il mastice cosi se si deforma non mi perde!
     
  9. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    63
    Bmw 530 d e60
    anch'io ho lo stesso problema che mi perde la boccola del cambio della mia 530 e 60 e la settimana prossima dovrò provvedere a fare lo stesso lavoro che hai fatto tu, solo che ho il dubbio che forse dovrò staccare l'albero di trasmissione per abbassare un po il cambio perchè nella coda del cambio ce poco spazio per poterci lavorare con comodità ed essere sicuri che la boccola alloggi bene .
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si sgancia la marmitta .

    Lo feci da solo nel 535d
     
  11. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    63
    Bmw 530 d e60
    oltre a sganciare la marmitta a mio parere bisogna pure staccare l'albero di trasmissione per poter abbassare un po la coda del cambio per poterci lavorare con più comodità ed essere sicuri che la boccola alloggi bene poi avevo pensato, ma è solo una mia idea, che la boccola nuova si può riempire ai bordi di mastice di modo che fra qualche anno quando l'O-RING della boccola che ho cambiato si essicchi nuovamente (e possa far trafilare nuovamente dell'olio) trovi il mastice che tenga all'interno le eventuali fuori uscite di olio, da premettere che è la prima volta che effettuo questo intervento nel cambio è l'auto ha 112000 km. attendo consigli in merito.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ha due o ring .

    Si sgancia da un fermo messo a destra posteriore sulla meccanotronica .

    Lo si abbassa .

    Tranquillo viene male ma si cambia .

    Non se ne mette mastice li passa la spina del

    Cablaggio .

    Più la usi più ti dura perché si induriscono gli anelli con il caldo -freddo .

    E' una fesseria .

    Attenzione olio cambio non cade tutto

    Vai da chi ha macchinario che lo aspira tutto !
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ha due o ring .

    Si sgancia da un fermo messo a destra posteriore sulla meccanotronica .

    Lo si abbassa .

    Tranquillo viene male ma si cambia .

    Non se ne mette mastice li passa la spina del

    Cablaggio .

    Più la usi più ti dura perché si induriscono gli anelli con il caldo -freddo .

    E' una fesseria .

    Attenzione olio cambio non cade tutto

    Vai da chi ha macchinario che lo aspira tutto !
     
  14. Nick-335

    Nick-335 Kartista

    184
    1
    25 Maggio 2011
    Reputazione:
    6.573
    E92 335d
    Ciao ragazzi, ho un problema simile.

    Ho lasciato ferma una settimana la macchina e ho trovato una chiazza d'olio sotto nella parte centrale dopo il motore.

    L'olio è chiaro, a me sembra olio cambio, cmq un mese fa ho fatto sostituire in bmw il volano e dopo averla usata non ho visto nessuna perdita, me ne sarei accorto se perdeva. Ora ha iniziato, volevo capire dove è posizionata questa boccola di cui parlate e se potrebbe centrare con il lavoro svolto da BMW e mi chiedevo se quando hanno sostituito il volano se avrebbero sostituito questa boccola, grazie.
     
  15. ciopolino

    ciopolino Aspirante Pilota

    24
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330xd
    Ciao Conte...scusa ma dove trovo le tue foto"" (ci son foto mie su argomento sostituzione olio cambio automatico)""


    Grazie
     

Condividi questa Pagina