Ciao a tutti, premesso che ho letto tutti i post riguardanti i seggiolini auto, vi chiedo: avendo a disposizione un seggiolino 9/36Kg tradizionale, no isofix, per cui, volendo, potrebbe essere messo anche al centro (ma a dire il vero, la mia impressione è che oscillerebbe troppo perchè la base del seggiolino è più grande della seduta centrale), quale è il posto migliore in cui metterlo per consentire a 2 persone di alloggiare dietro e fare 100Km senza contorsioni ?? laterale o centrale?? Attualmente è messo lateralmente, e mia figlia dietro "viaggia sola" per cui non mi sono creato finora il problema..ed ho notato che è abbastanza distante dallo sportello, visto che segue la comoda seduta del sedile (in pratica, si frega 20cm e fa si che 2 persone non stiano comode). (Mettere il seggiolino davanti non è possibile..persona con gamba rotta!). Uno qui..avrà avuto lo stesso problema?
ai fini dello spazio per 2 adulti di sicuro centrale(che oltretutto alcuni crash dicono essere la posizione più sicura negli urti laterali)!se laterale,l'adulto che viaggia al centro o è uno gnomo o dopo 100km lo ritroverai con le ginocchia saldate fra i denti per via del tunnel centrale!!!
Si si...ma centrale..sballonzola perchè la seduta non è in piano..:wink: Grazie comunque, speravo di trovare più papà alle prese coi seggiolini dentro un forum di E91
forse allora non ho capito la domanda del tuo post.se è quella evidenziata ti ripeto come già scritto:centrale!ovviamente a discapito della stabilità del seggiolino che però resta sempre legato alla cintura quindi nei margini di sicurezza.se metti un adulto al centro non ti aspettare che dopo 100km voglia farne altri 200,se così fosse è solo perchè è anchilosato e non riesce a scendere :wink: io dietro ho un ovetto e un seggiolino isofix e ti assicuro che starci in mezzo non è il massimo della vita.
Sulla mia ex E91 tenevo il seggiolino dietro lateralmente, lo stesso faccio ora sull'X1, che è praticamente identica. Le considerazioni le hai già fatte tutte da solo, è del tutto inutile che qualcuno te le ripeta pari pari. Se dietro devono stare 2 persone oltre al seggiolino o lo metti al centro lasciando che non sia pari, oppure lo metti di lato e fai sgranchire le gambe al malcapitato di turno che sta nel mezzo. 100 km tutti di fila in effetti sono un pò troppi per stare nel mezzo. Tuttavia io l'ho fatto: una cinquantina di km in quattro col seggiolone a lato.... il passeggero, almeno direttamente con me nno se n'è lamentato.... ale spalle chissà che m'ha detto..... Questa la mia esperienza.
Ciao, io ho la e91 e il seggiolino lo tengo al lato, come dice themainecoon le considerazioni le hai già fatte, a me è capitato di viaggiare per brevi tratti con dietro 2 seggiolini + una persona laterale, ma non è che avesse molto spazio. Io penso che comunque il posto migliore sia il centrale tanto con due persone ai lati non oscillerà molto, magari verifica se riesci a stabilizzarlo un pò appoggiando due cuscini sotto ai lati dove non appoggia, esteticamente non sarà il massimo ma almeno chi sta dietro sarà più comodo.
Grazie ragazzi, in effetti, la domanda è decisamente stupida, anche se cercavo di trovare la soluzione "meno peggio", visto che anche lo schienale laterale, butta il passeggero verso il centro seduta.. Ma in fondo..io guido..che mi importa:wink: Farò una doppia prova e poi mi diranno come viaggiano meglio! Allegherò una foto della discesa del passeggero centrale a fine viaggio ahah
Ciao, Papà con E91 diesel 177cv, come te... e figlio di 20 mesi da accompagnare dalla nonna tutte le mattine, ecco le mie considerazioni: 1) dietro al centro -> scomodo quando devo infilare il moccioso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 2) dietro lato passeggero -> si può tirare il sedile passeggero in avanti per impedire che il moccioso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scalci e sporchi il sedile, il contro è che quando parcheggi devi avere "aria" da tutti e due i lati, per scendere tu e per tirare fuori il "moccioso" 3) dietro lato guida -> se non guidi con il sedile molto indietro e/o molto coricato è la soluzione migliore: quando parcheggi puoi lasciare "aria" solo per scendere dalla tua parte.
Ciao a tutti, io tengo il seggiolino ( pardon.. ho ancora l' ovetto )..dietro il sedile del paseggero..anche in caso di seggiolino lo posizionerò così..centralmente mi sembra poco sicuro ( anche se probabilmente è una questione psicologica ) mentre dietro di me non ci sono abituato..anche se le considerazione fatte da the poet sono vere.
papà con E91 M sport seggiolino dietro il lato guida .. per motivi di spazio in parcheggio e comodità in garage .. però che fatica mettere e togliere la piccola dal seggiolino .. è bassa .. poco spazio ... sto meditando al cambiamento ..
A beh, se è per questo ogni mattina faccio prendere una bella testata al bambino... non è proprio la macchina ideale per infilare un monello nel seggiolino. La consolazione è che fra un anno ci salirà da solo, inutile considerare di cambiare macchina per una simile esigenza. Dal mio punto di vista è più scomodo che nel baule non ci entra il passeggino se non separando il telaio (del passeggino) dalla relativa seduta. Ci sono certe station wagon dove il passeggino entrerebbe senza neppure chiuderlo...
a beh .. questa estate per andare in ferie abbiamo dovuto comprare un passeggino più piccolo altrimenti non avrei saputo dove mettere la roba .. e di roba non ne abbiamo mica portata via tanta .. anzi !
Grazie ragazzi! A dire il vero la mia domanda era esclusivamente relativa ad 1 seggiolino+2 donne dietro e su quale fosse per voi la posizione migliore. ieri ho provato e col seggiolino laterale, chi sta in mezzo soffre troppo, sia per via della seduta, che per il divisorio in basso. Proverò a metterlo centrale, ma solo per quando capita di dover stare in 2+1 dietro. Per i sedili che si sporcano con i piedini di bimbo..io ho comprato un coprisedile in plastica in un negozio bimbi, che parte da sotto il poggiatesta e si fissa sotto il seile con degli elastici a gancetto. Molto utile..soprattutto per l'inverno quando le scarpe sono più sporche.
Hai ragione e non è psicologica. Al centro, senza isofix, il seggiolino traballa per via della seduta a schieda d'asino.quando facevo le curve mia figlia (per fortuna rideva) diceva Ohhhhhhhhhhhhhhhh.....
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> una futura bmwista? Forse Comunque la soluzione migliore è lasciare il seggiolino al lato..al massimo ci si ferma un pò più spesso per far sgranchire le gambe ai passeggeri posteriori.
Sinceramente nellamia touring ci stavano sia il passeggnio normale che quello leggero, contemporaneamente, ovviamente chiusi, ma non smontati. Tutto dipede forse dai vari passeggini.
E91, seggiolino montato dietro il sedile del passeggero, anche io inizialmente avevo provato a metterlo centrale ma oscilla troppo. Per adesso mai salito in macchina in 5 ma credo che dietro sia difficilissimo stare in 2+seggiolino..