"manina" braccetto porgicintura | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

"manina" braccetto porgicintura

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da chribu, 13 Novembre 2011.

  1. verdeverde

    verdeverde Collaudatore

    479
    6
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.783
    bmw
    se ti scivola la cinture non è colpa del bracetto ma della cintura che diventa molle e non è piu rigida e piegandosi leggermente con l avanzare del bracetto scivola..se vai in conc ti cambiano le cinture con le "nuove" che sono piu rigide e il problema sparisce
     
  2. ReDPoiSoN

    ReDPoiSoN Kartista

    80
    3
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 430d F32
    Se rispondevi a me ti ringrazio ma non è quello il problema! Si vede proprio che è rotto il braccetto! Poi lo so perchè l'ho spaccato io! Comunque qualcuno sa come acquistare solo la parte finale!?
     
  3. verdeverde

    verdeverde Collaudatore

    479
    6
    9 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.783
    bmw
    mi riferivo ad ace80 .. pero mi posso sbagliare
     
  4. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    ok, grazie :wink:
     
  5. william19770

    william19770 Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW335d
    Salve,sono nuovo del forum e sono un possessore da circa 2 mesi di un bmw 335d...Il problema dei porgicintura io l'ho risolto definitivamente...Non sono gli ingranaggi a consumarsi e a creare quel lasco che fa scivolare la cintura ma bensi' il pulsante triangolare sopra, che all'interno si aggangia ad un pezzo di ferro che serve poi per tenere aperto il braccetto in tensione...quel pezzo con il passar del tempo si consuma e crea il lasco al pulsantino con conseguente gioco della parte finale del porgicintura...allora ho aperto proprio l'interno del braccetto ho modificato un po' di cose e il braccetto funziona alla grande senza sbagliare un colpo..ho impiegato circa una mezz'oretta per fare il lavoro risparmiando 100 euro di braccetti e 20 euro di gasolio per andare a comprarli e 35 di manodopera..Il sistema della vite di ritegno pubblicato anche su youtube non funziona bene in quanto poi non permette al braccetto di rientrare esattamente nell'alloggiamento....Magari qualcuno si pone il problema di come aprire il braccetto..avete notato che la parte superiore,quella cromata per intenderci,e' ferma attraverso un pioletto fatto apposta per non essere tirato fuori(un modo come tanti per andare a comprare il braccetto nuovo)..bisogna con una punta di trapano di 1mm o meno,fare un buco dalla parte opposta in corrispondenza del pioletto e poi cacciarlo fuori con un ago..a questo punto la parte cromata si stacca e con cautela potete aprire in due il braccetto dove alloggiano gli ingranaggi e fare la modifica per annullare il lasco..si ingrassa per bene si chiude il tutto e il braccetto funziona alla grande..
     
  6. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Hmmm ... e rimane il buco in più? Non si può semplicemente togliere il fusibile? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  7. william19770

    william19770 Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW335d
    il buco meno di 1 mm non si vede affatto devi andare con la lente di ingrandimento e poi e' in una posizione scomoda da vedere..e comunque per essere proprio pignoli si puo' andare con uno stick di cera nero e tapparlo...Naturalmente questo serve a chi vuole utilizzare i porgicintura....visto che ci sono, io ho fatto cosi'...
     
  8. william19770

    william19770 Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW335d
    e poi il buco se fatto bene sembra originale e fatto apposta...quindi nessun problema estetico
     
  9. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    però io non ho ancora capito quale fusibile sarebbe e dove si trova :-k
     
  10. william19770

    william19770 Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW335d
    Per me e' stato piu' semplice fare quella modifica anche perche' non si romperanno piu' a meno che non si rovini il motorino...Se stacchi il fusibile non ti segnala qualche anomalia nel quadro?
     
  11. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    anch'io ho questo dubbio, non vorrei che togliendo il fusibile l'auto riconosca un guasto, un'alternativa che sto valutando è procurarmi uno spinotto, dovrebbero avere una misura standard, ma non so se sono in vendita nei negozi di accessori auto
     
  12. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Beh ... è un fusibile ... basta provare no? ...
     
  13. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    come hai fatto a annullare il gioco degli ingranaggi?
     

Condividi questa Pagina