ma guarda che sei te che parli di mescole io ti sto parlando di performance e durata delle gomme nel insieme se per non sollecitare troppo le carcasse dovevano limitarle a 250 km/h (faccio un esempio) ebbene lo dovevano fare per rispetto di tutti fossi nella fia invocherei ragioni di sicurezza e li escluderei per le restanti gare del mondiale (ovviamente per non rischiare la vita dei piloti) cmq ripeto figura da principianti
giusto peccato che che siano cambiati per tutti le condizione della pista di indianapolis ovviamente potevano andare a provare tutti a fiorano dove è noto che c'è una curva con 11 gradi di inclinazione e lungha quasi un km
la Bridgestone aveva corso 2 settimane prima con la Indy (Firestone..sempre gruppo Bridgestone) e si erano accorti delle modifiche effettuate sulla curva 13...il proprietario del circuito ha fatto "tagliuzzare" parte dell'asfalto per drenare meglio l'acqua in caso di pioggia...peccato che questo porti ad un maggiore scivolamento del pneumatico ed a un maggior riscaldamento della carcassa dello stesso.... i tecnici della Bridgestone avevano riscontrato dei problemi sui pneumatici Firestone che normalmente vengono impiegati nel loro campionato Indy senza alcun problema...proprio per questo motivo sono corsi ai ripari...
Michelin colpevole di che cosa?..di andare piu' forte e di mettere tante auto davanti a Ferrari?..che tu sia un poco tifoso? le competizioni non hanno nulla a che vedere con le vetture stradali..ricordatelo!..li si cerca la prestazione pura
la Ferrari corre piu' piano poiche' sono da soli...apri gli occhi!..se fossero stati tutti in pista altro che piano andavano...!!!
di solito quando si parla di durata di un pneumatico si parla della resistenza all'abrasione della mescola battistrada e della possibilita' di finire la gara...qui i problemi sono altri! il problema si presenta solo in quella curva del circuito per i motivi che ho spiegato nel mio post sopra...
a milleeeee ce n'èèèèèè uhuhhuuh nel mio cuoooore di fiabe da narraaaaarr Ma scusa ma ci credi davvero? pensi che a uno come briatore interessi qualcosa del pilota?? la realtà è che la michelin ha mandato ai team una lettera che diffidava dal correre in quelle condizioni e NON GARANTIVA la sicurezza dei suoi pneumatici secondo te cosa vuol dire questo? te lo spiego: vuol dire che la michelin con quella lettera si metteva legalmente al riparo da possibili ritorsioni in caso di incidente, poichè la responsabilità di aver fatto correre le auto passava in mano ai team? secondo te i team manager avrebbero messo in pista delle auto che potevano schiantarsi in un muro con le relative conseguenze legali ed economiche a LORO carico? e tutti vissero tristi e scontenti
La Ferrari, se la gara si svolgeva regolarmente e le michelin non avevano problemi, le prendeva dalla Renault e dalla Mclaren.........
non è proprio così sicuro. Quello che è sicuro è che con Schumacher praticamente con gli stessi punti di Raikkonen alla prossima volta che Alonso farà una cappella gli sarà addosso, bastano due secondi posti con lo spagnolo fuori dai giochi ed è fatta. Allo stato attuale delle cose per la corsa al mondiale direi Raikkonen 40% Alonso 35% Schumacher 25%. Sai che sudori freddi si fanno quei due a trovarsi con una belva del genere a giocarsi il mondiale magari all'ultima gara? Alonso già sbrocca ora (vedi Montreal......). Se dovessi dire un nome solo direi però Raikkonen
si ma si stanno avvicinando ai primi. Il concetto poi di "primi" è piuttosto vago. Nel senso che con buona probabilità Fisichella e Montoya saranno più della "grane" per Alonso e Raikkonen piuttosto che degli scudieri tipo il cotechino brasiliano in Ferrari (anche ieri............Michael lo butta quasi fuori uscendo dal secondo pit stop, lui rimonta poi Brawn gli dice in radio "guarda che se attacchi ti sculacciamo" e lui che fa? Si tira indietro.........ma che c.azzo si lamenta poi di episodi come Monaco? Ma dimostra un briciolo di palle ed entragli dentro a muso duro se vuoi rispetto!)
il rispetto lui se lo deve guadagnare rimanendo sempre davanti a michael ..... nn speronandolo anche nelle prove deve fare i tempi migliori e nn stase sempre dietro
deve attaccarlo in gara e passarlo, altro che balle. Con che coraggio un team manager di un'altra squadra si mette in casa un pilota del genere????
No, il rispetto se lo deve guadagnare facendo la faccia tosta e dicendo: < ora mi date la stessa macchina di quel coglione tedesco e quando corro la radio la lascio ai box.Amen > E poi vediamo se Sorciumaker fa ancora il galletto!
se lui fa le stronzate lo mandano a casa a fare la balia ai bambini!!!! e non è superando michael che barrichello dimostrerebbe le sue capacità!!!! in gara nn c'è solo michael. barrichello se si trova davanti qualcuno gli sta dietro e nn rischia .... è in questi casi che deve tirare fuori gli attributi!!! anche nelle prove deve fare meglio di schumi!!!! invece no!!! è sempre dietro a schumi!!!! e fidatevi che la macchina è la stessa!!!! è barrichello che vuole fare diverso da schumi!!!! se schumi ha gomme morbide .... barrichello usa le dure!!!! e la maggior parte delle scelte le fa barrichello!!!
Infatti per me i gioki sono già fatti: a fine anno Barrichello lascierà la Ferrari ed al suo posto arriverà un certo Massa, pilota Sauber a motore Ferrari, il cui manager è il figlio di un certo Todt... Ed è già stata ventilata l'ipotesi di un test Ferrari entro fine anno con alla guida Felipe... La verità è ke fino a quando ci sarà Schumy alla Ferrari il II° pilota resterà tale :exclaim:
il secondo pilata è il pilota con meno punti!!!! guarda caso barrichello sta sempre dietro!!!!! alla ferrari nn importa ci vince!!!! alla ferrari importa vincere!!!! se vincesse barrichello la ferrari sarebbe più contenta xkè barrichello ha ancora un futuro.... michael nn dura ancora molto!
quoto. Sarebbe proprio ora che se ne andasse a fanc..... anche Shumi e si prendesse un pilota italiano o quantomeno un o che ACCEETTA LA COMPETIZIONE senza imporre alla ferrari di dare gli scarti all'altro.