A me hanno detto che il rumore da fermo, a motore spento, è normale. Me lo fa da sempre anche il 320 che non ha servo elettrico e scatola guida diversa.... Quello che non è normale è il toc che proviene dall'anteriore sinistra su certe sconnesioni...
Si oltre da fermo il rumore, piuttosto fastidioso, si sente su strada leggermente sconnessa. al problema fastidio/sicurezza (da non sottovalutare), c'e' da aggiungere, al mio nervosismo, il forte fruscio che proviene dalla portiera lato guida oltre a una piccolissima vibrazione del vetro. (auto pagata circa € 60.000!) Scusate lo sfogo. Comunque sarebbe il caso di mantenerci in contatto sulla vicenda sterzo.
seguendo tutti i forum aperti per la nuova X3 F25 quanti problemi possa avere questa macchina e tutti riscontrati personalmente già molti mesi fà passando quasi per visionario da parte dell'ispettore della BMW chiamato appositamente dal concessionario per visionare la macchina. Ancora oggi con 25000 km. ho problemi allo sterzo (piantone sterzo sostituito senza risultati, braccetto ant.Sx sostituito senza risultati) , seghettamento a bassi giri (aggiornamento SW senza risultati), rumorosità quando cambio (vibrazione) mai risolto ne tantomeno intenzionati , problemi all'accensione con partenza a volte strattonata e conseguente accensione di spie interne ABS, gomme ecc. (alberello di natale) , rumorosità alzavetro ant. (sostituita macchinetta risolto) , rumorosità aerodinamica in marcia a 100 km/h (risolto con modifica dei deflettori del radiatore) ........... Posso ritenermi fortemente danneggiato e sicuramente il valore della macchina dopo tutti questi interventi ha perso valore soprattutto dell'usato visto i problemi ormai risaputi e messi in giro dalla concorrenza!!!!!!!!! Uniamoci e facciamoci sentire con un unico AVVOCATO .... se qualcuno è in grado di organizzare si faccia avanti ..... io ci sono!!!!!!! grazie
cioè se parlavamo di una rexton magari lo potevo capire...... oggi un mio amico dice che i problemi alla scatola per adesso non son risolti chiaramente se si fossero messi in prova per 50 mila km , si sarebbero accorti che non era in grado di andare sul mercato delle vendite, invece prima si vende, poi si ripaga progetto, poi si sistema . nel frattempo quando cerchi info su un nuovo acquisto, ti vai a comprare un glk ,q5 o altro.
Purtroppo anche GLK e Q5 non sono esenti da problemi e come faceva notare prima Olindo nella classifica di gradimento Audi e Mercedes stanno addirittura dietro BMW... A quanto pare al primo posto c'è Lexus, mai provata una in vita mia, ci farò un pensiero anche se il Budget è decisamente importante per un acquisto del genere.
le auto giapponesi tranne qualche catacombe difettosa di nascita, di solito vanno meglio. comunque dispiace per gli accaduti che subite dopo aver investito non poco.
Quando poi interloquisci con i vari preposti BMW, mai, dico, mai dicono si gentile cliente lei ha ragione! A Difetti evidenti rispondono " no, e' proprio cosi', nessun difetto".
mascherano tutto perchè devono dire cosi. quanti motori saltano sulle 40d? eppure ne vendono un infinità. tanto te ne mettono uno nuovo con la scusa che il fermo macchina apparteneva ad una centralina inceppata e tu non sai nulla. pazienza ci vuole
Lunoto termico posteriore Sulla mai x3 f25 arrivata ad aprile ho il lunotto termico che sbrina solo la parte centrale mentre le due parti laterali rimangono con la brina. Ho contattato l'officina e mi ha risposto che le due parti esterne funzionano da antenne e non da sbrinamento. Mi sapete dire se e' vero e se succede questo anche sulle vostre x3?
Grazie, ora sono piu' tranquillo, mi rimane ora il problema allo sterzo o ruote che non capisco, si sente quando sterzo o prendo delle malformazioni alla strada un tloc tloc secco. L'officina e' stata evasiva in questo. Dimenticavo, un amico meccanico che traffica anche all'interno dell'officina bmw ha detto che il nostro motore avra' un problema attorno ai 70000 km, catena di distribuzione troppo sottile e diversa dagli altri motori con rischio rottura e conseguente catastrofe al motore. tra le altre cose la catena e' montata verso l'abitacolo quindi per smontarla salvati cielo. Spero solo che tutto questo non sia vero.
Grazie, ora sono piu' tranquillo, mi rimane ora il problema allo sterzo o ruote che non capisco, si sente quando sterzo o prendo delle malformazioni alla strada un tloc tloc secco. L'officina e' stata evasiva in questo.
il tuo meccanico è un gran Signore che ti ha detto la verità. volendo salta anche prima e volendo c'e' chi l ha cambiata anche 3 volte in 70 mila km. bmw tace .
Non che voglio difendere BMW, ma mi sembra che ci sia troppo "pessimismo". Sarà pure vera questa difettosità anche se statisticamente è tutta da verificare. A 70.000 km c'è tempo per arrivarci. Per ora mi godo questo spettacolo di macchina che nella sua categoria non ha rivali (soprattutto questo fantastico step 8 rapporti che tutti mi ividiano), poi si vedrà. Intanto...... sgrat, sgrat. Buona x3 f25 a tutti :wink:
C'è poco (purtroppo) da non capire: quello che senti è il "noto" difetto della scatola dello sterzo che dovrebbe venire risolto con una revisione del pezzo disponibile da gennaio 2012 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non e tutto da verificare Dai tempi che uscii il 177 cv ci son rogne su motori e frizioni manuali Anche sui twin turbo