apertura portellone automatica ;) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

apertura portellone automatica ;)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da FedeFiko, 10 Agosto 2010.

  1. zip_sp

    zip_sp Aspirante Pilota

    47
    2
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    35
    BMW 123 D M Coupè
    ci provo io sulla mia coupè e vi farò sapere ... nn perdete le speranze ehehheh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq nella guida che ho postato fa capire la tecnica e la dinamica ...
     
  2. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    si non dovrebbe essere difficile vedendo la tecnica postata nel tuo pdf ma poi nella pratica non penso ci siano state persone che abbiano apportato questa modifica su serie 1
     
  3. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    beh qualcuno ha provato a seguire queste direttive??
     
  4. AleVentu

    AleVentu Aspirante Pilota

    37
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    118d Futura
    Superidea fantascientifica,tarocchiamo il sistema in modo che apra anche in moviemento,modifichiamo il portellone con abbondante alettoncino e facciamo stile Veyron la frenata superpower con l'alettone a 250 all'ora :sbav::sbav: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    ahahhahahahahahahahah

    l'alettone che si alza da solo:-) asdasd
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ottima soluzione...se ne era parlato tempo fa nella sezione e46.... ma la cosa è abbastanza complicata.....
     
  7. AleVentu

    AleVentu Aspirante Pilota

    37
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    118d Futura
    Ho anche fatto una simulazione sonora .....vrooommmm vrooommmm vrooooommmmmm (accellerazione) gniiiiiiiiiiiiii (frenata) clack (baule si apre) frushhhh frusshhh (aria su portellone che frena) :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Mi sa che mi sono bevuto il cervello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Ottimo che tu faccia la prova su coupé, così se funziona posso copiarti passo passo. :wink:
     
  9. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
  10. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    rispolvero questa discussione e mi chiedevo se qualcuno era riuscito a fare questa modifica che mi sembra immancabile nelle nostre 1er :mrgreen::mrgreen:
     
  11. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
  12. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
  13. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    l'avevo trovato anchio quelle pagine li ma volevo sapere se qualcuno aveva già provato a farlo
     
  14. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    ho ordinato le molle ,prezzo 16 Euro compresa spedizione,non appena arriveranno li monto e vediamo il risultato
     
  15. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    hai ordinato quelle verdi come riportano i due siti?
     
  16. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Si
     
  17. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    dal filmato il tizio ha in mano una molla e fa il confronto con quella inserita nello stelo del portellone sembrerebbe sia essere di misura inferiore, come hai fatto ad individuare quella giusta, guarda qui .........

    http://www.bearingboys.co.uk/search.cgi?undercat=0&search=springs&x=7&y=9
     
  18. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    oggi ci ho provato anch'io con 2 molle comprate in ferramenta della stessa misura e nonostante fossero durissime non mi ha dato neanche un cenno di apertura...come trovo le molle buone, mica le avete prese tutti su quel sito?
     
  19. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    se Piri ci ha preso, le caratteristiche delle molle sono queste...

    http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.bearingboys.co.uk/&ei=KegBT-LiEeX_4QTo5NCNCA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCoQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dbearingboys%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvns

    è probabile che tu non abbia tenuto conto della giusta " rigidità " che è quella che consente la spinta necessaria alla apertura del portellone .

    p.s. ho notato che il link non indirizza correttamente sulla pagina della molla in questione che comunque dovrà essere di rigidità con carico pari a 5,2 Kg per mm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2012
  20. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ma quando le hai messe la chiusura del bagagliaio erà più dura? perchè deve esserlo altrimenti vuole dire che le molle sono troppo corte...
     

Condividi questa Pagina