Accensione spia gialla con simbolo motore; cos'è? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Accensione spia gialla con simbolo motore; cos'è?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da solobmwtriumph, 5 Dicembre 2010.

  1. alexio

    alexio Aspirante Pilota

    20
    1
    28 Gennaio 2010
    Reputazione:
    43
    bmw x3 2.0 d futura
    Ragazzi fatto i lavori: lavaggio del fap, pulizia egr, lavaggio filtro recupero vapori olio, sostituzione candelette, sostituzione olio diff. anteriore e posteriore, sostituzione olio ripartitore, c'era tantissima melma nera che ostruiva tutto, ora la spia si è spenta spero per sempre!!!
     
  2. AlesX3

    AlesX3 Aspirante Pilota

    6
    0
    9 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw X3
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono presentato questo pomeriggio. Volevo entrare nel merito della discussione, dato che ho avuti gli stessi problemi.

    Ho fatto, da un meccanico di fiducia (anche a me in BMW mi avevano chiesto 2000 euro..): pulizia collettori di aspirazione, cambiato egr e aggiunto additivo per fap..... , la spia si è spenta, ma dopo 7 mesi e 15000 Km mi si è riaccesa!

    Volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto qualche intervento risolutivo e se la modifica alla centralina per disattivare egr deve essere fatta eventualmente insieme allo svuotamento dpf. Chiedo questo perchè sembra che (da ignorante in materia) sarebbe necessario solo baipassare l'egr che mi sembra generi i problemi di sporcizia e intasamento.

    Grazie.

    P.s: ho visto Peppe X3 che ha risolto il tutto facendo entrambi gli intereventi....ma quanto è costato? L'idea di eliminare il problema alla radice e del tutto per un miglior funzionamento dell'auto è interessante.
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Purtroppo ti confermo che se vuoi risolvere il problema radicalmente o vai in un officina e ti fai pulire i condotti di aspirazione smontando la testata, sostituire o rigenerare il filtro, oppure in alternativa (fuori legge) ti fai togliere il filtro antiparticolato e chiudi l'egr, aggiungo che sulla tua la chiusura EGR meccanicamente con una moneta provoca l'accensione della spia motore poichè viene interpretata dal sistema come un'anomalia, occorre viceversa intervenire con un software e riprogrammare direttamente il sistema.
     
  4. AlesX3

    AlesX3 Aspirante Pilota

    6
    0
    9 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw X3
    Ciao Daniele, grazie x la risposta. Il mio meccanico di fiducia comunque mi ha detto che il discorso DPF e l'egr non sono collegate tra loro, quindi (da ignorante in materia) se tramite centralina riesco a chiudere e baipassare l'egr dovrei almeno evitare problemi di sporcizia se entra solo aria pulita, oppure no?

    Il cambio del dpf (svuotandolo o mettendo un tubo vuoto), giustamente illegale, servirebbe solo se intasato perchè per adesso problemi non ci sono, ho aggiunto anche additivi specifici.

    Insomma per eliminare la spia gialla (dovuta all'egr e sistema intasato) potrei anche non agire per niente sul dpf?
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ma questa pulizia dlefap è efficace davvero?
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sulla tua che è il modello nuovo (2.0d 177cv.) non hai problemi Vincenzo, ma il motore del nostro amico è un 2.0d 150 cv. euro4, denominato con la sigla M47T2, lui si ha problemi.........
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    sei unico Dani. Mica ho detto di avere il problema... ho solo chiesto se la pulizia del DPF funziona davvero o meno. Avevo letto pareri discordanti.
     
  8. AlesX3

    AlesX3 Aspirante Pilota

    6
    0
    9 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw X3
    Vorrei riferirmi al: "lui si ha problemi........", in tutta onestà grossi problemi non ci sono, ma come detto al mio primo intervento vorrei andare sul : prevenire è meglio che curare! inizialmente ho fatto fare una bella pulizia dal mio meccanico e ho sostituito l'egr piena di morchia, ma adesso dopo pochi km vedendo di nuovo la spia accesa...mi sono chiesto se era possibilefare un lavoro che aiuti a non avere più questi problemi. il motore 2.0 177cv non ha problemi di morchia egr? Daniele scusa ti volevo domandare se chiudo l'egr tramite centralina (evito così ingresso sporcizia) e uso additivi di aiuto per il dpf pensi che possa un pò risolvere qlc? o è necessario come già avevo scritto elimare anche il fap per "non avere più problemi" (mi riferisco alla tua citazione)?
     
  9. AlesX3

    AlesX3 Aspirante Pilota

    6
    0
    9 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw X3
    Ho visto da questa discussione che l'unico rimedio togliere il Fap e eliminare egr tramite centralina!
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Non volevo offenderti e mi spiace se l'ho fatto, tuttavia purtroppo il motore 150cv. 2.0d euro4 qualche problemino in più rispetto allo stesso euro3 150cv 2.0d o al 177cv 2.0d + recente ce l'ha.

    Ti sconsiglio di utilizzare additivi, eliminare il ricircolo dei gas di scarico chiudendo l'EGR comporta dei vantaggi in termini di pulizia e dei svantaggi di inquinamento per l'ambiente, così come eliminare il DPF; senza contare che modificando il sistema potresti avere dei problemi alla revisione del veicolo obbligatoria ogni 2 anni.

    Vedi tu, non so consigliarti.
     
  11. AlesX3

    AlesX3 Aspirante Pilota

    6
    0
    9 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw X3
    Ho il tuo stesso problema e come te vorrei eliminare il problema alla radice, mi potresti aiutare? Nello specifico che tipo di lavoro hai eseguito? Saresti di grande aiuto se mi aiutassi anche solo per capire meglio, mi puoi anche scrivere un messaggio.

    grazie.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ecco l hai capito .

    Se senza FAP fumerebbe un po' se chiudi anche egr non ne fa fumo .

    Io con la mia ho demolito tutto molto tempo fa e revisione ho valori ottimi .

    Questione di mappa con poco gasolio e un po' di aria .

    È addio rogne
     
  13. AlesX3

    AlesX3 Aspirante Pilota

    6
    0
    9 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw X3
    Ciao il_Conte, sei sempre molto diretto e hai una macchina fantastica! Ti volevo chiedere quando intendi togliere il fap....si dovrebbe pensare a togliere solo il fap o a sostituire tutto il tubo partendo dal catalizzatore?
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io non sostituirei tubi.

    io staccherei il fap, martello e scalpello, lo rompi tutto e lo rimonti.

    da un rimappatore di centraline una bellissima esclusione di rigenerazioni (150 euro max senno son ladri) e son due rogne meno.

    per l'egr, dato che la centralina la devono smontare , se il mappatore (elaboratore) è bravo sa come eslcuderlo(io l ho fatto da poco e l'olio motore mi resta pulitissimo per tanto tempo e se resto troppo tempo fermo ai semafori e parto a razzo non mi fuma , mentre con egr attivo qualche fumatella la faceva).

    riguardo al kat se è vicino la turbina si può staccarlo, romperlo, rimontarlo cosi com'e', la turbina di sicuro ringrazia.

    sul 330d(e46 coupè) 462 mila km col kat rotto , fap rotto, turbina originale.

    Dimenticavo , la prima cosa che ho personalmente tagliato son le farfalle nel collettore aspirazioni(lamelle) anche se a detta di molti ricoperte in plastica(ma son sempre di ferro e pesanti e grosse) e se ne salta una ........

    il mio motore costa 16 18 mila euro.........

    mai pulito collettore

    mai pulito egr

    mai comprato un fap

    mai avuto olio sopra max

    mai rotto turbine

    mai andato in bmw

    se hai altro da chiedere fallo pure, io son contro le anomalie motori
     
  15. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Pulire i condotti, togliere solo il FAP e non il catalizzatore altrimenti lo scarico puzza, riprogrammare la centralina escludendo le rigenerazioni da un esperto che provvede auto per auto e non con un copia incolla anche ad una ottimizzazione del motore con qualche cavallo in più e consumi in meno e si va alla grande. Nessun problema di revisione. Ricordate solo che così si è fuori legge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2012

Condividi questa Pagina