Quali sono le Gomme Termiche Invernali migliori per la BMW X1? | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quali sono le Gomme Termiche Invernali migliori per la BMW X1?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ^^corrado^^, 16 Luglio 2010.

Tag (etichette):
  1. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    runflat o non? come prezzo molto basso.. avendo avuto le nokian sei il più adatto a fare paragoni;)cone le nokian quanti km ci facevi per treno? se non ricordo male ne macinavi di km con la x3...
     
  2. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Che Dunlop hai? Io ho SP winter sport 3d non runflat e... La macchina non la sento per nulla attaccata all'asfalto: gli estivi sono tutt'altra cosa (li ho testati a lungo, li avevo anche l'anno scorso). La rumorosità, quella sì in effetti non peggiora molto (in realtà il casino lo fanno i fruscii aerodinamici in velocità, non tanto le gomme...)
     
  3. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    montate ieri 4 termiche michelin alpin ( cortesia di alphabet ) che dai vari test sui giornali sembrano tra le migliori

    Sempre montato nokian prima, vediamo come si comportano, al momento la differenza dalle estive ( smontate con 2000 km ) si sente soprattutto in appoggio di curva, mi sembra che la spalla sia più morbida
     
  4. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Non è giusto: perchè a te le alpin ed invece a me la Alphabet mi ha fatto appioppare le Dunlop?!?! Ti va di fare a cambio?! ;-)
     
  5. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    colpo di c u l o presumo ....:cool:

    mi sono trovato dal gommista giusto al momento giusto ( era l'unico treno disponibile della misura giusta ):lol:

    purtroppo a norma di regolamento lo scambio non e' possibile:mrgreen::mrgreen:

    non vorrei commettere infrazioni al contratto [-X
     
  6. apok

    apok Kartista

    133
    6
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    2.257
    BMW X1 18d Sdrive Futura
    montate le gomme ieri michelin alpin 3... oggi le provo in autostrada al momento in città effettivamente le sente + morbide
     
  7. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Nessuno ha bisogno di Nokian da 17 no run flat cin cerchi replica eletta? ACC sono sul mercatino da un pochino ma non riesco a venderle... Sono quasi come nuove solo 3000 km
     
  8. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Uffi!! Le mie non hanno problemi di morbidezza della spalla: hanno problemi di motricità in uscita dalle curve strette (ESP si accende più spesso) e sulla neve non sono così decisive. Le Alpin di mio padre sono molto meglio... IMHO le Michelin in generale sono molto meglio (sul Fiestino lavevo tenuto le Energy estive 90k KM, estate e inverno, con neve e ghiaccio... E quando ho rottamato la macchina avevo ancora battistrada aiosa...)
     
  9. momo1971

    momo1971 Kartista

    191
    5
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    148
    X1 23D aut ex 120D
    sulla mia ho montato le kumho, qualcuno le ha mai usate o ne ha sentito parlare? lo so che sono una serie economica, ma non ho grandi pretese o aspettative e il gommista ( premesso che lui è li per venderle) mi ha detto che non sono malaccio
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Io sono dell'idea che se una persona attenta e scrupolosa decide di mettere le gomme invernali a garanzia della sicurezza propria e altrui, non deve assolutamente optare per una gomma di "seconda scelta" ma bensì scegliere il meglio in termini di costo e di prestazione presente sul mercato. In caso contrario sarebbe opportuno evitare di cambiarle e rimanere con l'ottima e comprovata scelta fatta dalla casa madre per le gomme di serie. Se poi per alcuni di Voi è statuito l'obbligo in via formale da parte della P.A., in tal caso allora, a fronte del fatto che i soldi in tal caso DEVONO essere spesi, bisognerebbe acquistare il meglio. Un piccolo ulteriore sacrificio per non doversene un giorno pentire.
     
  11. momo1971

    momo1971 Kartista

    191
    5
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    148
    X1 23D aut ex 120D
    scusa ma su che basi le le classifichi di " seconda scelta "? giusto per puntualizzare è il primo costruttore coreano di gomme termiche e 4 anni fa le montavano anche in mercedez ( almeno che tu non classifichi di seconda scelta anche quest' ultima). in oltre leggendo su altri forum di varie marche chi le ha provate le definisce un buon compromesso qualità/prezzo. per tanto prendo atto di quanto dici ma ribadisco la curiosità di sapere le tue basi riguardo alle tue affermazioni, per caso le hai provate ? puoi indicarmi persone che le hanno provare e sono rimaste scontente così posso interpellarle direttamente ?
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    No Momo non volevo assolutamente valutare la tua specifica scelta. Il mio era un discorso generale partito dalla "locuzione" da te usata nel tuo post precedente ("serie economica"). Non conosco nello specifico la marca da te richiamata, pertanto, la mia considerazione deve essere letta in maniera astratta e scevra da alcuna polemica a te rivolta.:wink:
     
  13. momo1971

    momo1971 Kartista

    191
    5
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    148
    X1 23D aut ex 120D
    si bhè certo la mia affermazione e data dal fatto che le ho pagate euro 650 contro 950 delle pirelli o altre marche ( ho letto di gente che ha acquistato gomme anche a prezzi inferiori), premesso che è la prima volta che opto per questa scelta ( nel senso non ho mai messo gomme invernali ein più di ventanni ho avuto la necessità di installare catene o altro solo una volta ) e oltretutto non so nianche se vedranno la neve, non voglio sicuramenre mettere seconde scelte, ma nianche acquistare un treno di gomme solo per il fatto che siano una marca blasonata, l importante è che facciano il loro lavoro in maniera dignitosa senza strafare. mi baso anche sul fatto ( non so se è una cosa che poi si reputera piu o meno favorevole) che su una trazione xdrive mi aiuti un po
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ragazzi miglior rapporto qualità prezzo sono le nokian..mi sono fatto consigliare da chi le rivende ai gommisti e non gli ho chiesto di risparmiare quando le ho ordinate.. poteva anche dirmi pirelli a 950 e sapeva le avrei prese.. non penso me lo abbia detto e vendute per altri motivi..infatti mi ci trovo benissimo..poi fate vobis..
     
  15. nardox1

    nardox1 Kartista

    117
    4
    8 Ottobre 2011
    Reputazione:
    153
    X1 S drive 2.0d
    quoto in pieno

    fino ad adesso tre treni di invernali con 3 macchine diverse ( TA e TP) e sempre nokian

    su ghiaccio e neve vanno da dio ( fatte un paio di traversate del monte bianco sotto nevicate intense e sembrava di essere su asciutto) solo su asfalto pulito/ bagnato non sono il massimo. ma imho su strada specialmente d'inverno prudenza ( casco acceso e luci allaciate sempre !!)

    Ho un treno di vredestein su una vecchietta ( problemi di misure .... ) e sono andato su e giù per le alpi d'inverno senza problemi

    Ricordarsi che comunque è la gomma che trasmette il moto, meglio una TP con le termiche che una integrale con le estive

    Da noi a Milano ormai la neve è una presenza fissa anche in città quindi preferisco premunirmi con una gomma di buona qualità ma se uno abita in zona dove la neve si vede 1 volta all'anno è giusto valutare il budget da investire, l'importante avere chiari i limiti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ... anche senza neve, d'inverno le termiche vanno meglio (sotto i 7°).

    comunque, meglio una TI con le termiche, che una TP con le estive :razz:
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    [​IMG]
     
  18. luchetto

    luchetto Aspirante Pilota

    1
    0
    20 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    x1
    ciao ragazzi,

    sono nuovo....

    vorrei chiedervi un consiglio che sicuramente avrete dato nelle pag. precedenti, ma sinceramente leggermi tutto il topic....

    dovrei montare le invernali sulla mia x1... dove mi trovo ci sono sbalzi termici...quindi non saprei....

    grazie mille a chi vorrà rispondermi!
     
  19. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ... beh però leggerti qualche pagina non ti farebbe male :lol:.

    poi se dove stai tu non scendi mai sotto i 7-10 gradi non è il caso di montare le termiche.

    Se invece vai in zone fredde montale senza problemi, io ho usato le nokian fino a 15° (da 17' XL) e non ho avuto i problemi di galleggiamento che alcuni manifestavano.

    Quest'anno da me fa caldo e non le ho ancora montate.
     
  20. sevenofnine

    sevenofnine Aspirante Pilota

    8
    2
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    394
    bmw x1
    acquistate online la sera prima del tuo messaggio!!!! azz.. mi girano nn poco... te le avrei comperate più che volentieri! ](*,)
     

Condividi questa Pagina