Da subitooo????? Da 140 a 180 è alquanto lentina... Devo fare un video con la mia per forza. Non eri in una bella salita? Il Vanos dell'M52 non penso possa fare chissà che differenza, vero? L'hai venduto il 330i? Quello si che vola
si tavoletta da subito. secondo me il vanos fà miracoli, perchè la mia in basso è troppo lenta, non possono essere tutte così. comunque naturalmente asfalto pianeggiante, cerchi da 16'' con le 225. il 330 venduto da quasi 10 mesi.
Ahiaiaiaiai peccato per il 330i. Già la E46 è bellissima...poi con quel motorello ;D Quando non pioverà, tenterò di fare un video. Auguratemi in bocca al lupo. Devo specificare che la mia è M52 (quindi Vanos), ha i 205/60 "15 e ha 36.300 km circa. Ha un pò di assi nella manica rispetto alla tua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
mi ricordo quando quel pirla di Pero155 mi portò in giro con la sua 320d appena presa...veniva da una Orion e da una Escort trattate malino... mi tocca ammettere che ebbi paura, il muso che si alzava, i 150 arrivati così presto...e la totale sfiducia nel pilota il 318i(senza esse ) E36 è vergognoso fino a 120-130, poi sembra salire più allegramente
l'avevo il 318is quando era il suo tempo, in confronto al 320 che ho ora lo ritengo molto più lento. la macchina apparentemente è originale, consuma un pò di olio e benzina, però va forte, molto forte. poi se ha dei lavori fatti negli anni non lo so, ma se ci sono non sono profondi. di quel che so per certo non ha il catalizzatore
scandalosa, ma affondavi in 5a? la mia è m52 ma comunque non centra nulla con la tua... comunque se ci metti la marcia alta anche l'm6 ci mette a riprendere, devi mettere la marcia giusta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> con il 320i a 140 ancora sono in 3a a 6000....e la 5a anche a 100-120km/h riprende che una bellezza, raramente devo scalare per fare i sorpassi quotidiani. la mia tiene anche la marcia alta ottimamente a bassa velocità, a 45 mi tiene benissimo già la 5a, la 4a la tiene bene da 35km/h. la e36 se si sa utilizzare il cambio va che una meraviglia, che trovo geniale come posizione, leva bassa ed ottima impugnatura, specialmente se si ha il bracciolo.
se vuoi il massimo delle prestazioni ok, ma per avere una ripresa decorosa mi pare eccessivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Avuto il 318 is per 11 anni, comperato nel 1993 model year 94 (con airbag etc.): mai le ho prese da un 320 coupè in accelerazione pura ed in velocità max. Nelle riprese da basso invece si, tipo da 80 fuori da una curva in terza, il 320 era + fluido ed andava un pò via: ma solo in quel caso. Comunque se il 3181is va bene, basta andare in germania ovviamente e fare questa prova: TIRARE E DEVE PER FORZA ARRIVARE A LIMITATORE DI GIRI IN 5^ MARCIA, nella mia effettivi erano 221km/h (seganti 228). Se non ci arriva ha qualche problemino. In quegli anni era una macchina da libidine. Saluti
Sicuramente è più lento, solo che alle velocità più basse ed in accelerazione io ho notato che il 4 cilindri va un pochino di più, o almeno così mi è parso quando provai il 320 l' estate scorsa.
Ok /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In confronto alla e46 non saprei dirti, ma a naso penso che vada di meno, anche se tutti i discorsi che facciamo sono solo teorici, visto che è chi guida che fa la differenza, imho.
No il 318 is coupè andva di +, soprattuto in velocità max, e non di poco. Grazie anche all'areodinamica.