problema braccetti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da sovrasterzo85, 6 Novembre 2011.

  1. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ciao a tutti
    ho sostituito i bracci anteriori della Z3 un paio di settimane (lavoro fatto da me)
    ho montato su i bracci della ATEC acquistati da un ricambista su ebay
    appena montati, per qualche centinaia di km, era tutto ok solo che ad un certo punto su una curva a DX ho sentito un colpo e lo sterzo ha improvvisamente preso una manciata di gradi verso DX...
    arrivo a casa, alzo la macchina e noto che la testina che va sulla base dell ammortizzatore, per capirci, è uscita fuori dalla sua sede sul braccio
    ora non capisco come sia possibile una cosa simile
    ho smontato il braccio, tolta la testina, scaldato il braccio in corrispondenza della sede con il cannello e rimessa dentro la testina... rimontato tutto e di nuovo era tutto ok
    oggi, dopo circa altri 200km percorsi, di nuovo curva a DX e tutto quanto si torna a ripetere.
    ora mi sono stancato anche perchè ne va della sicurezza
    ovviamente il pezzo a sto punto è difettoso dato che fa parte del braccio e non implica un errato montaggio da parte mia
    cosa posso fare? contattare il venditore, spiegare l'accaduto e farmelo cambiare?
    grazie a tutti per eventuali risposte
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, puoi postare una foto?

    se ho ben capito si tratta del tirante dello sterzo, ma la testina di questo( snodo sferico) non è fissata al braccio del portamozzo con una dado? si è forse svitato il dado?
     
  3. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    fatti sostituire tutto il pezzo, evidentemente è difettoso...e rischi parecchio...
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la testina (snodo sferico)è composta da una sfera e un guscio.

    il guscio è collocato nel braccio per interferenza? (a forza?)

    cosa si è staccato esattamente?

    la sfera dal guscio, o il guscio dal braccetto?
     
  5. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
  6. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Purtroppo di ricambi scadenti c'è ne sono tanti, a me i bracci sono durati 5000km, compra solo Meyle
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  8. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    esce fuori tutto quanto...

    ovviamente resta attaccato per via del perno conico e del dado... in poche parole è il braccio che esce fuori dato che può solamente sfilarsi verso l alto e la testina esce fuori sede
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque tutto il complesso testina si sfila dalla fusione in alluminio del braccio..

    non so come sono fissate le testine sulla tua, ma nella mia sotto al braccio c'è una specie di coperchietto, che presuppone una accessibilità,forse per lo smontaggo della testina.

    anche se poi in realtà ,che io sappia la testina non si cambia sulle nostre,è dentro pressata e basta...

    è una cosa che volevo verificare anche io, perchè volevo cambiare solo le testine, ma non avendole trovate come ricambio singolo,presumo che non siano smontabili normalmente per una sostituzione.

    in occasione di questa mia ricerca, mi sono imbattuto in un sito, di una ditta che produceva braccetti di concorrenza

    essa pubblicizzava il fatto di montare sui suoi braccetti le testine identiche alle originali, prodotte dalla stessa casa costruttrice di snodi sferici

    in effetti, (non ricordo la marca) controllando sul sito della marca indicata, appariva anche la testina singola, ma evidentemente destinata ad uso dei costruttori, non come ricambio

    a questo punto mi viene da pensare che il produttore dei braccetti si affidi per le testine ad un produttore esterno, e che se le tolleranze di accoppiamento non sono rispettate, in assenza di controlli qualitativi nella produzione, possano venir messi in commercio braccetti assemblati male, con testine che magari saltano fuori..

    effettivamente la marca che hai citato l'ho sentita nominare poche volte,e mai con lode (al pari della VEMA)
     
  10. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    si esatto... tutto il complesso salta fuori dal braccio che però è in acciaio e non alu

    domani posto una foto cosi mostro meglio il problema

    comunque non so che fare in questa situazione
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il consiglio che mi sento di darti è di comprare una coppia di braccetti nuovi,magari MOOG,che hanno forse il miglior rapporto qualità prezzo

    non perchè io sia contrario alle riparazioni fai da te, anzi..

    se trovassi le testine giuste sarei capace di mettermi ad adattare il braccio..

    lo dico solo per la complessità dell operazione in sè..

    a mio avviso il tuo braccetto presenta un errato dimensionamento della sede che deve accogliere la testina bloccandola per interferenza.

    è praticamente irrecuperabile..

    anche il fatto di tentare il diritto di recesso all acquisto sarebbe complicato..

    potresti provare a contattare il venditore, ma se si accorge che hai manomesso il pezzo scaldandolo, addio..

    immagino che per sostituirti il pezzo voglia prima indietro quello difettoso.

    se sommi le spese di spedizione, il tempo che rimani a piedi, e il fatto che ti rimanda un altro braccetto con simli standard produttivi, credo che la miglior soluzione sia cambiarli entrambi, con 2 buoni. (150 180 euro dovresti cavartela, su ebay, marca MOOG)
     
  12. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    eh gia mi sa che è l'unica soluzione si

    ma comunque se prendo una coppia, posso sostituirne solamente uno dato che l altro non presenta anomalie?
     
  13. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    te lo sconsiglio vivamente.

    magari fa parte dello stesso lotto difettoso.

    inoltre andrebbero sostituiti anche i silent block, perchè l'estrazione del braccio dalla gomma pare che rovini la stessa.

    (in pratica dopo lo smontaggio non sarebbero più riutilizzabili)
     
  15. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    che cogl...oni...
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, non avevo capito; situazione davvero inusuale! meno male che non è successo nulla di grave;

    mi raccomando, prudenza estrema nella scelta di questi componenti, ciao
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    saluti a te giacomo.

    x sovrasterzo:

    http://www.ebay.it/itm/TESTINA-BRACCI-SOSP-BMW-E36-Z3-TUTTI-I-MODELLI-/250780006460?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a63a7383c#ht_2024wt_1037

    la testina del link è proprio quello che intendevo..

    è come la mia, sotto ha quella specie di basetta rettangolare,che fa supporre trattarsi di un componente smontabile..

    come ha fatto a uscire dal braccetto?

    la basetta rettangolare si è separata dal corpo che contiene lo snodo sferico?

    vorrei capire meglio questa questione, perchè interessa molto anche me..

    riusciresti a mettere qualche foto-disegno-schema, magari con qualche correzione o freccetta,tratteggio, o simili, per indicare bene come e cosa si è staccato e da dove?

    io ho qualche immagine, ma non riesco a estrapolarla dal pdf...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Marco , avevo notato quel particolare...a questo punto l'unico modo per fare uscire qualcosa è che la "sfera" esca dal suo alloggiamento; ma questo avviene di solito per usura dopo molti chilometri, per questo avevo chiesto se si fosse svitato il dado; mah
     
  19. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Bisogna essere molto preparati tecnicamente e con attrezzatura per poter sostituire solo la testina dal braccio, io ho chiesto ad un preparatore di rallye se si poteva fare e si può ma ad un costo molto alto causa le molte ore di lavoro che ci vogliono, a me ha chiesto 7 anni fa 800€.
     
  20. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Non c'è nessun dado, una volta uscito è da buttare tutto il braccio.
     

Condividi questa Pagina