Passaggio a nuova Serie 1 F20 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Passaggio a nuova Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da iskid, 19 Settembre 2011.

  1. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    In effetti la BMW costa proprio tanto ma ha tanta tecnologia in cambio (vedi navigatore con tutte le sue funzioni e cambio sport). La Golf è Golf si può prendere con buoni sconti perchè un pò data mentre sulla DS4 ci dovrebbe essere in corso l'offerta del risparmio iva 21% e come affidabilità sono al top IMHO (mia moglie in 10 anni è alla sua terza C3 che cambia a circa 100.000Km solo cambi olio e pneumatici)

    Per il tiro al piccione l'ho notato anche io che ultimamente la GDF ce l'ha con noi, al terzo controllo dopo 2 verbalizzazioni ho chiesto se si potesse evitare di redigere un ulteriore verbale presentando i precedenti come garanzia ed in effetti con il sorriso mi hanno mandato via.
     
  2. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
  3. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    In effetti, io credo che non avrà un gran mercato perchè non piace, poi magari con il tempo e a forza di vederla in giro sarà come le tante cose nuove che inizialmente non ci vanno giù magari piaccerà di più. Ma nel tuo caso per la massima rivendibilità e minore deprezzamento vai di Golf e stai strasicuro
     
  4. biagino90

    biagino90 Kartista

    240
    5
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    153
    430d m sport
    Costa mille e cento più o meno..non c e sul configuratore perché sarà disponibile da novembre
     
  5. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: allora la mia configuarzione ideale va oltre i 51K€ :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e pensare che sto considerando di aspettare la 125d vado a fini a 55K€ :mrgreen::mrgreen::mrgreen: mi sà che prendo un ferrarino usato :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ascolta e leggi ciò che gli altri scrivono ma valuta sempre in base alle tue opinioni ed esigenze
     
  7. PaoloF20

    PaoloF20 Kartista

    78
    0
    23 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    F20
    Per quanto riguarda il rapporto benzina-diesel, ragazzi, ditemi tutto tranne che si ha la sensazione di salire sulla stessa macchina.

    Il fatto che sia più economico per chi macina chilometri (ma avete visto negli ultimi anni che impennata il gasolio?!?) e che sia più rivendibile non ci sono dubbi, ma al minimo è sicuramente più confortevole una fiat Panda di un 120d. Poi sui 2000 giri tutto si attenua..

    Io ero esausto del borbottio del motore al minimo, per questo l'ho fatta benzina (seppur ho mantenuto un diesel per chilometri e barca).

    Rox per quanto riguarda la vettura che hai linkato non mi sembra male come prezzo considerando che è Full Full..

    Io ho ricevuto a mio avviso un buon trattamento: 8% di sconto + 1000 euro per un Audi A4 di dodici anni incidentata da rottamare..
     
  8. 3dlands

    3dlands Kartista

    53
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70
    Condivido a pieno il discorso benzina vs diesel... il 120d che ho provato mi sembrava abbastanza un trattore... anche rispetto alla mia x5...

    Comunque non ho linkato io l'auto :-)

    La mia sarebbe una 116i lo sconto è di 2800 euro su un'auto di 34800 finita su strada.

    Condivido che prima di firmare voglio provare il mezzo... ma i consumi? Qualcuno sa nulla...? Qualche prova online chessò...

    ciao

    rox
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ragazzi i trattori sono altri motori...il 20d è un 4 cilindri diesel, non so cosa vi aspettiate da un motore così, provate qualsiasi altro 2 litri diesel e ditemi se vibra meno! Ovvio che se le confrontate con 6 cilindri diesel e motori a benzina ne esce sconfitto!
     
  10. PaoloF20

    PaoloF20 Kartista

    78
    0
    23 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    F20
    Ma infatti nessuno critica il 2 litri 4 cilindri della F20..solo che come tu stesso dici il 4 cilindri diesel rimane un motore poco confortevole.

    È decisamente meno confortevole di un 6 cilindri (ovvio) ed infinitesimamente meno confortevole di un benzina.

    Per il resto bel motore il 120 d 184 cv!
     
  11. 3dlands

    3dlands Kartista

    53
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70
    Be si il confronto non era in senso assoluto sui motori diesel 2 litri ma appunto con il benzina 116ì...

    Rox
     
  12. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    sai gia vero che prenderai una macchina con rivendibilita pari a zero se la paghi adesso 30 mila fra 2 anni non ci fai nemmeno la meta di quello che hai speso ....per il resto è un chiodo che se fa piu di 12 con un litro è da essere contenti...
     
  13. PaoloF20

    PaoloF20 Kartista

    78
    0
    23 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    F20
    Il punto fondamentale credo sia quello di boraz: la rivendibilità. Tu cambi la macchina spesso ed il benzina si svaluterà tantissimo oltre ad avere un mercato molto minore..

    Per i consumi non so dirti, ma 12 al litro non credo avendo uno stile di guida tranquillo..

    Per le prestazioni può essere un chiodo (ma lo è anche il 120d che ho avuto un pomeriggio), le macchine sportive sono ben altre! Oppure più che sufficiente. Bisogna sempre avere in mente cosa si cerca quando si compra un auto ed il brio al 1.6 turbo da 136 cavalli non manca.

    Fondamentale risulta sempre il rapporto peso potenza, ed il peso non aiuta di sicuro la serie uno.
     
  14. 3dlands

    3dlands Kartista

    53
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70
    bhè i 3000 euro di differenza sull'acquisto (rispetto al 120d) li perderò alla fine quindi.... tra tre anni... mmmmm...

    E il 116d invece? li ci sono solo 800 euro di differenza sul nuovo ma come prestazioni e consumi rispetto al 116ì come siamo messi (oltre alla già citata rumorosità)?

    Rox
     
  15. PaoloF20

    PaoloF20 Kartista

    78
    0
    23 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    F20
    Credo che la svalutazione e la rivendibilità di un benzina rispetto ad un diesel sia ben più di quella cifra..

    Premettendo che io ritengo non paragonabili riguardo sensazioni e prestazioni un benzina ed un diesel, il 116d camminicchia, consuma poco, ma di cavalleria e spunto ne ha ben poco, ritorno al mio adagio: dipende da quello che ci devi fare con la macchina..

    Di sicuro lo rivenderai con estrema facilità ma provalo un 4 cilindri diesel prima di prenderlo, io non lo acquisterò mai più a meno che non ci siano rivoluzioni nei prossimi anni..
     
  16. 3dlands

    3dlands Kartista

    53
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70
    Vado spesso in montagna con materiale di alpinismo nel baule e può capitare di essere a bordo in 4.... quindi anche 4 zaini carichi.

    Non vorrei ritrovarmi dopo un tornante a dover sfrizionare in prima :-))))))

    Rox
     
  17. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Vai di diesel allora secondo me
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Mi è sfuggita una cosa? Quanti km/anno fai?
     
  19. 3dlands

    3dlands Kartista

    53
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    X5 E70
    diciamo che adesso in tempi di calma lavorativa circa 10.000...

    ma sai le cose potrebbero cambiare..., comunque sicuramente non più di 15/18.000.

    Comunque con 10.000 km si risparmiano D vs B circa 250 euro all'anno...

    secondo il mio calcolo (usando i dati dichiarati ma tanto è la differenza che conta):

    benzina 10000 km = 550 litri * 1.65/l = 880 Euro

    Diesel 10000 km = 430 litri * 1.45/l = 623 Euro

    Differnza con 10000 km 257 euro all'anno con 20000 più di 500,

    se si guarda solo la convenienza il 116d te lo ripaghi dopo 2 anni

    (o 4 nel caso dei 10000 km annui)

    120 d, con i 3000 euro di differenza, non te lo ripaghi mai..., forse quando lo vendi...

    Rox
     
  20. PaoloF20

    PaoloF20 Kartista

    78
    0
    23 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    F20
    Se dovessi prendere un diesel guarderei dal 118d in su..
     

Condividi questa Pagina