aumentare stabilita dello sterzo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

aumentare stabilita dello sterzo

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da speedhag, 14 Ottobre 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink:
     
  2. fedesassi

    fedesassi Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0i SMG
    hihihi abbiamo mescolato un po gli argomenti.. cmq il come lo cambieresti era proprio riferito all'angolo d'incidenza.. ma i fori che hai rifatto li hai fatti a caso oppure seguendo che criterio?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho calcolato la lunghezza dallo snodo sferico al punto di attacco duomi, e all articolazione del braccio.

    io ho fatto un calcolo approssimativo, ma più di tanto comunque non ci si può spostare,altrimenti il piattello tocca sotto al duomi.

    praticando i fori proprio a ridosso degli originali,ottieni circa 1 grado (che è quello che serve)

    se i fori li fai spostato in diagonale, ossia non solo spostato verso il parabrezza,ma anche verso il motore, ottieni anche un aumento del camber negativo.

    il comportamento migliora decisamente, e anche le gomme, con uso sportivo si consumano in modo più uniforme

    per contro avrai uno sterzo più duro,più sportivo,meno adatto alla moglie che parcheggia per intenderci, e un riallineamento delle ruote molto più veloce.

    la stabilità ad alte velocità migliora notevolmente.

    prima devi però verificare che la campanatura sia uguale sulle 2 ruote.(in caso la metti uguale agendo sulla regolazione che le asole permettono)

    poi sviti solo 1 dado, in modo che l'ammortizzatore non si sposti,visto che siamo certi che in quella posizione il camber sia uguale sui 2 lati

    prendendo come riferimento la vite dell ammortizzatore che privata del dado fuoriesce dall asola del duomi, tracceremo il nuovo foro spostato.

    e così via per gli altri 3 (lasciando sempre almeno 1 dado serrato per mantenere la giusta posizione dell ammo,in modo da usarla come riferimento per la tracciatura dei nuovi fori.

    finito di tracciare, sollevi l'auto col cric come se dovessi cambiare la ruota.

    togli i 3 dadi e l'ammortizzatore scenderà quel tanto che basta a far uscire i perni filettati dalle asole.

    ora con una punta da 9mm pratichi i nuovi fori, e reinfili l'ammo nei fori nuovi

    metti i dadi e stringi

    riabbassi l'auto

    io ci avrò messo mezz'oretta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2011
  4. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    complimenti per il lavoro!!! ma nell'uso stradale com'è il consumo delle gomme?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sicuramente migliore che da originale (gli angoli della casa sono piuttosto "conservativi", e tendono a far consumare il lato esterno,specie all anteriore)

    queste sono le mie gomme,che come si vede ,non sono certo nuove, ma consumate in modo estremamente uniforme..

    [​IMG]

    [​IMG]

    cliccando credo che le foto si ingrandiscano
     
  6. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    allora doppi complimenti! ammiro chi riesce a farsi da se certi lavoretti ed in maniera egregia. A volte mi viene la tentazione ma poi la possibilità di sbagliare qualcosa per inesperienza meccanica mi fa sempre desistere.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è comprensibile, ma è un lavoro facilissimo.

    trattasi di segnare il punto dove praticare i fori..

    potresti fare prima delle prove su una maschera di cartoncino,sulla quale puoi agevolmente disegnare con riga,squadra e compasso.

    poi il cartoncino opportunamente ritagliato lo usi come dima..

    poggiandolo sul duomi avrai i punti esatti dove forare.

    questa piccola regolazione migliora di non poco il comportamento dinamico dell auto.

    non a caso le versioni M adottano un angolo di incidenza più elevato..

    anche il consumo pneumatici sortisce beneficio,come puoi vedere dalle foto della mia..

    (considera che il veicolo in questione è ampiamente rimaneggiato dal sottoscritto nella meccanica,e sviluppa una coppia motrice di 350 Nm..Inoltre ho il piede abbastanza pesante...)
     
  8. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    io vado da Flavio grip in via mazzacurati a reggio.

    Il tipo sembra DOC di ritorno al futuro, ma fidati è bravo. Spesso sbaglia la consegna dell'auto (non devi avere fretta con lui) ma prepara d'assetto metà delle auto che fanno il rally di carpineti. Best Racing Team e altre scuderie le portano tutte da lui.
     
  9. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    cmq prendo spunto qua per dire 1 altra cosa.

    da circa 2 settimane, tra i 100 e i 110 sopratutto nelle curve a sinistra (tipo tangenziale o autostrada) il volante vibrava tremendamente.

    sabato dovevo andare in pista a modena a fare un turno. Prima di andare controllo l'olio, e mi accorgo che

    http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/811651caster.JPG

    le cuffiette di plastica tra telaio e ammo sono rotte per metà.

    Ora le cambierò, chissa perchè si sono rotte..
     
  10. fedesassi

    fedesassi Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0i SMG
    Ok perfetto, grazie mille intanto.. Appena posso ci faccio un salto.. Te ti sei solo fatto aggiustare gli angoli oppure hai fatto anche dell'altro?
     
  11. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    non lo so, ha fatto tutto lui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io ho i cerchi da 17 e gli ho detto di regolarla come si deve. e lui l'ha fatto.

    io su tutte le auto che ho avuto, le ho sempre portate da lui e gli ho dato carta bianca e mi sono trovato sempre bene.

    poi qua in pianura e conosciuto per fare gli assetti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se vuoi digli che mi conosci. digli quello della z4 nera, il figlio del fabbro e lui capisce.

    cmq c'è padre e figlio, anche il figlio ne sa, voleva montarmi i braccetti o qualcosa del genere dell'm3, poi nn l'ha fatto perchè costavano tipo 200 euro l'uno..
     

Condividi questa Pagina