ale scrivo qua anche se forse è OT. ma davvero la z4 ha un senso di galleggiamento? io ce l'ho da 3 anni e mi trovo bene. sono strano io o è strana la mia macchina? o ormai mi sono abituato? insomma curve forte ne ho fatte, per esempio ho girato in pista la mugello e salivo su dall'arrabbiata 2 ai 150 (uscivo a circa 150) e non è proprio una curva facile. e come sterzo mi sembra preciso e non ballerino. sono io che non me ne accorgo o merito degli angoli del gommista?
ok allora ringrazio il gommista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> prepare (come assetto) praticamente tutte le auto da rally della zona. qualcosa ne saprà. poi a memoria credo mi abbia messo dei powerflex piu ridigi o qualcosa di simile. ora non ricordo perchè e successo 3 anni fa, portato a casa l'auto dal conce e il giorno dopo era da lui
Meglio cosi. Sei uno dei pochi che e' riuscito a risolvere il problema (in un modo che non fosse il cambiare macchina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
be forse è anche una cosa soggettiva. magari te la provi e ti trovi male. la z4 è l'auto piu sportiva che ho provato, dunque non ho un gran metro di paragone...
da s1m0.....poi a memoria credo mi abbia messo dei powerflex piu ridigi o qualcosa di simile. powerflex........ ho letto anni fa su un forum tedesco che parlavano di powerflex e sterzo non proprio preciso.......vuoi vedere che.......! potrebbero essere loro......
ciao s1m0 da chi sei andato di gommista a farti rifare gli angoli e montare i powerflex? io sono di villa minozzo, quindi 20 minuti da scandiano e devo trovare qualcuno in grado di regolarmi a modo gli angoli, thanks /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tu, piuttosto, hai montato quello che avresti dovuto montare? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao Ale.. Certo non ho fatto in tempo ad arrivare a casa che ero già in garage, gli ho dato una bella lavata e poi l'ho montato subito.. Ma te la presa dell'ingresso dell'aria (praticamente la bocca che prende l'aria dietro al rene) l'hai modificata o l'hai lasciata voltata in alto come mamma BMW l'ha fatta? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'ho venduta prima di farci qualsiasi cosa pero' avevo pensato di modificare quel becco provando ad acquistarne un altro, lasciare la stessa logica di pescaggio dall'alto ma traforarlo con una punta del 5.
mmm.. ora valuterò un po il da farsi, ho visto alcune soluzioni sul web di preparatori che la direzionano diversamente allungando il "becco" della presa d'aria fino a metà del rene in modo da aspirare tutta l'aria possibile.. sinceramente il traforarla non mi piace come idea, non sono sicuro ma secondo me causerebbe un problema di fluidodinamica con turbolenze che rallenterebbero l'aria avendo un effetto solo negativo(chiaramente è solo un mio pensiero, magari invece va benissimo con i buchi).. l'altro problema è che spostare la direzione d'aspirazione dell'aria con la vuole dire che quando piove e c'è un bell'acquazzone devi mettere l'impermeabile al filtro.. hihihihhi boh per ora lo lascio così anche perché sono in Danimarca, quando torno che avrò modo di provarla a modo vedrò il da farsi..
Vista com'e' fatta l'originale, qualsiasi modifica potrebbe solo migliorarla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Resta da decidere il giusto compromesso con la "sicurezza" della soluzione. L'apertura verso l'alto riduce il rischio di aspirare corpi estranei. Cerca RPi RAM scoop
Esatto è proprio quella che avevo visto.. Ora vedrò se farlo o meno.. Qualcuno nel forum l'ha montato? Per sapere se ha controindicazione nel normale uso di tutti i giorni..
se ti riferisci all' aumento dell' angolo di incidenza, sulle auto con sospensione mc pherson come le Z4 devi arretrare il punto di attacco superiore del montante ammortizzatore sul duomi. il sistema più usato è il montaggio di piattelli aggiuntivi che permettono la regolazione simultanea del camber (campanatura) e del caster (incidenza) tipo questi io, essendo povero,ho più semplicemente praticato degli altri fori attigui a quelli originali asolati già presenti sul duomi,ottenendo lo stesso effetto. nella foto, si vede l'ammortizzatore collocato nella posizione originale,ossia nelle asole di serie. spostando l'ammortizzatore nei fori che indico col dito ,viene arretrato il punto di attacco,aumentando così l'angolo di incidenza di circa 1° il comportamento cambia abbastanza...
(marzo) colpa mia. Siamo saltati di palo in frasca, scusa. Fedesassi ha acquistato il mio filtro aria BMC in carbonio e stava chiedendo della presa d'aria che sta dietro il rene di destra, guardando la macchina. Sorry 'bout it.