Frizione | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Fabiano, 5 Marzo 2010.

  1. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Si! Nulla è cambiato. Anzi, ti posso dire che mentre quella di fabbrica è durata 18000 km quelle after sono durate molto di meno!
     
  2. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ... anche per questo sono indeciso se farla cambiare

    si, si , prima dovrei farla aggiornare allo step 3, e provare anche quello
     
  3. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Propio come a me.mi spiace davvero....
     
  4. rov

    rov Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x1 18d sdrive
    Ciao ragazzi sono ROV,riguardo alla x1 18d s drive, è inutile la sost.del complessivo frizione e del volano Bmassa,il difetto è congenito speriamo in una modifica al volano Bmassa e alla mescola di attrito del disco condotto.
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Esatto anche io la penso uguale e ho riscontrato la medesima cosa
     
  6. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ma secondo voi la nuova (?) x1 163 cv monterà questa nuova frizione?
     
  7. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Non lo so davvero ma nel dubbio meglio non rischiare e prenderle automatica
     
  8. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ciao Rov dovresti presentarti nell'apposita sezione e leggere il regolamento;)

    benvenuto tra gli xunoisti
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Si Luca. Il 163 ha il nuovo gruppo frizione
     
  10. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    ammesso che sia esente da problemi, sarà compatibile col nostro motore?
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Su questo aspetto notizie da Bmw. Ho già posto la domanda ai tecnici
     
  12. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    quanto sei avanti ....=D>
     
  13. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    :wink:
     
  14. filtro79

    filtro79 Aspirante Pilota

    13
    0
    10 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    tra poco X1 s180 eletta
    S180 con 4 settimane di vita e 2600 km percorsi..frizione del caZz praticamente da subito!!sto cercando di adottare un tipo di guida che non mi faccia bestemmiare ad ogni partenza da fermo..la migliore per ora è la tecnica di lasciare praticamente tutta la frizione prima di cominciare ad accelerare (in caso di partenza tranquilla)..anche a motore caldo,in questo modo non avverto saltellamenti o vibrazioni.tutto questo resta comunque ridicolo!!dover perder tempo per capire come partire neanche fossi un neopatentato!saluti al forum
     
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    a conferma di quanto dicevo tempo fà la mia per fortuna e per ora non salta e non è per il mio stile di guida come si sosteneva.. ci siamo trovati con Louis in montagna e l'ho fatta provare a lui a cui hanno cambiato la frizione e aggiornato più volte..ha provato in partenza in salita più volte e nessun strappo,se ne deduce che appunto non saltano tutte e uno non ci fà caso per il modo di guidare che ha.. questo per info e precisazione

    ora speriamo di non essermela tirata da solo;)
     
  16. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Davvero?! Io ho la tua stessa macchina e devo dire che un metodo sicuro per evitare il saltellamento è la partenza a razzo. Praticamente come se fossi in un GP di Formula 1. L'unico problema è che se hai qualcuno davanti lo tamponi bellamente e allora altro che frizione... ;-) A parte gli scherzi devo dire che quando parto in velocità (accelerando molto e mollando repentinamente la frizione) il problema non lo avverto...
     
  17. filtro79

    filtro79 Aspirante Pilota

    13
    0
    10 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    tra poco X1 s180 eletta
    Si ok ma non si può partire sempre a razzo..sono più le volte che ci si trova incolonnati :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Sì ma se non c'è traffico hai sempre la scusa per tua moglie/fidanzata: ehm, scusa cara ma se non parto come Socmacher mi saltella la frizione... (tanto lei non capirà...) :-D
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Confermo! La frizione di Setfano è perfetta in rilascio
     
  20. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ed e propio quella la situazione che ritenevo insostenibile
     

Condividi questa Pagina