Montato Filtro Aria a secco Supercompetition

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 26 Marzo 2007.

  1. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    gabo quindi supercompetition è ok?

    o anche questo ha minore capacità

    filtrante verso particelle più piccole e leggere
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    da quello che si legge, la capacita' filtrante verso particelle piu' piccole e' migliore e piu' uniforme

    io l'ho montato l'altro giorno in occasione del tagliando e devo dire che nn ha perso nulla e a giri altri ( anche se nn da cavalleria aggiunta) va su con piu' grinta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2011
  3. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    ottimo grazie solo che io la mappa l'ho fatta senza filtro spotivo...

    presumo che vada bene uguale...
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    da quel che so ( anche la mia e' mappata) la ECU si adatta senza fare nulla ( e' detto un po' alla tailandese ma spero di essermi fatti capire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  5. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    cristallinoooo!!!
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    alla grande :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. claudio.vrs

    claudio.vrs Aspirante Pilota

    1
    0
    22 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    LEON CUPRA TFSI
    nella mia esperienza.... di rivenditore ufficiale.... al negozio.. ci si trovano tutti molto bene con i sprintfilter.praticità d'uso... e come prestazioni diciamoci la verità stanno tutti quasi sullo stesso livello se parliamo di semplici filtri pannello

    bmc-kn-sprintfilter.... pero con quest'ultimi con meno sbattimenti.... (oliatura)
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Aggiornamento

    L'esperienza di una settimana fa mi porta a scrivere questo post per portare alla luce un aspetto forse trascurato: le macro impurità nel filtro.

    Mi ricordo un ottimo intervento di (marzo) dove evidenziava lo schema costruttivo del suo filtro aria "fai da te". A grandi linee, se non erro, illustrava come avesse avvolto il filtro con una calza molto fine o qualcosa del genere. Penso si aver capito il perchè di questo accorgimento.

    Rispetto ai filtri di serie, i filtri sportivi hanno uno schema costruttivo di questo tipo: le maglie realizzano una serie di triangoli piuttosto ampi:

    /\/\/\/\/\/\/\/\/\

    realizzati in maglia o polimerica o metallica che trattengo il cotone, il poliestere o tutto quello che volete.

    Bene, se analizzate la situazione per il filtro aria del N47, vi accorgerete che l'aria arriva dal basso di questo schema di triangoli e va verso l'alto. Si generano così degli spazi dove viene intrappolata una grande quantità di macro impurità (dai moscerini, ai mozziconi di sigaretta alle vespe a tutto quello che potete immaginare).

    In che quantità? Bene, vi dico che in circa 5000 chilometri ho raccolto una quantità impressionante di questo materiale.

    Questo materiale costituisce una vera e proprio barriera, tale da ridurre l'efficienza del filtro poichè tende ad intrappolarsi verso il vertice del triangolo. Occorre quindi pulire con l'aria compressa allargando le maglie leggermente.

    Torno al discorso iniziale: mettere un micro strato di materiale ben teso impone una barriera efficace verso tutte queste macro-impurità che poi possono cascare verso il basso nella scatola filtro (e non incastrarsi nel filtro stesso) oppure essere facilmente eliminate passando uno straccio o soffiandolo in fretta.

    Cosa mettere? Stavo pensando ad un collant. Consigli vostri?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    semplice gommapiuma (verifica la permeabilità e la resistenza agli idrocarburi oleosi)

    oppure materiale filtrante per impianti di condizionamento industriali (tipo quello delle cappe della cucina)...
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Dici che un collant si deteriora troppo facilmente? Non volevo creare troppa resistenza al flusso in ingresso alla turbina.. Ed in più sarebbe comunque in aggiunta al filtro sportivo esistente..
     
  11. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    il mio consiglio è sempre valido se riesci a secuperare la spugna che sta vicino al filtro originale lo lavi lo aspiri con aspiratutto e lo asciughi... senza ne collant ne gommapiuma... quello è poi già omologato...
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Il mio filtro originale non ha quello strato aggiuntivo... quello del N47 di mio fratello invece sì... probabilmente, quello montato quando l'ho comperata, era un aftermarket meno costoso in carta..
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche io consiglio la calza di quello originale.

    ma se non la si ha..

    i collant potrebbero anche funzionare,ma trattengono solo le MACRO impurità.

    dipende da quanto vuoi rendere permissivo il fltraggio..
     
  14. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    Quoto Tutto!!
     
  15. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Riporto anche la mia positiva esperienza per quanto riguarda questo filtro sprintfilter a secco, modello per motori diesel a 4 cilindri M47 e M47 N2.

    [​IMG]

    Il filtro appena arrivato non presentava sbavature di lavorazione degne di nota e previo montaggio è stato lavato accuratamente con uno sgrassante spray ed asciugato, come consigliato e riportato numerose volte.

    Il vantaggio in termini prestazionali, se esiste, non credo si possa notare se non con apposite strumentazioni: in questo senso preciso che è stato montato dopo rimappatura ecu, pertanto no so se ad auto completamente originale detto filtro, per via della maggiore permeabilità, faccia perdere un po' di brio a bassi regimi come qualcuno,in primis il buon Gabo (pioniere e più grande sostenitore di SPRINTFILTER :biggrin:), ha evidenziato.

    Quindi il reale vantaggio consiste nel poterlo manutenere con la frequenza desiderata, mantenendo costante l' efficienza di aspirazione, ed avere un filtro che anche dopo tanti lavaggi si presenta come nuovo.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  16. Doog118d

    Doog118d Aspirante Pilota

    43
    0
    28 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    :lol:ciao Gabo,ho montato lo sprintfilter oggi,(una fatica),ho fatto solo un giretto,tutto apposto,si sente d + l aspirazione,fuma quasi niente...quando la spengo in garage sento come ultimo suono come un risucchio netto,è normale:-k? grazie
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    è la turbina che ciuccia l'ultima boccata d'aria :mrgreen::wink:
     
  18. Doog118d

    Doog118d Aspirante Pilota

    43
    0
    28 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    meno male che è normale,non l avevo mai notato
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il filtro originale ha attorno una lana sintetica insonorizzante che lo ricopre, e inoltre è di carta quindi più isolante al rumore, non preoccuparti tutto normale
     

Condividi questa Pagina