Modulo o Mappatura..?? Dilemma Amletico.. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Modulo o Mappatura..?? Dilemma Amletico..

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da 120D Futura, 9 Maggio 2005.

  1. nosferatu

    nosferatu Kartista

    132
    0
    6 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    NOn ho avuto l'occasione di farlo di persona, ma da quanto ho letto su alcune riviste la 118D è gia un buon motore per la 1er, niente a che vedere pero col 120D che è penso il top dei 2.0D.
    Essendo anche possessore audi-Vw in casa leggo il forum inaudita e anche li elogiano i motori diesel bmw, prendendoli come termine di paragone.
     
  2. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Scusate, qualcuno mi ha mandato qualche msg privato? Se si, non l'ho potuto leggere.. :confused:
    Perciò se così fosse, sarei grato se me lo reinviaste.. Ciao a tutti..
    E un unico segno nel cuore.. .. .. B.. M.. W..
     
  3. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    xxx

    Ciao a tutti..
    E' appena un mese che ho la mia 120D (1200 Km percorsi), e un amico con una 147 jtd 115 Cv con mappatura, terminale scarico CTSS, filtro aspirazione sportivo, e turbina maggiorata, roba da 155 Cv al banco, mi chiesto se ma andava di tirare con lui, ma sul dritto, solo per vedere la differenza tra le auto..
    Che ne pensate amici, ho portato la sua, ma non fino in fondo, e come accelerazione si sente abbastanza, anche se credo sia un fattore percettivo dovuto al fatto che la sua car è ben più rumorosa e scricchiola che pare un carosello.. Cmq dovremmo provare in 1 Km circa, in salita..
    Farò bella figura??
     
  4. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Quoto
     
  5. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Evita come la peste una mappa su un'auto nuova!

    Vai di modulo vedrai che avrai le migliori soddisfazioni in tutta sicurezza
     
  6. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
     
  7. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    E chi lo dice??? :rolleyes:
    In ogni caso, è sempre meglio aspettare la fine del rodaggio.
     
  8. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie x i consigli.. ma come moduli secondo voi quali sono i migliori??
     
  9. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Io ti dico solo questo:
    Se vuoi la praticità (leggi spostare il modulo da un auto all'altra) e hai paura di perdere la garanzia, allora vai di modulo.
    Se invece vuoi un lavoro + completo e preciso allora vai con la mappatura "a regola d'arte". :cool:
     
  10. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    So x esperienza diretta che il modulo è inferiore a una mappatura, ma per via della garanzia credo che sarà la prima modifica che farò. Qualcuno ne ha provato già qualcuno su una BMW??
     
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    io :mrgreen:

    va mucho bene, tira di piu spariti i buchi e utilizzandola come prima consuma meno :razz:
     
  12. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Aggiungo che con la mappatura c'è il pericolo che ogni volta che si va in conce per un tagliando ti azzerino la centralina :confused:
     
  13. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92

    Si io il Tuning Box e te lo consiglio.
     
  14. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Si ma è un pericolo remoto... :neutral:
     
  15. riddick

    riddick Kartista

    85
    0
    6 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    Io voto mappatura tutta la vita, e la tua bimba diventa un vero mostro :mrgreen:

    successivamente intercooler e turbina maggiorata :eek: :eek:

    non oso immaginare cosa si può tirare fuori :evil:
     
  16. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Quoto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  17. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Modulo Electronic Power

    Volevo sapere le vostre impressioni su questo modulo, ecco le prestazioni dichiarate per la 120D:

    Potenza: 197 Cv
    Coppia: 386 Nm
    Vel max: 231
    0/100 km/h: 7,2
    Consumo medio: 5,4 lt x 100km

    Ho chiesto alla Electronic Power cosa intendono per programmabile,su quali parametri agisse il modulo e se la centralina dell'auto potrebbe entrare in recovery, e loro mi hanno risposto:

    La centralina aggiuntiva, Dispone di 3 anni di garanzia con sostituzione completa in caso di difetti di fabbricazione, nel kit installazione è compreso il cablaggio originale per 120D, l'istallazione si effettua in 5 minuti, nel garage di casa.
    La taratura impostata in fase di realizzazione è di circa 20CV, con questa impostazione i consumi scendono di circa il 10%.
    Volendo la potenza si può ulteriormente incrementare, di altri 15-20CV con il trimmer posto all'interno della centralina, però in questo caso i consumi aumentano, la centralina aggiuntiva si può attivare-disattivare dall'interno dell'abitacolo, con l'apposito interruttore fornito nel kit.
    Per programmabili s'intende che si possono impostare mappe diverse a seconda del tipo di erogazione che si vuole avere.
    Le Ns centraline hanno al loro interno dei microswitch con i quali si possono impostare le mappe volute, lo può fare direttamente il proprietario dell'auto, senza che si debba rivolgere a centri assistenza o altro, inoltre si può impostare l'overboost, con il quale poter avere un'elevata potenza solo per un breve periodo di tempo, si possono modificare i tempi di attivazione della stessa centralina, cioè il tempo dopo il quale la centralina entra in funzione, questi ultimi parametri si possono modificare con l'apposita interfaccia PCTUNE, con la quale si collega la centralina al PC, utilizzando il Ns software, che forniamo all'acquisto dell'interfaccia, la stessa interfaccia, si vende separatamente dalla centralina aggiuntiva.
    Le mappe si possono impostare durante la marcia, basta portare la centralina in abitacolo, comunque per esperienza personale, ti dico che una volta che si è impostata una mappa "preferita", non la si toglie più.
    Le Ns centraline per Common Rail agiscono sulla pressione d'iniezione, però non alzano la pressione assoluta, ma la pressione media del Rail.
    Cioè se col motore a 2500G/min abbiamo una pressione di serie di 800BAR, con la Ns centralina arriveremo a 1000BAR, se a 4500G/min avremo 1600BAR la pressione in questo caso non aumenterà oltre il limite massimo, preservando pompa ed iniettori.
    L'aumentata pressione media, genera un'aumento del rendimento del motore, il quale, utilizzando lo stesso stile di guida di prima, produce un'abbassamento dei consumi fino al 10%, con un'aumento medio di circa 20CV.
    Si potrebbe verificare un'entrata in recoveri della centralina, causato soprattutto da un'elevata taratura del trimmer della potenza, se in fase di ottimizzazione-taratura si impostano dei valori corretti, la centralina non andrà mai in recoveri.
     
  18. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Re: Modulo Electronic Power

    vai tranquillo, l'ho montato anche io :razz:
     
  19. realboy

    realboy Collaudatore

    357
    1
    3 Febbraio 2005
    Reputazione:
    16
    AAA
    Re: Modulo Electronic Power

    Niente male! Posso chiederti il costo?

    Anche io ho il modulo aggiuntivo e devo dire che mi trovo gran bene, per ora problemi zero e consumi ridotti. Non conta che la mia sia Alfa, va bene, cambiando i collettori (30€), anche su BMW, per la precisione funziona con qualunque diesel commor rail bosch... ti allego le foto:

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  20. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Re: Modulo Electronic Power

    Ma tu hai quello della Electronic Power?
    Cmq il prezzo ecco cosa mi hanno detto:
    La centralina aggiuntiva per la tua auto, costa di listino 625Euro, scontata costa 360Euro, comprese spese di contrassegno e spedizione, software + cavi connessione x PC 160 €, se li prendi direttamente col modulo viene 80€.
    Quindi 360+80= 440€ Penso che il prezzo sia buono, vista anche la versatilità del modulo.
     

Condividi questa Pagina