chicco preparati alla sostituzione, al 90% non risolvi, se non hai camminato per molto tempo riesci a cambiare solo quello, ma assicurati quando la ritiri che il ripartitore non sia danneggiato.
Ci avrò fatto si e no 15 km.Tra l'altro pare che il guasto fosse all'inizio.Nel senso che il check ha segnalato l'anomalia passata, ma che al momento non era presente.Vediamo domani. Ma..domanda: come faccio ad assicurarmi che il ripartitore non sia danneggiato?Mica posso aprirlo e guardarlo. Gli unici elementi per giudicare che avrò, saranno le spie, il rumore, l'andamento a strappi e stop.Visivamente non ho possibilità.
Visivamente non puoi però fatti garantire da loro che una volta sostituito il motorino e rifatto il check sia tutto a posto. Comunque, fatti cambiare l'olio del ripartitore.
Aggiornamento: dopo la riprogrammazione ci sono dei valori che non sono chiari.Morale: sostituzione completa del ripartitore.
Purtroppo lo avevo previsto euro 1700,00, sinceramente speravo come avevi detto tu solo il motorino (sarebbe costato assai meno) ma poi se il ripartitore restava guasto la sostituzione successiva del ripartitore completa comprendeva anche il motorino quindi alla cifra di 1700 euro dovevi sommare la cifra di euro 600 del solo motorino.......almeno il toro lo prendi per le corna!! Comunque io sono dell'idea se sei d'accordo di fare un sondaggio e coninvolgere tutti coloro hanno avuto un guasto al ripartitore di coppia per vedere di venire a capo dei guasti frequenti e cercando di capire quale è il motivo di tale rottura.
Allora: per quanto riguarda la cifra, sono assicurato, quindi al di là della franchigia, me la cavo egregiamente direi. Per il sondaggio ok.Ci puoi pensare tu e magari linkare in questo 3d il sondaggio?? Attualmente mi interesserebbe sapere se dopo l'intervento, siamo sicuri che tutto sia risolto.O meglio...il danno creato, è poi limitato a quello oppure può propagarsi ad altro?? Io comunque sono del parere che principalmente si guasta il motorino, costringendo il ripartitore a lavorare male, e quindi guastare anch'esso. Il ripartitore in sè, credo si rompa solo per colpi presi direttamente.
purtroppo devo smentire questa tua idea, il ripartitore è la causa di tutto, non è detto che sia guasto il motorino! ma purtroppo il solo ripartitore non è in vendita come pezzo singolo, devi sostituire tutto, come già detto sopra. Per quanto riguarda il sondaggio, ne parlo con un mod per non interferire con l'attività del forum, poi procedo. Stai tranquillo una volta sostituito il ripartitore completo la vettura è a posto, hai un ulteriore garanzia di 1 anno sul ripartitore. Il mio consiglio è informati bene con l'assicurazione per il risarcimento, è importante ti spieghino bene la procedura per il recupero della spesa che dovrai sostenere.
Scusa ma che tipo di assicurazione è? Oggi, mi si è accesa solo la spia gialla del 4*4, senza nessun cicalino, poi dopo una sosta di 10 minuti, tutto spento e oK. mi devo preoccupare?? oppure per il ripartitore devono accendersi tutte le spie anche dei freni e abs? saluti
E' un'asicurazione aggiuntiva stipulata al contratto di acquisto.Nella trattativa ero riuscito a farmela mettere dentro pagata da loro. Copre i danni per altri 3 anni, a patto che si faccia un tagliando ogni 15000km o una volta all'anno.E io, il tagliando, lo faccio comunque una volta all'anno. Detto ciò...per la sola spia del 4x4 non so che dirti.Certo è che se si è accesa in condizioni di marcia normale, e sei sicuro di non aver premuto il tasto dsc o dtc, terrei le antenne dritte.Magari è solo un contatto (penso), ma magari no.Bohhh....il libretto che dice per la sola spia 4x4 accesa??
Se ho ben capito il tuo cambio è un 5 marce, sai per caso darmila sigla? Dani, ho un bellissimo documento sul cambio automatico a 6 marce, sono 39 pagine in inglese ed è spiegato tutto.
DImenticavo di aggiungere che l'assicurazione comprende l'auto sostitutiva in un centro tipo europe car e simili. Comunque, domani dovrebbe arrivare il pezzo.Penso che per martedi dovrei ritirare il mezzo....che comunque mi manca un casino
da qualche giorno dopo pochi km dalla partenza mi si accendono le spie del 4x4, abs e freno. nel libretto di istruzione c'è scritto che quando si accendono quelle 3 spie bisogna andare piano e fare controllare la macchina. ho già preso appuntamento... c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? ho un X3 3.0d del 2004 con 117.500 km grazie
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?199328-Diagnosi-Ripartitore-di-Coppia.-Parere-degli-esperti...
Stesso problema con X3 2.0d manuale, iniziato proprio il 31/12 con forzatura nella ripartenza e leggermente sottosterzo, si è ripetuto dopo qualche giorno e infine accensione della spia sdc con cicalino + abs e freno ma non sempre. Oggi la fine, senza problemi per pochi km anche se accesa la sola spia sdc poi rumore sordo sotto l'auto e rientro a casa pian piano e incrociando le dita. Nel box, dopo aver riavviato per parcheggiare, l'auto sembra frenarsi dopo un metro e non si muove, spento il motore dopo pochi secondi un TOC sordo come se staccasse una parte meccanica, dopo un pò di attesa e senza ruote sterzate sono riuscito a parcheggiare in retromarcia. Lunedì mi aspetta il carroattrezzi per portarla dalla BMW. sic.
solidarietà ragazzi da parte mia, oltre la spesa il rammarico di una rottura programmata dopo circa 100.000 Km per la nostra auto, infatti pure io sarò prossimo all'intervento, infatti il mio ripartitore è rumoroso in sterzata! maledizione! damn! (per gli anglosassoni...) una domanda per Daniele: possibile che il ripartitore possa venire colpito da un dosso o da una manovra maldestra in una uscita di strada, o da marciapiede alto o cose di questo genere?