fiacca fino a1800/2000 giri poi esplode potenza | BMWpassion forum e blog

fiacca fino a1800/2000 giri poi esplode potenza

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da nivola330d, 15 Ottobre 2011.

  1. nivola330d

    nivola330d Kartista

    62
    1
    10 Luglio 2010
    Reputazione:
    18
    bmw 330d e46 futura 204cv
    ciao raga è una settimana che la bm mi fa uno scherzo mai fatto fino a circa 2000 giri è abbastanza lenta poi esplode fino a 5000 che ti scappa di mano cosa puo' essere ? slamellato e pulito tutto da bosch car service 24000km fa tagliando 12000km fa sara' un sensore della turba? grazie:-k:-k
     
  2. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    il numero 1 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=ED91&mospid=47643&btnr=11_3503&hg=11&fg=45
     
  3. nivola330d

    nivola330d Kartista

    62
    1
    10 Luglio 2010
    Reputazione:
    18
    bmw 330d e46 futura 204cv
    numero 1?

    cosa intendi con numero 1? che è il trasformatore di pressione?:-k
     
  4. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Yes ti si sarà rovinato quello, prova a sostituirlo
     
  5. nivola330d

    nivola330d Kartista

    62
    1
    10 Luglio 2010
    Reputazione:
    18
    bmw 330d e46 futura 204cv
    devo prenderlo in bmw o lo trovi anche da un ricambista ?
     
  6. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    io lo preso in Bm a circa 90€...se x ricambista intendi usato non ne vale la pena...
     
  7. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    no lui intende di concorrenza... sinceramente non so se li facciano...
     
  8. nivola330d

    nivola330d Kartista

    62
    1
    10 Luglio 2010
    Reputazione:
    18
    bmw 330d e46 futura 204cv
    ne ho visto uno adesso su ebay a 75euro è un convertitore di pressione (scritto cosi') ma ognuno ha la sua matricola o sono tutti uguali cioè vai dal ricambista e te ne fai dare uno?
     
  9. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    anke in questo caso x 20€ penso convenga prenderlo in conce
     
  10. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    beh si almeno stai tranquillo
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prima di comprarlo accertati che sia quello.

    prova ad invertirlo con quello che comanda la EGR (sono identici)

    se funziona,puoi anche lasciarli invertiti, al massimo,nel caso fosse stato difettoso o rotto, la egr non si aprirà.(tanto di guadagnato)

    se invece decidi che vuoi mantenere funzionante anche l'egr, lo compri e lo monti direttamente sull egr.

    se invece dopo averli invertiti non noti alcuna differenza, vuol dire che sono entrambi buoni,e quindi la causa non è il trasformatore di pressione pierburg.

    in quel caso non occorre invertirli nuovamente,visto che sono identici.

    occhio se ne compri uno diverso,perchè sono tarati per l'uso che devono svolgere. (sia sull egr che sulla geometria variabile [vnt] se è diverso dà problemi)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2011
  12. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Azz non sapevo che fosse identici, vuol dire che ne ho uno di scorta quindi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dato che la mia egr è staccata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.

    anche io lo lascio li di scorta..
     
  14. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    uhm interessante :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e quello dell'egr quale sarebbe ? anche io ho la stessa impressione che ai bassi vada proprio lenta :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    quello dell' egr è subito sotto la copertura del motore lato dx se non ricordo male
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nello schema postato da Bmwista_87 si vede la perburg della turbina (n1)[​IMG]

    nello schema seguente si vede quella dell egr.(n11)[​IMG]

    è la stessa valvola.

    se segui il tubicino di gomma attaccato alla egr ti conduce da lei

    solo in alcune versioni non è identica,e non son certo che la spinetta sia uguale, ma sinceramente in tutte quelle che ho visto sino a oggi erano uguali.

    comunque una volta individuata,prima di smontarle basta verificare..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2011
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    che cambio hai ?
     
  18. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    secondo me sarebbe il caso di fare qualche reportage sul ripristino della geometria variabile...questa sara' la 4 discussione dove si parla sempre dello stesso problema.

    cmq il test e' semplice : va smontato il convogliatore aria e il manicotto di gomma sottostante (quello che esce dal compressore).

    a questo punto si intravede l'attuatore del turbo e accanto il trasformatore di pressione.

    quello che consiglio e' :

    -sostituire tutti i tubicini a depressione che col tempo si fessurano e perdono.

    sono tre pezzi (1 metro e mezzo circa in totale).

    -lubrificare l'attuatore

    -verificare il funzionamento del trasformatore ed in caso sostituirlo.

    si potrebbe controllare con un vacuometro ma non so i valori standard quindi e' meglio passare al controllo visivo ,cioe : bisogna osservare il movimento dell'astina che entra nell'attuatore mentre una seconda persona mette in moto.

    l'astina deve rientrare nell'attuatore fino a fine corsa e poi risalire.

    quell'astina quando viene "risucchiata" nel barilotto fa si che le palette della vnt si aprono e quindi i gas di scarico verranno convogliati verso la girante aumentando la velocita' di rotazione e quindi mandando in pressione il compressore.

    se questo non avviene il turbo impieghera' piu tempo per entrare in pressione e quindi si ha un auto lentissima ai bassi.

    questo difetto puo avvenire o per il trasformatore guasto o per qualche perdita ad un tubicino di depressione o al serbatoio di depressione o in casi rari per un malfunzionamento dell'attuatore o per un problema di incrostazione delle palette della g.v. (ed in questo caso va smontato il turbo e pulito).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2011
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono d'accordo con te Francesco.

    una guida sarebbe utile.

    controllare che l'astina torni a fine corsa sarebbe giusto.

    il problema è che sei non sei esperto,visivamente ,come fai a stabilire se è tornata fino alla posizione giusta?

    dovresti poi provare a muoverla ulteriormente a mano (con una leva,e facendo la massima attenzione a non stortare qualcosa)
     
  20. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    a noi interessa che scende giu fino a fine corsa e non il contrario.

    per capire fin quando deve scendere si prova a motore spento.(non si storta nulla tranquillo)

    marco la guida potresti farla tu...se ti serve una mano ti aiuto.
     

Condividi questa Pagina