Hai la mia solidarietà per quanto ti è successo......al di là delle chiacchiere verrebbe da chiedersi, come è stato possibile?sarebbe auspicabile identificare, nel tuo caso, cosa ha prodotto il grippaggio,nonostante la passione e la cura a cui sottoponi il tuo BM, dedicandogli tempo e quattrini.auguri Conte
Grazie Alfredo. Sostituita la turbina la macchina va come prima, per fortuna non c'erano altri danni. Si era grippato l'alberino, non saprei il motivo. Che salasso..
quindi neanche FIRE........ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
avrei voluto sbagliarmi.... solidarità.... il manicotto si è rotto per la sovrapressione che si generava a geometria bloccata.... ( stessa identica cosa accaduta a me...) ma dimmi.. visto che l' hai sempre trattata bene .... non è che hai il collettore di scarico crepato?
la mia da giovedì sera fa lo stesso difetto.... ovvero ci mette una vita a fare i 120-130km/h.... Questo succede dopo un pò di strada fatta con cruise attaccato sotto i 100, mi è capitato martedì ed anche questa mattina, ma a me non sembra sia il turbo anche perchè forzando, ovvero dando e togliendo gas e insistendo a spingere la macchina pianin pianino si riprende e torna tutto nella norma!!! sarà il fap intasato? questa macchina rigenera davvero in continuazione, nel vecchio 320 e91 in 160000km nn l'avevo mai sentito, qui si avverte di brutto e da anche noie....fortuna sto aspettano il tubo dritto da German!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Voi che dite? mi preoccupo o può essere il Fap? ad andar piano si intasa ma nn posso mica sempre andare a manetta cn 218cv?!?!?
sul collettore di aspirazione c'è solo un sensore.. sulla dx, appena sotto al coperchio, verso l' ultino cilindro.
ho provato a smontare il sensore ma nn ci sono riuscito.... ho cmq staccato lo spinotto, fatto ruotare, tirato, fatto ruotare il sensore, poi ho rimontato e adesso la macchina sembra vada molto meglio.....come si smonta quel benedetto sensore??? devo mettermi in testa di slamellare e pulire il collettore d'aspirazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è a pressione, tiri e esce. quando lo infili, premi più volte perchè sembra si incastri, ma invece ritorna indietro. e non pulirlo all' interno con qualcosa che rovini... un pò di benzina e aria compressa...
ok, oggi pome ci riprovo anche se ora sembra vada bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci vediamo domani /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ti dico qualcosa x certo appena sn sicuro di nn lavorare stanotte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me è successa esattamente la stessa cosa. Auto regolare, nessuna anomalia ma velocità massima registrata 120 km orari. Il problema? FAP intasato!
infatti sono 20gg che aspetto il tubo dritto per sostituire il fap /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> penso proprio sia quello....pulito il sensore è andata bene per un pò ma si è subito ripresentato....ora me lo fa spessissimo, sembra che abbia un tappo o in aspirazione o in uscita.....è legatissima!! una volta tolto il fap se me lo dovesse rifare provo con il filtro gasolio....ma di sicuro risolvo con la prima soluzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tubi di gomma Mi e' successa la stessa cosa. Ci sono vari tubicini di gomma che portano alla turbina!non e' solo il solito manicotto!erano deteriorati e sostituendoli ho risolto