lampeggio con fari allo xeno | Page 2 | BMWpassion forum e blog

lampeggio con fari allo xeno

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by fabriziobmw320d, Nov 22, 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    La mia funziona cosí e va benissimo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra l'altro, poiché all'accensione i fari allo xenon lampeggiano per lo spunto iniziale di tensione che viene fornito, si notano molto piú di quelli alogeni.
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    ok lo ammetto, io arrivo da un auto che ha dei fari xeno fatti molto male.. le lampade spesso tendono a fare luce tremolante, capita anche che si spengano prendendo una buca.. purtroppo su tutti i modelli non solo sulla mia!

    però il fatto che si possa fare il lampeggio veloce a lampada fredda non è un toccasana, anche con componenti di qualità eccelsa

    perdonate l'ignoranza, ma sulle auto che usano questo sistema la lampada abbagliante alogena dunque non c'è?
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    No non c'è: l'altra lampada serve solo a illuminare lateralmente in curva.
     
  4. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    Nov 14, 2010
    Reputation:
    9,776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    Io ho lo xeno, con ALC, e proprio per non fregarmi prematuramente le lampade allo xeno ho controllato. se ho i fari spenti o accesi in diurno (anelli ad intensità max) e lampeggio si accendono gli xeno con l'otturatore aperto (abbagliante quindi) [bella stron....ata!] se invece ho già i fari accesi (sia in manuale che in automatico) puoi flashare quanto ti pare, tanto l'unica cosa che cambia è la posizione dell'otturatore dietro alla lente, quindi non esistono lampade che si accendono o si spengono.

    i fari interni come giustamente si diceva, sono quelli di svolta, che "collaborano" con lo spostamento delle lenti degli xeno.

    è vero che l'effetto abbagliante non è lo stesso, ma sinceramente io a fari spenti piuttosto che far accendere gli xeno (che da freddi fanno 1/4 della luce normale) , avrei preferito che facessero accendere o le direzionali o i fendinebbia, magari anche tutti e 4 insieme, tanto che non ti vedano perchè gli xeno sono freddi o che non ti vedano perchè le altre lampade non sono fatte per abbagliare... cambia poco!
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ma gli xeno, nell'istante in cui si accendono, producono un lampo accecante. Secondo me si vedono molto meglio delle alogene...
     
  6. 320 touring

    320 touring Kartista

    151
    1
    Aug 21, 2008
    Reputation:
    10
    bmw 320 d touring 163cv
    nei pre rest. non è possibile sostituire le lampade alogene con delle alogene più performanti o più simili alle xeno?
     
  7. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6,261
    196
    Jan 14, 2011
    Reputation:
    39,567
    BMW 520d Touring business
    Non credo sia possibile nelle pre rest, ma ritengo tutto sommato utile questa funzione.

    Considera che le lampade deklle nostre pre rest non credo siano uguali a quelle delle ultime che invece lampeggiano con lo xeno.

    Questo potrebbe essere direi, a parità di watt non dovrebbero dare alcun errore nel bc. Magari anche una lampada multi led con resistenza incorporata .....
     
  8. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    Oct 23, 2008
    Reputation:
    99
    BMW 130I MSPORT
    Ma gli xeno, nell'istante in cui si accendono, producono un lampo accecante. Secondo me si vedono molto meglio delle alogene...

    Sicuro ...?[-X

    Luci xenon spente e lampeggio con le medesime è una pessima soluzione. La lampada non patisce perché non ci sono filamenti bensì un arco. L'elettronic di gestione ed alimentazione ....

    Sulla mia fortunatamente sorgenti separte.
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3,178
    212
    Jan 19, 2009
    Reputation:
    13,321,361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Quando vedo le BMW di fronte lampeggiare di giorno, le noto in modo evidente: sembra proprio un flash.
     
  10. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    dunque nel 320d 177cv il lampeggio a fari spenti avviene con le lampade interne alogene?

    non ci sto capendo niente.. farò prima a provare lunedì quando andrò a vedere la macchina :sbav:
     
  11. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6,261
    196
    Jan 14, 2011
    Reputation:
    39,567
    BMW 520d Touring business
    Nella mia 163 CV si.

    Ma la differenza non è tra 163-177 o altro CV, ma tra le pre rest (siano esse con 163 o 177 cv) e le rest (177 o 184 cv)
     
  12. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    Quella che andrò a vedere è del 2008.. come faccio a capire se un restyling?
     
  13. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6,261
    196
    Jan 14, 2011
    Reputation:
    39,567
    BMW 520d Touring business
    Le restyling sono quelle col muso e i fari posteriori diversi.

    I reni anteriori sono interi e non spezzati con le due bandine superiori attaccate al cofano come sulle pre rest, i fari dietro sono più allungati in orizzontale e la parte attaccata al portellone è praticamente tutta rossa, non con la retro bianca. Il cofano motore ha delle nervature più accentuate.

    poi ci sono altre differenze, anche interne e sulle dotazioni.

    Fatti un giro sul forum o su google e guarda un po' di immagini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    1 person likes this.
  14. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2,750
    125
    Apr 20, 2010
    Reputation:
    38,914
    A4 B9
     
  15. francesco53

    francesco53 Aspirante Pilota

    9
    0
    Sep 4, 2011
    Reputation:
    10
    320 D CABRIO FUTURA
    Poichè quando ho acquistato la 320D futura cabrio non mi è stato consegnato il libretto di istruzioni. In attesa di riceverlo Vi chiedo una cosa che riguarda le 4 posizioni della manopola delle luci:

    - sinistra;

    - centrale (mi pare che sia indicato un simbolo "zero";

    - destra;

    - ancora più a destra.

    A cosa servono esattamente?
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1,857
    65
    Jan 24, 2008
    Reputation:
    70,642
    .
    grazie! quella che ho visto dovrebbe essere una pre-rest

    non ho ancora la macchina per poter controllare ma andando ad intuito dovrebbe essere così:

    scatto a sinistra: luci di parcheggio (solo le posizioni accese senza luci targa e tachimetro)

    centrale: tutto spento

    primo a destra: luci di posizione

    secondo a destra: anabbaglianti
     
  17. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    Nov 14, 2010
    Reputation:
    9,776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    ho un 330d futura e93 (quindi cabrio) e posso dirti:

    posizione a sinistra (quella con la "A") posizione AUTO: fari automatici in base alla luminosità, se hai attivato la funzione "luci diurne" attive sull'idrive quando non sono accesi gli xeno, si accendono le luci di posizione ad intensità molto più alta.

    posizione centrale ( zero "0") tutto spento

    posizione 1 a destra: luci di posizione, gli stessi anelli delle luci diurne, ad intensità più bassa, e luci targa, e luci posizione posteriori, retroilluminazione quadro, illuminazione bordo porte interno, ecc..

    posizione 2 a destra: anabagglianti + tutto quello delle posizoni
     

Share This Page