Alcune precisazioni. Estranea = sola...sto benissimo con me stessa, sono psicologicamente autosufficiente ed amo me stessa. Non sono in nessuna crisi esistenziale tutto metabolizzato e rimosso....mai stata meglio. Ho dovuto utilizzare spaccati della mia vita per cercare di far capire quanto poco esaustive siano le categorie dentro le quali cercate di comprimerci. Dovevo per forza utilizzare l'unica esperienza che conosco: la mia. A chi ha risposto e quotato bla bla bla/pippe mentali posso solo ricordare il rispetto col quale abbiamo sempre trattato le loro vicende e di conseguenza loro stessi: ora fate un atto di coerenza verso voi stessi arricchendo la vostra lista ignorati, ammesso che avrete ancora opportunità....
Dimenticavo: i miei modi sempre gentili e garbati con enorme rispetto per ognuno di voi hanno dato questa immagine di fragilità ed insicurezza che non mi rappresentano. Col cavolo che sono fragile ed insicura...
Dall'amico mi aspetto che condivida l'immagine che ho di me stessa o, perlomeno, che non se ne allontani troppo. Anche se la sua valutazione è positiva, non deve essere esagerata. Se è troppo favorevole mi dà l'impressione di adulazione. Se è troppo negativa, se si allontana troppo da ciò che io penso di me, allora non mi rende giustizia e, quindi, contraddice una esigenza base dell'amicizia. I due amici, cioè, devono avere delle immagini reciproche simili. Non identiche, naturalmente, perché allora non ci sarebbe nulla da scoprire, ma senza eccessive dissonanze. Da un amico, perciò, io mi aspetto che non mi fraintenda. Tutti mi possono fraintendere, ma non un amico. Se un amico mi fraintende, è finita Si può dunque restare innamorati di una persona di cui non sappiamo se ci ha amato o ci ha ingannato, di cui non sappiamo se fosse buona o cattiva, se avesse un animo nobile o meschino. L'amore si manifesta proprio in questo domandarsi come era. Anche dopo innumerevoli anni, l'amore continua ad interrogarsi nello stesso modo, sfoglia la margherita. Dal primo istante in cui è apparso, si pone in continuazione una domanda a cui solo la presenza della persona amata che dice di sì, dà una risposta. Finita la presenza, cessa la risposta, e la domanda ritorna continua, ossessiva, angosciosa. Non puoi dire, come vorrebbe la ragione, «che t'importa?». Questa è l'opacità dell'amore che ama qualcosa che rimane sempre inafferrabile, perché il suo oggetto è un divenire insieme, un dover essere. Questa è la miseria dell'amore, che può solo chiedere e non può smettere di chiedere, anche quando l'altro è indifferente, od ostile. Questa è l'ingiustizia dell'amore che non conosce merito e demerito, e non premia i buoni e non punisce i malvagi. L'amore è sublime e miserabile, eroico e stupido, mai giusto. Il registro della giustizia non .è l'amore, è l'amicizia.
Si si ma era lui che voleva fare il culo a me prche' lei era tornata da me e avevamo rifatto l'amore tradendo i rispettivi nuovi compagni..in un caos primordiale totale...con lui e' stata una guerra senza quartiere e senza esclusione di colpi, alla fine non ce la feci piu' a subire a capo basso le sue minacce e lo mandai all'ospedale in gita turistica.
Io credo che nessuno sia infrangibile...nel senso che oltre i 40 e con le giuste esperienze si diventa corrazzati come carrarmati e con cingoli pronti a calpestare tutto, poi in realta' credo che sotto la corrazza da autodifesa anche le persone piu' "forti" abbiano qualcosa che ancora li turba e qualche paura o sensazione che ancora li scuote. Anche io mi baso sulla mia esperienza personale ovviamente.
Parli al plurale ma l'universo maschile non è tutto così e non lo dico perchè devo dimostrarti qualcosa......... la fragilità si dimostra con i sbalzi di umore e non con i modi garbati.......
Appunto quello che sosteneva anche mr Mod Daniele.... ...volevo solo puntualizzare, visto che in pochi lo sanno e ne fanno un inno anti-maschile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti...tendiamo a chiuderci a riccio se ci ferite...e tu,già che lo sai..impara ad ascoltare e capire anche i silenzi ....a volte dicono di più di mille parole... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />